L’apertura della sezione Vetrina è dedicata al nostro nuovo progetto, Hystrio Festival. Il programma della prima edizione è pronto. Dal 15 al 19 settembre 2022 al Teatro Elfo Puccini di Milano, 6 spettacoli di compagnie under 35, 4 letture sceniche a cura di Tindaro Granata per Situazione Drammatica, la mise en espace del vincitore di Scritture di Scena 2022 costituiranno un focus sulla creatività italiana under 35, e non mancheranno tutte le iniziative del Premio Hystrio 2022.
Le sezione Vetrina prosegue con un interessante report dall’Ucraina, che racconta la resilienza degli artisti teatrali sotto le bombe. Si parla quindi di teatro e disabilità raccontando Presenti Accessibili, evento milanese a cura del festival Oriente Occidente. Una mostra sui fratelli Lievi (regista e scenografo) getta luce sul loro lavoro e, a seguire, quattro incontri con compagnie, spazi, progetti: Faber Teater, Garbuggino Ventriglia, Spazio Matta (Pescara) e Teatro delle Bambole (di Ilaria Angelone e Claudia Cannella, Irina Wolf, Valeria Brizzi, Roberto Canziani, Michele Pascarella, Marco Menini ed Emilio Nigro).
Due grandi attori da ricordare, in occasione dei loro Anniversari: Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi, nel centenario dalla nascita (di Giuseppe Liotta e Nicola Arrigoni).
Le corrispondenze dal mondo toccano su questo numero la Londra del West End, Berlino e Parigi, Vienna e il Senegal (di Sandro Avanzo, Marco Lorenzi, Irina Wolf e Nicola Pianzola).
Nella sezione Ritratti, gli incontri con Saburo Teshigawara, Virginia Raffaele, Max Mazzotta, Andrea Cosentino e Livia Gionfrida (di Carmelo A. Zapparrata, Nicola Arrigoni, Paola Abenavoli, Elena Scolari, Matteo Brighenti). Andiamo quindi in Friuli e in Toscana, per un primo bilancio delle attività di due giovani progetti come Mittelyoung e In-Box entrambi orientati al ricambio generazionale degli artisti teatrali (di Roberto Canziani).
Il focus sul teatro ragazzi ci porta in giro per l’Italia, dal Piemonte alla Puglia, per la prima parte della stagione dei Festival dedicati al teatro per le giovani generazioni (di Mario Bianchi).
Il testo pubblicato è L’estinzione della razza umana di Emanuele Aldrovandi.
Completano il numero le rubriche dedicate alla lirica, alla danza, alle recensioni della stagione, alle novità editoriali, alle notizie dalla società teatrale e agli Exit.
La copertina e l’immagine di apertura del dossier sono state disegnate appositamente per Hystrio da Andrea Bozzo.