1992 - 2
aprile | giugno

‘e i topi ballano’

Numero personaggi: 16

di Mattia Sbragia
1992 - 2
aprile | giugno

Fuga per un cavallo e un pianoforte

Numero personaggi: 0

di Hervé Dupuis
1992 - 2
aprile | giugno

Land oh!

Cristoforo Morrison alla scoperta dell'America

Numero personaggi: 0

di Andrea Jeva
1992 - 1
gennaio | marzo

Uomo in mare

Numero personaggi: 5

di Giorgio De Chiara
1992 - 1
gennaio | marzo

L’automa di Salisburgo

Numero personaggi: 3

di Ugo Ronfani
1991 - 4
ottobre | dicembre

La fonte ardente

Numero personaggi: 0

di Maura Del Serra
1991 - 4
ottobre | dicembre

L’antica altalena del mare

Numero personaggi: 0

di Enzo Giacobbe
1991 - 3
luglio | settembre

Silone o la speranza

Numero personaggi: 0

di Vico Faggi
1991 - 3
luglio | settembre

La girandola

Numero personaggi: 0

di Renato Randazzo
1991 - 3
luglio | settembre

La tragedia di Faust in versione argentina

Numero personaggi: 0

di Marco Denevi

‘e i topi ballano’

Personaggi Autopresentazione EVVIVA, I PADRONI SE NE VANNO!> scrivere una commedia su ordinazione è cosa ormai assai rara. Ma quando avviene è un’esperienza molto stimolante perchè impone un preciso canale da seguire che, a volte, può essere diametralmente opposto alle naturali inclinazioni o pulsioni artistiche dell’autore in questione. Questo lo obbliga a svolgere in maniera …

‘e i topi ballano’ Leggi tutto »

Uomo in mare

Personaggi Autopresentazione AUTO PRESENTAZIONE (IN FORMA DI CONFESSIONE) UN GIORNO, CON UNA BARCA… Contrariamente a quanto i dotti sostengono, ho sempre pensato che la Storia – anche la nostra piccola storia privata – possa farsi soltanto con i se. Per quanto mi riguarda, non avrei mai pensato di cacciarmi nel teatro se non fossi stato …

Uomo in mare Leggi tutto »

La fonte ardente

Personaggi Autopresentazione Scheda autore MAURA DEL SERRA insegna Letteratura italiana nella facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze. Poetessa insignita di importanti riconoscimenti nazionali (“Traianm” 1984, “Ceppo-Proposte” 1985, “David” e “Ceva” 1986, “Dessi” 1987, “A. Gatto” 1988) per quattro raccolte: L’arco, La gloria oscura, Concordanze, Meridiana (Firenze, Giuntina, 1978, 1983, 1985, 1987) e per …

La fonte ardente Leggi tutto »

L’antica altalena del mare

Personaggi Autopresentazione Scheda autore Nata a San Vito (Ca), ENZO GIACOBBE vive a Cagliari, dove esercita la professione di ostetrico-ginecologo e oncologo. È stato primario ospedaliero di oncologia nella UsI 20 di Cagliari. Ha iniziato a scrivere per il teatro nel 1948 con un lavoro in un atto, L’altra sponda, trasmesso dalla Rai nello stesso …

L’antica altalena del mare Leggi tutto »

Silone o la speranza

Personaggi Autopresentazione Scheda autore VICO FAGGI (pseudonimo di Alessandro Orengo) è nato a Pavullo nel Frignano nel 1922, da padre ligure e madre emiliana. Durante la Resistenza è stato commissario di un distaccamento di garibaldini sull’Appennino emillano. Nello stesso periodo ha scritto le due prime poesie, che saranno raccolte in Quaderno partigiano e poi in …

Silone o la speranza Leggi tutto »

La girandola

Personaggi Autopresentazione Scheda autore RENATO RANDAZZO, nato a Siracusa nel 1917. Laureato presso l’Università di Bologna e docente di Lettere latine e greche, ha lasciato traccia indelebile negli studi classici con pregevoli traduzioni dei tragici greci. Fra queste, Le Troiane di Euripide; L’Ippolito coronato e Per l’uccisione di Eratostane di Lisia; Orestea di Eschilo; Ecuba …

La girandola Leggi tutto »

Scroll to Top