TRILOGIA DEL BENESSERE

Renato Sarti

Scene e costumi di Carlo Sala. Con Rossana Mola, Domenico Pugliares, Mohamed Ba. Musiche di Carlo Boccadoro. Prod. Teatro della Cooperativa, MILANO

TRILOGIA DELL’ASSEDIO (Edipo Re, Sette contro Tebe, Antigone)

drammaturgia di Vittorio Continelli, Azzurra D’Agostino, Stefano Tè

Regia di Stefano Tè. Costumi di Nuvia Valestri. Musiche di Irida Gjergji, Igino L. Caselgrandi, Tonino La Distruzione. Spettacoli creati con gli attori e le attrici della Casa di Reclusione di Castelfranco Emilia e della Casa Circondariale di Modena. Prod. Teatro dei Venti, MODENA – Ert, MODENA – Coordinamento Teatro Carcere Emilia Romagna, BOLOGNA.

TRILOGIA DELL’ATTESA

drammaturgie di Elisa Bongiovanni, Marco Canuto, Fabiana Iacozzilli, Giada Parlanti, Irene Veri, Francisco Espejo

Regia di Fabiana Iacozzilli. Scene di Matteo Zenardi. Costumi di Valeria Bissoni, Cecilia Blix, Gianmaria Esposito. Luci di Hossein Taheri e Davood Kheradmand. Con Elisa Bongiovanni, Marta Meneghetti, Ramona Nardo, Giada Parlanti, Simone Barraco, Matteo Latino, Francesco Zecca. Prod. Lafabbrica e Tsi La Fabbrica dell’Attore-Teatro Vascello, ROMA

coreografia di Roberto Zappalà

Regia, scene e luci di Roberto Zappalà. Drammaturgia di Nello Calabrò. Costumi di Roberto Zappalà e Veronica Cornacchini. Musiche di Claude Debussy, Maurice Ravel, Igor Stravinskij. Con Compagnia Zappalà Danza. Prod. Scenario Pubblico/ Czd, Catania e altri 5 partner. 86° FESTIVAL DEL MAGGIO MUSICALE FIORENTINO, FIRENZE.

TRILOGIA DELLA CITTÀ DI K

da Ágota Kristóf

Progetto di Federica Fracassi e Fanny & Alexander. Adattamento e drammaturgia di Chiara Lagani. Regia, scene, luci, video di Luigi De Angelis. Costumi di Gianluca Sbicca. Musiche e suono di Mirto Baliani ed Emanuele Wiltsch Barberio. Con Federica Fracassi, Andrea Argentieri, Consuelo Battiston, Alessandro Berti, Lorenzo Gleijeses. Prod. Piccolo Teatro di MILANO-Teatro d’Europa.

TRILOGIA DELLA SIGNORA L’analfabeta, L’ora K. (grigia, La chiave dell’ascensore)

di Agota Kristof.

Regia di Cristina Crippa ed Elio De Capitani. Scene e costumi di Ferdinando Bruni. Luci di Nando Frigerio. Con Cristina Crippa, Elio De Capitani, Elena Russo Arman, Jean- Christophe Potvin, Stefania Yermoshenko (violino). Prod.Teatridithalia,MILANO

TRILOGIA DELLA VILLEGGIATURA

di Carlo Goldoni.

Adattamento e regia di Toni Servillo. Scene di Carlo Sala. Costumi di Ortensia De Francesco. Luci di Pasquale Mari. Con Paolo Graziosi, Andrea Renzi, Anna Della Rosa, Eva Cambiale, Toni Servillo, Tommaso Ragno, Gigio Morra, Betti Pedrazzi, Chiara Baffi, Mariella Lo Sardo, Giulia Pica, Marco D’Amore, Francesco Paglino, Rocco Giordano, Salvatore Cantalupo. Prod. Teatri Uniti, NAPOLI – Piccolo Teatro di MILANO

TRILOGIA DI BELGRADO

Biljana Srbljanovic.

Regia di Massimo Navone. MILANO.

TRILOGIA SOPRA LA CITTÀ: Vite senza fine, Teste calde, Lumi dall’alto

di Gigio Brunello e Gyula Molnar.

Scene e sculture di Gigio Brunello. Scenofonia di Lorenzo Brutti. Musiche di Gigio e Rosa Brunello. Con Gigio Brunello. Prod. Compagnia Brunello/Molnar, Mestre (Ve). IF FESTIVAL, MILANO.

Eschilo

Traduzione francese, adattamento e regia di Olivier Py. Con Philippe Girard, Frédéric Girotrou, Mireille Herbstmeyer. Prod. Odéon-Théâtre de l’Europe, PARIGI

Scroll to Top