PSYCHOMUZIKAL
Musiche di Bernstein, Chabrier, Hamburg-Arlen, Kander, Lèhar, Lloyd Webber, Mancini, Schwartz, Youmans. Con portatori di disagio psichico e psicofisico. Prod. Associazione La Stravaganza, MILANO
PUCCINI
Scene di Carlo De Marino. Costumi di Sabrina Chiocchio. Con Alberto Alemanno, Roberta Cartocci, Simone Desiato, Carmen Giardina, Daniela Marazita, Giuseppe Marini, Viola Pornaro, Paola Roscioli, Massimo Vulcano e i musicisti Luigi De Filippi, Ester Feola, Gabriella Iusi, Monica Sanfilippo. Prod. La Comunità Teatrale s.r.l. in collaborazione con Fondazione Giacomo Puccini e Festival La Versiliana
Con Ascanio Celestini e Gianluca Casadei. Suono di Andrea Pesce. Prod. Fabbrica srl, ROMA – Romaeuropa Festival 2017 – Teatro Stabile dell’Umbria, PERUGIA.
PUGNALE D’ORDINANZA
Scene e costumi di Lisa Ricca. Con Giuditta Perriera, Serena Barone, Gigi Borruso, Maria Rosa Randazzo, Salvo Volturno, Giovanna Cossu, Laura Isgrò, Letizia Porcaro, Francesco Teresi, Vincenzo Musso. ARLECCHINO D’ORO, Fondazione Mantova Capitale Europea dello Spettacolo
PULCINELLA E L’IMPERATOREi
Costumi di Annamaria Morelli. Ambientazione e regia di Renato Carpentieri. Con Antonio Conforti, Patrizia Di Martino, Francesco Procopio, Lello Serao. Prod. Liberascenaensemble, Napoli.
PULCINELLA E LA DAMA BIANCA DI OTELLO
Regia di Marco Manchisi. Costumi di Ursula Patzak. Diapositive di scena di Cesare Borghi, Dante Manchisi, Sergio Manfredi. Con Marco Manchisi e Anna Redi. Prod. Compagnia Marco Manchisi – Coop. Teatro/Galleria Toledo
PULLECENÉ
Scene, burattini e animazione di Gaspare Nasuto. Musiche di Umberto Leonardo. Prod. Pulcinella di Mare, Napoli
Progetto, adattamento e regia di Riccardo Magherini. Scene di Francesca Lolli. Musiche di Nicola Lanni, Gabriele Palimento, Samuel Cereghini. Luci di Fulvio Michelazzi. Con Maria Eugenia D’Aquino, Riccardo Magherini, Annig Raimondi, Francesca Lolli, Fausto Bernardinello, Vladimir Todisco Grande. Prod. Teatro Arsenale, MILANO
PUNTILA E IL SUO SERVO MATTI
Traduzione e adattamento di Pino Micol e Pier Paolo Palladino. Regia di Pino Micol. Scene di Francesco Calcagnini. Costumi di Elena Maddaloni. Musiche di Stefano Marcucci. Luci di Paolo De Maria. Con Pino Micol, Giuseppe Cederna, Stefania Barca, Vladimir Iori, Mauro Bronchi, Brigitte Cristensen, Antonella Voce, Matilde Piana, Carlo Del Giudice, Pino Cangialosi. Prod. Compagnia Micol
PUNTO Dl FUGA
Con Evgeny Kulagin, Emanuele Sciannamea,Ivan Estegneev, Stefano Mazzotta. Prod. Cie Zerogrammi, Torino – Fondazione Tpe, Torino – Dialogue Dance, Kostroma (Russia) – Festival TsEKH, Russia