COMMEDIA DELL’INFERNO
Regia di Federico Tiezzi. Scene di Manola Casale. Costumi di Pasquale Grossi. Musiche di Sandro Lombardi. Con Sandro Lombardi, Marion D’Amburgo, Giovanni Fochi, Nicoletta Corradi, Mario Grossi, Adonella Monaco, Enrico Pallini, Nadia Ristori, Stefano Peruzzo, Cristina Sanmarchi. Produzione I Magazzini – Consorzio Teatro Metastasio di Prato
COMMEDIA DELLA PAROLE (L’ora della verità, Baccanale, Scena madre)
Traduzione e adattamento di Giuseppe Farese. Regia di Renato Carpentieri. Scene di Rinaldo Rinaldi. Costumi di Marina Luxardo. Luci di Giordano Baratta. Con Renato Carpentieri, Nicolò Casu, Daniela Giordano, Lello Serao, Giovanni Battista Storti, Barbara Valmorin. Prod. Emilia Romagna Teatro
COMMEDIA SENZA TITOLO
Traduzione di Chiara De Marchi. Regia e riduzione di Gabriele Lavia. Scene di Carmelo Giammello. Costumi di Andrea Viotti. Musiche di Giorgio Carnini. Con Gabriele Lavia, Vittorio Franceschi, Lucrezia Lante Della Rovere, Pietro Biondi, Sara Bertelà, Giustino Durano, Gianni De Lellis, Sergio Reggi, Mauro Paladini, Ester Galazzi, Gianni Pulone, Nanni Tormen, Luigi Di Sales, Lavinia Centrone, Barbara Bertetti, Andrea De Carne, Elena Narducci, Simona Nasi, Carlo Roncaglia, Giovanni Scacchetti. Prod. Teatro Stabile, Torino
COMMEDIA SENZA TITOLO (Platonov), di Anton Cechov; CHEVENGUR, di Andrej Platonov; GAUDEAMUS
Regia di Lev Dodin. Scene di Alexey Poray-Koshits. Con la compagnia del Malyj Drama Teatr. Prod. Malyj Drama Teatr, San Pietroburgo
COMMEDIA VECCHIO STILE (AMORE SENZA TEMPO)
Traduzione di Gianlorenzo Pacini. Regia di Enrico Maria Lamanna. Scene di Massimo Nocente. Costumi di Emilia Aiello. Musiche di Carlo Del Nonno. Luci di Alessandro Iacoangeli. Con Valeria Valeri e Mauro Marino. Prod. Kiné srl, ROMA.
COMMENT UNE FIGURE DE PAROLES ET POURQUOI
Regia di Pierre Baux e Célie Pauthe. Con Violaine Schwartz. Luci di Sébastien Michaud. Prod. Compagnie Ludovic Lagarde in collaborazione con Onda, Parigi – Centre Culturel Français de Turin – Festival delle Colline Torinesi – Teatro Stabile di Torino. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI
Regia di Maria Magdalena Kozłowska. Drammaturgia di Aldona Kopkiewicz. Scene e costumi di Jan Tomza-Osiecki. Luci di Julian Maiwald. Con Teresa Costa, Maria Magdalena Kozłowska, Beatrice Miniaci, Maayan Licht, Aleksandra Wtorek, Béatrice Picard. Prod. Frascati Producties, Amsterdam. SANTARCANGELO FESTIVAL (Rn).
COMPLEANNO
Scene e costumi di Tata Barbalato. Dedicato ad Annibale Ruccello
COMPLEANNO
Regia di Salvatore Marci. Con Damiano Nirchio e Anna de Giorgio. Prod. Grammelot, BARI
COMPLETE WORKS: TABLE TOP SHAKESPEARE
Regia di Tim Etchells. Prod. Forced Entertainment, SHEFFIELD (UK).