1996 - 3
luglio | settembre

Muri

Numero personaggi: 0

di Anna Ceravolo
1996 - 3
luglio | settembre

Top Secret

Numero personaggi: 0

di Enzo Giacobbe
1996 - 2
aprile | giugno

La cacciatrice di sogni

Numero personaggi: 0

di Rocco D'Onghia
1996 - 2
aprile | giugno

La panchina

Numero personaggi: 0

di Leonardo Sole
1996 - 1
gennaio | marzo

I demoni

riduzione di Fabio Battistini e Mario Contini

Numero personaggi: 0

di Fedor Michailovic Dostoevskij
1996 - 1
gennaio | marzo

Lo spettro della rosa

Numero personaggi: 0

di Maura Del Serra
1996 - 1
gennaio | marzo

Occhiali

Numero personaggi: 4

di Aldo Selleri
1996 - 1
gennaio | marzo

La traversata

Numero personaggi: 0

di Bruno Longhini
1995 - 4
ottobre | dicembre

Gardenia

Numero personaggi: 0

di Maricla Boggio
1995 - 4
ottobre | dicembre

Una pallida Felicità

(scritto con Luigi Guarnieri)

Numero personaggi: 0

di Melania Mazzucco

Muri

Personaggi Autopresentazione Muri: consueti limiti alla nostra vista, alla nostra vita. Muri fisici, muri metaforici. Questo è un monologo che può definirsi a tema, dove il concetto di muro viene esplorato con lucidità (?) poetica. Moderata un’ eventuale messinscena: nessun orpello inutilmente spettacolare, possibilmente niente musica. Un’attrice per dar voce alle parole. Forse si potrebbero …

Muri Leggi tutto »

Top Secret

Personaggi Autopresentazione Questa è la fedele trascrizione di alcuni documenti che, ho trovato fra le macerie di una vecchia casa di campagna, quasi completamente distrutta. E’ il racconto di una giornata vissuta da due donne, nelle quali lo scoramento e la crisi psicologica crescono continuamente per la paura e lo sgomento di una guerra che …

Top Secret Leggi tutto »

La cacciatrice di sogni

Personaggi Autopresentazione SANGUE SULLA NOSTRA INDIFFERENZA Questo testo è nato su sollecitazione di Jolanda Cappi del Teatro del Buratto che mi ha invitato a scrivere in ragione dell’esigenza di affrontare in uno spettacolo i problemi che la realtà ci stava mettendo davanti agli occhi. Negli ultimi anni abbiamo convissuto, in equilibrio tra abitudine e orrore, …

La cacciatrice di sogni Leggi tutto »

La panchina

Personaggi Autopresentazione Scheda autore Uno studioso drammaturgo e poeta L eonardo Sole, nato a Sassari nel 1934, è docente di linguistica generale all’Università di Sassari, critico teatrale, scrittore. Ha al suo attivo numerosi studi di linguistica, semiotica e sociolinguistica (si veda Lingua e cultura in Sardegna, Mlilano 1933). In collaborazione coi musicologi Diego Carpitella e …

La panchina Leggi tutto »

I demoni

Personaggi Autopresentazione Scheda autore FABIO BATTISTINI, diplomato all’Accademio di Belle Arti di Roma in scenografia con una tesi su tutto il teatro di Pirandello, ha lavorato con gruppi d’avanguardia (La Contemporanea, Informativa ’65 e Compagnia del Sangenesio). Ha firmato i costumi del Gioco dei Potenti a Salisburgo con la regia di Strehler (1973 e 1974) …

I demoni Leggi tutto »

Lo spettro della rosa

Personaggi Autopresentazione Breve atto unico denso di risonanze polifoniche nel suo “dialogo a una voce”, LO spettro della rosa evoca le ombre-voci familiari, ambientali ed epocali che popolano il teatro della coscienza lacerata di Vaslav Nijinskij – l’idolatrato dieu dans la danse della Belle Epoque, étoile geniale e creativa del Balletti Russi – travolta dallo …

Lo spettro della rosa Leggi tutto »

Occhiali

Personaggi Autopresentazione LA MUSA? UNA FOTOCOPIATRICE XEROX Nel marzo del 1908, Herman Hesse scriveva “La mia macchina per scrivere mi é diventataindispensabile. E’ americana, ottima, comodissima, con cinque anni di garanzia…”. Nel novembre del 1985, Umberto Eco scrive: “Il romanziere deve poter scrivere seguendo l’ispirazione, senza che il sistema (del suo personal) si fermi e …

Occhiali Leggi tutto »

La traversata

Personaggi Autopresentazione Scheda autore BRUNO LONGHINI é nato a Fano nel 1945. Vive a Roma, dove svolge l’attività di sceneggiatore televisivo e cinematografico. Ha collaborato alla rivista La fiera letteraria: é stato il vincitore della decima e della tredicesima edizione del Premio teatrale “Ruggiero Ruggeri”. E’ stato segnalato al Premio Riccione, al Premio Vallecorsi ed …

La traversata Leggi tutto »

Gardenia

Personaggi Autopresentazione Scheda autore MARICLA BOGGIO, nata a Torino, vive e lavora a Roma. Laurea in giurisprudenza. Diploma di regia all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”, dove ha insegnato varie discipline – recitazione, teorie e tecniche del metodo mimesico, drammaturgia – , di cui attualmente detiene la cattedra. Critico teatrale su giornali e riviste specializzate, …

Gardenia Leggi tutto »

Una pallida Felicità

Personaggi Autopresentazione Scheda autore MELANIA G. MAZZUCCO ha 28 anni. Nel 1990 si diploma al Centro Sperimentale di Cinematografia ed è finalista al premio nazionale “Franco Solinas” per la migliore sceneggiatura italiana, con Rh negativo. Nel 1991 il suo racconto Seval viene pubblicato sulla rivista Nuovi argomenti (n.39, luglio-settembre). Assieme a Luigi Guarnieri vince il …

Una pallida Felicità Leggi tutto »

Scroll to Top