di Vittorio Amandola

Regia di Marco Luly. Musiche e canzoni originali di Giancarlo Ancona e Vittorio Amandola. Scene e costumi di Dora De Siati. Con Gaetano Mosca, Luca Negroni, Luciana Codispoti, Gloria Rosati, Vittorio Amandola, Cladio Spinola e Marco Luly

di William Shakespeare

Regia di Glauco Mauri. Scene di Paolo Bregni. Costumi di Nanà Cecchi. Musiche di Patrick Dijvas. Con Roberto Sturno, Gianni Galavotti, Donatello Falchi, Ireneo Petruzzi, Matteo Chioatto, Amerigo Fontani, Thomas Trabacchi, Massimo Lello, Pino Censi, Felice Leveratto, Massimo Romagnoli, Paolo Beretta, Sonia Bergamasco. Produzione Stabile Friuli-Venezia Giulia

di Shakespeare

Trad. di A. Serpieri. Regia di Gabriele Lavia. Scene di C. Giammello. Percussioni di M. Sessarego. Con Pietro Biondi, Luca Lazzareschi, Dario Mazzoli, Daniela Giordano, Alberto Mancioppi, Valentina Sperli, Giovanni Tormen, Claudio Calafiore. Prod. Stabile Torino, Compagnia Lavia e Estate Veronese

RICCARDO II (1595)

di William Shakespeare

Traduzione di Mario Luzi. Adattamento e regia di Mario Martone, anche scenografo. Costumi di Metella Raboni. Suono di Daghi Rondanini. Con Andrea Renzi e Roberto De Francesco, Renato Carpentieri, Massimo Lanzetta, Renata Palminiello, Enzo Salomone, Toni Servillo Lello Serao e Lucio Allocca. Prod. Teatri Uniti, Napoli

di William Shakespeare

Traduzione di Alessandro Serpieri. Adattamento e regia di Gabriele Lavia. Allestimento scenico da un’idea di Luciano Damiani. Musiche di Giorgio Carnini. Con Gabriele Lavia, Monica Guerritore, Dorotea Aslanidis, Barbara Valmorin e Laura Panti, Gianni De Lellis e Lorenzo Lavia. Produzione Stabile Friuli-Venezia Giulia e Taormina Arte

da William Shakespeare

Versione drammaturgica e regia di Giuseppe Liotta. Con Ullana Cevenini, Claudia Gamberini, Simona Casoli, Barbara Bertoni, Mirella Mastronardi, Lello Lombardi, Fabio Giubbani, Maria Teresa Quinto, Martina Trevisan, Atta Zarrillo. Prod. Compagnia Trame Perdute

di William Shakespeare

Regia e traduzione di Danilo Ghezzi. Scene di New Crazy Colors. Costumi di Alviero Martini. Con Danilo Ghezzi, Paola Onofri, Caterina Murino, Guido Garlati, Alberto Miccolis, Tony Cirillo, Valeria De Micheli, Lorenzo De Luca, Vico Piazza, Enzo Giraldo, Aglaia Zannetti, Pino Oriani, Narcisa Pecchioli, Lisa Falzarano, Giuliano Bellavita, Angelo Bottani, Adamo Panessidi. Prod. Gruppo Teatro Rare Tracce, MILANO.

William Shakespeare

Traduzione di Rodolfo Juan Wilcock riveduta da Giorgio Melchiori Regia e adattamento di Árpád Schilling. Scene di Márton Agh. Costumi di Klára Varga. Musiche di Balázs Barna. Luci di Tamás Bányai. Con Massimo Popolizio, Giovanni Crippa, Laura Marinoni, Pia Lanciotti, Giovanni Battaglia, Barbara Valmorin, Paola Mannoni, Luciano Roman, Valentino Villa, Mauro Malinverno, Francesco Colella, Massimo De Vita, Sergio Leone, Giorgio Bongiovanni, Raffaele Esposito, Matteo Romoli, Davide Zaccaro, Igor Horvat, Massimiliano Sbarsi, Federico Brambilla/Rudy Salpietra, Domenico Bravo, Gabriele Ciavarra, Pasquale Di Filippo, Vladimiro Russo, Simone Toni, Iacopo Veronese. Prod. Piccolo Teatro di MILANO.

di William Shakespeare

Regia di Armando Pugliese. Scene di Andrea Taddei. Costumi di Silvia Polidori. Con Enrico Montesano, Salvatore Zinna, Alessandro Militelli, Pino Pugliesi, Lombardo Fornara, Miro Landoni, Carla Cassola, Marina Ninchi, Fiorella Rubino. Prod. Gi.Ga – Estate teatrale veronese, VERONA

di William Shakespeare

Adattamento e regia di Alex Rigola. Traduzione di Salvador Oliva. Scene di Bibiana Puigdefàbregas. Costumi di M. Rafa Serra. Luci di Maria Domènech. Suono di Ramon Ciércoles. Musiche di Eugeni Roig. Con Chantal Aimée, Pere Arquillué, Lurdes Barba, Ivan Benet, Joan Carreras, Nathalie Labiano, Francesc Lucchetti, Norbert Martìnez, Alícia Pérez, Joan Raja, Anna Robles, Eugeni Roig, Anna Ycobalzeta. Prod. Teatro Lliure di Barcelloma – Teatro Español di Madrid. FESTIVAL DELL’UNIONE DEI TEATRI D’EUROPA, ROMA

Scroll to Top