1995 - 4
ottobre | dicembre

La gabbia

Numero personaggi: 0

di Alberto Bassetti
1995 - 4
ottobre | dicembre

Gardenia

Numero personaggi: 0

di Maricla Boggio
1995 - 3
luglio | settembre

Amarsi da pazze

Numero personaggi: 4

di Anne Rita Ciccone
1995 - 3
luglio | settembre

Tempo zero

Numero personaggi: 6

di Pierpaolo Palladino
1995 - 3
luglio | settembre

Scarti

Numero personaggi: 0

di Paolo Zuccari
1995 - 3
luglio | settembre

I giorni del concilio

(di: Carena, Dalpiaz, Di Giovine, Manfridi, poggi, Nicolaj, Poggiani, Ronfani, Zago)

Numero personaggi: 0

di AA.VV.
1995 - 3
luglio | settembre

Livorno

Numero personaggi: 2

di Matteo Motolese
1995 - 2
aprile | giugno

Lo strano mondo di Ginger Balls

Numero personaggi: 0

di Pino Pavia
1995 - 2
aprile | giugno

Il paese dei dirigibili

Numero personaggi: 0

di Gennaro Aceto
1995 - 2
aprile | giugno

Jack lo sventratore

Numero personaggi: 8

di Vittorio Franceschi

La gabbia

Personaggi Autopresentazione CHIUSO IN ASCENSORE IN BALIA DELL’ALTRO La Gabbia nasce dall’urgenza di indagare la nostra attualità attraverso l’insicirezza e l’insoddisfazione non di un emarginato, ma di una persona apparentemente realizzata che si trova in una situazione di costrizione che potrebbe esserle fatale. Un temporale sta inondando la città, un Uomo è prigioniero nel proprio …

La gabbia Leggi tutto »

Gardenia

Personaggi Autopresentazione Scheda autore MARICLA BOGGIO, nata a Torino, vive e lavora a Roma. Laurea in giurisprudenza. Diploma di regia all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”, dove ha insegnato varie discipline – recitazione, teorie e tecniche del metodo mimesico, drammaturgia – , di cui attualmente detiene la cattedra. Critico teatrale su giornali e riviste specializzate, …

Gardenia Leggi tutto »

Amarsi da pazze

Personaggi Autopresentazione UNA DOLCE TRAGEDIA DELLA FOLLIA Amarsi da pazze è nato casualmente. E pur trattando argomenti che mi stanno a cuore non è un espediente terapeutico. Di me stessa conosco quel poco che serve. L’autoanalisi è pericolosa. Ho passato anni ad autoanalizzarmi per scoprire conflitti e desideri che, se avessi deciso di affrontare di …

Amarsi da pazze Leggi tutto »

Tempo zero

Personaggi Autopresentazione VIAGGIO NEL MICROCOSMO DELLA NAJA “Tempo zero” nel gergo di caserma significa eseguire un ordine all’istante. Ho scritto questa commedia subito dopo aver concluso la mia esperienza militare, in giro tra le varie caserma d’Italia. Fin dal primo giorno ebbi la percezione di entrare in un mondo parallelo a quello civile, con le …

Tempo zero Leggi tutto »

Scarti

Personaggi Autopresentazione ESSERE GIOVANI ATTORI CON IRONIA Mi è capitato troppe volte di vedre un attore che non sapesse cosa voleva. Che si interrogava immobile sui massimi sistemi, mentre intorno il mondo continuava a girare. Di vederlo inseguire ogni volta un sogno diverso. In qualche modo anche questo é un segno dei tempi. E’ un …

Scarti Leggi tutto »

I giorni del concilio

Personaggi Autopresentazione Scheda autore I GIORNI DEL CONCILIO UNO SPETTACOLO DI ROBERTO MARAFANTE PER IL 450° ANNIVERSARIO DEL CONCILIO DI TRENTO 1545: viene ufficialmente aperto il Concilio di Trento. Obiettivo di questo grande evento storico-culturale è quello di riformare la Chiesa, rinvigorire l’ordine morale, confermare la dottrina, sconfiggere le eresie, in una parola: riordinare il …

I giorni del concilio Leggi tutto »

Livorno

Personaggi Autopresentazione SENTIMENTI IN UNA CITTA’ RITROVATA Livorno è un testo nato per caso, per un corso di drammaturgia di Giuseppe Manfridi. Altrimenti non sarebbe mai stato scritto. Quello che adesso, a cose fatte, mi riesce più facile dire è il mio modo di guardare il testo per rendere forse meno sotterranei gli ovvii moti …

Livorno Leggi tutto »

Il paese dei dirigibili

Personaggi Autopresentazione UNA TERRA PIU’ SICURA E UMANA DOVE SI LIBRANO ALTI I DIRIGIBILISe un incrocio con semaforo viene scelto come luogo deputato di un evento drammatico, non è il caso di menare scandalo, da qualche tempo il teatro fa le sue sortire “en plein air” per liberarsi dalle angustie di palazzi e salotti, in …

Il paese dei dirigibili Leggi tutto »

Jack lo sventratore

Personaggi Autopresentazione DA BAMBINO ANDAVO AL TEATRO DEI BURATTINI… Da bambino andavo al teatro dei burattini. Che non era un teatro per bambini. Ci andavano i grandi, altroché; e i bambini si addormentavano in braccio alle madri. Io non ho mai dormito al teatro dei burattini. Ero affascinato da quel siparietto rosso illuminato fa quattro …

Jack lo sventratore Leggi tutto »

Scroll to Top