COSA DEVE FARE NAPOLI PER RIMANERE IN EQUILIBRIO SOPRA UN UOVO

testo e regia di Enrique Vargas

Con gli abitanti della città di Napoli. Musiche di Alberto Sarcina, Cristian Londono, Sebastiano Spinella, Pancho Garcia. Prod. Napoli Teatro Festival Italia, NAPOLI

COSAS QUE SE OLVIDAN FÁCILMENTE

di Xavier Bobés.

Costumi di Antonio Rodríguez. Con Xavier Bobés. Prod. Festival Tnt Terrassa Noves Tendències, Terrassa (Es). KILOWATT FESTIVAL, SANSEPOLCRO (Ar).

COSE CHE SO ESSERE VERE

di Andrew Bovell

Traduzione di Micol Jalla. Regia di Valerio Binasco. Scene e luci di Nicolas Bovey. Costumi di Alessio Rosati. Suono di Filippo Conti. Con Giuliana De Sio, Valerio Binasco, Fabrizio Costella, Giovanni Drago, Giordana Faggiano, Stefania Medri. Prod. Teatro Stabile TORINO – Teatro Stabile di BOLZANO – Teatro Stabile del Veneto, VENEZIA.

COSE DA PAZZI! ovvero Lo strano caso di Felice C

di Vincenzo Salemme

Regia di Vincenzo Salemme. Scene di Alessandro Chiti. Con Vincenzo Salemme, Ernesto Lama, Maurizio Casagrande, Biancamaria Lelli, Teresa Del Vecchio, Federica Petrella, Domenico Aria, Roberta Formilli. Prod. Diana Or.i.s, NAPOLI.

da Luigi Pirandello. Adattamento di Elio Germano.

Regia di Elio Germano. Scene di Federica Francolini. Costumi di Andrea Cavalletto. Con Elio Germano, Gaetano Bruno, Serena Barone, Michele Sinisi, Isabella Ragonese, Pippo Di Marca e altri 12 interpreti. Prod. Fondazione Teatro della Toscana, FIRENZE – Infinito Produzioni Teatrali, SANSEPOLCRO (AR) – Gold Productions, FIRENZE.

COSÌ È (SE VI PARE)

di L. Pirandello

Regia, scene costumi di Mauro Bolognini. Musiche da Histoire du Soldat di Stravinskij. Coreografia di Gloria Pomardi. Con Alida Valli, Sebastiano Lo Monaco, Giustino Durano, Massimo Lodolo, Roaria Carli, Marina Pennafina, Claudio Mazzenga, Carlo De Mejo e Tania Ogggero e Riccardo Borsini. Produzione Sicilia Teatro e associati

COSÌ È (SE VI PARE)

di Luigi Pirandello

Regia di Lorenzo Salveti. Scene di Bruno Buonincontri. Costumi e marionette di Santuzza Calì. Con Ugo Gregoretti, Ludovica Modugno, Gigi Angelillo, Diana Collepiccolo, Domenico Galasso, Corinna Lo Castro, Manuela Ventura, Carla Ferraro, Francesco Sala, Marco Spiga, Claudio Marchione, Francesca Di Meo, Valentina Piserchia, Angelo Scarafiotti. Prod. Teatro Stabile Abruzzese

COSÌ È (SE VI PARE)

di Luigi Pirandello.

Regia di Massimo Castri. Scene e costumi di Claudia Calvaresi. Luci di Robert John Resteghini. Con Michele Di Giacomo, Diana Hobel, Rosario Lisma, Chiara Condirò, Alessandro Federico, Federica Fabiani, Corinne Castelli, Giorgia Coco, Marco Brinzi, Antonio G. Peligra, Francesca Debri, Manuela De Meo, Andrea Corsi. Prod. Emilia Romagna Teatro, MODENA – Arena del Sole Nuova Scena Teatro Stabile di BOLOGNA

COSÌ È (SE VI PARE)

di Luigi Pirandello.

Regia di Guglielmo Ferro. Scene di Stefano Pace. Costumi di Dora Argento. Luci di Franco Buzzanca. Musiche di Massimiliano Pace.Con Ida Carrara, Pino Micol, Mariella Lo Giudice, Fulvio D’Angelo, Elena Sbardella, Federico Grassi, Barbara Gallo, Francesca Ferro, Fiorenzo Fiorito, Luana Toscano, Emilio Torrisi, Lydia Giordano, Manuela Ventura, Elena Ragaglia, Giorgia D’Acquisto, Alessandro Idonea, Liborio Natali. Prod. Teatro Stabile, CATANIA

di Luigi Pirandello.

Regia di Filippo Dini. Scene di Laura Benzi. Costumi di Andrea Viotti. Luci di Pasquale Mari. Musiche di Arturo Annecchino. Con Francesca Agostini, Giuseppe Battiston, Mauro Bernardi, Andrea Di Casa, Filippo Dini, Ilaria Fallini, Mariangela Granelli, Dario Iubatti, Orietta Notari, Maria Paiato, Nicola Pannelli, Benedetta Parisi, Giampiero Rappa. Prod. Teatro Stabile di TORINO.

Scroll to Top