Raffaele La Capria

Regia di Claudio Di Palma. Scene di Luigi Ferrigno. Costumi di Annalisa Giacci. Musiche di Paolo Vivaldi.Con Mariano Rigillo, Anna Teresa Rossini, Elena Cepollaro, Andrea De Goyzueta, Antonio Marfella, Alfonso Postiglione. Prod. Mercadante Teatro Stabile di Napoli. Vesuvioteatro, Napoli – Benevento Città spettacolo. NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA – BENEVENTO CITTÀ SPETTACOLO

di Raffaele La Capria.

Adattamento di Emanuele Trevi. Regia di Roberto Andò. Scene e luci di Gianni Carluccio. Costumi di Daniela Cernigliaro. Suono di Hubert Westkemper. Con Andrea Renzi, Paolo Cresta, Giovanni Ludeno, Gea Martire, Paolo Mazzarelli, Aurora Quattrocchi, Marcello Romolo, Matteo Cecchi, Clio Cipolletta, Giancarlo Cosentino, Antonio Elia, Rebecca Furfaro, Lorenzo Parrotto, Vincenzo Pasquariello, Sabatino Trombetta, Laure Valentinelli. Prod. Teatro di NAPOLI – Ert, MODENA – Teatro Stabile di TORINO – Fondazione Campania dei Festival, NAPOLI.

FERMENTACIÒN – Il viaggio dell’Uva

Regia di Enrique Vargas. Costumi di Patrizia Menichelli. Luci di Francisco Javier García. Paesaggio sonoro di Stephane Laidet. Paesaggio olfattivo di Nelson Jara. Disegni di Gabriella Salvaterra. Con Laia Cabrera, Peppe Fonzo, Francisco Javier García, Nelson Jara, Arianna Marano, Patrizia Menichelli, Sara Poole, Sebastiano Spinella. Prod. Teatro de Los Sentidos, Barcellona. BENEVENTO CITTÀ SPETTACOLO

atto unico di Paola D’Ambrosio, anche regista.

Con Patrizia Terreno, Nicoletta Bertorelli, Patrizia Sorini. Corpi di scena di Anna Cuculo Group. Orchestra Ars Nova Musicae dell’Associazione Cameristica di Torino diretta da Giovanni Lori. Musiche originali di Nicola Campogrande. Scenografia di Carlo Cantono. Costumi di Osvaldo Montalbano

di Cesare Lievi

Regia di Cesare Lievi. Scene di Margherita Palli. Costumi di Luigi Perego. Movimenti coreografici di Daniela Schiavone. Con Gianfranco Varetto, Franco castellano, Barbara Valmorin, Lucia Vasini e Mario Cavicchioli, Maddalena Costagli, Emanuele Villagrossi, Aide Aste, Silvia Filippini, Michele Nani, Antonio Fabbri, Carlo Ottolini. Prod. Emilia Romagna Teatro e Crt

FESTA DI FAMIGLIA

drammaturgia e regia di Manuela Mandracchia, Alvia Reale, Sandra Toffolatti e Mariàngeles Torres.

Collaborazione alla drammaturgia di Andrea Camilleri da testi di Luigi Pirandello. Con Fabio Cocifoglia, Anna Gualdo, Manuela Mandracchia, Diego Ribon, Sandra Toffolatti, Mariàngeles Torres. Prod. Teatro di ROMA – Mercadante Teatro Stabile di NAPOLI – Artisti Riuniti, ROMA

di Familie Flöz.

Con Familie Flöz. Regia di Michael Vogel. Scene di Felix Nolze e Rotes Pferd. Costumi di Mascha Schubert. Luci di Reinhard Hubert. Musiche di Maraike Brüning e Benjamin Reber. Prod. Familie Flöz, Berlino – Theaterhaus Stuttgart – Theater Duisburg – Lessing Theater Wolfenbüttel. TEATRO DELLA TOSSE, GENOVA.

FESTEN. Il gioco della verità

di Thomas Vinterberg, Mogens Rukov & BO Hr. Hansen.

Versione italiana e adattamento di Lorenzo De Iacovo e Marco Lorenzi. Regia di Marco Lorenzi. Costumi di Alessio Rosati.Luci di Link-Boy (Eleonora Diana & Giorgio Tedesco). Con Danilo Nigrelli, Irene Ivaldi, Roberta Calia, Yuri D’Agostino, Elio D’Alessandro, Roberta Lanave, Barbara Mazzi, Raffaele Musella, Angelo Tronca.  Prod. Tpe-Teatro Piemonte Europa, TORINO – Elsinor Centro di Produzione Teatrale, MILANO – Teatro Stabile del Friuli VeneziaGiulia, TRIESTE – Solares Fondazione delle Arti, PARMA.

BUCHETTINO, di e con Chiara Guidi. Prod. Socíetas Raffaello Sanzio, Cesena.

IMMAGINA! (Imagine-toi!), di e con Julien Cottereau (Fr).

IL CIRCO DEGLI INSETTI, di String Theatre (Uk).

PICASSO, di e con Izumi Fujiwara (Jp).

CIRCUS FUNESTUS, di e con Sofie Krog (Dk).

FESTIVAL KIDS, LECCE.

 

di Richard Strauss

Regia di Emma Dante. Scene di Carmine Maringola. Costumi di Vanessa Sannino. Luci di Cristian Zucaro. Movimenti di Sandro Maria Campagna. Orchestra e coro del Teatro Massimo, direzione musicale di Gabriele Ferro, maestro del coro Piero Monti. Con Dietrich Henschel, Nicola Beller Carbone, Michail Ryssov, Alex Wawiloff, Rubén Amoretti, Christine Knorren, Chiara Fracasso, Anna Maria Sarra, Nicolò Ceriani, PaoloBattaglia, Paolo Orecchia, Cristiano Olivieri, Irina Pererva, Francesco Parrino, Valentina Vitti. Prod. Teatro Massimo, PALERMO

Scroll to Top