SHAME CULTURE
Regia di Andrea Lucchetta. Scene e costumi di Dario Gessati. Luci di Gianni Staropoli. Musiche di Luca Nostro. Video di Carlo Fabiano. Con Anna Bisciari, Marco Fanizzi e Vincenzo Grassi. Prod. Teatro dell’Elfo, MILANO – Accademia Nazionale Silvio D’Amico, ROMA.
SHANGAI TANGO
Costumi di Dong Ming Xia. Trucchi di Qian Qing. Con Jin Xing, Chen Kai, Duan Ni, Han Bi, Li Lingxi, Lian Guodong, Liu Minzi, Pang Kun, Sun Zhuzhen, Tan Zhiwei, Tao Ye, Wang Tao, Wu Yandan, Zhao Yuanhang. Prod. Jin Xing Dance Theatre, Shangai. FESTIVAL CUORE DI CHINA (Bo)
SHE LOVES ME
Traduzione e adattamento di Teresa Pascarelli. Regia di Giuseppe Dipasquale. Scene e costumi di Angela Gallaro. Movimenti di scena di Marise Flach. Direzione e riduzione musicale di Angelo Pieroni. Con Paolo Ferrari, Bruce McGuire, Franca D’Amato, Sebastiano Vinci, Stefano Gragnani, Franco Mirabella, Camillo Mascolino. Prod. Deanne in collaborazione con Aries
SHENZHEN SIGNIFICA INFERNO
Regia di Stefano Massini. Scene di Fedra Giuliani. Luci di Carolina Agostini. Con Luisa Cattaneo. Prod. Il Teatro delle Donne, CALENZANO (Fi).
SHERLOCK HOLMES (Il musical)
Regia di Andrea Cecchi. Liriche di Alessio Fusi. Scene di Gabriele Moreschi. Costumi di Alba Brunelli e Vanessa Rugi. Luci di Emanuele Agliati. Musiche di Andrea Sardi. Coreografie di Roberto Colombo e Caterina Pini. Con Neri Marcorè, Paolo Giangrasso, Francesca Ciavaglia, Giuseppe Verzicco, Barbara Corradini, Niccolò Curradi e altri 4 attori. Prod. Ad Astra Entertainment, SCARPERIA E SAN PIERO (Fi) – Compagnia delle Formiche, FIRENZE.
SHIBARI/HOW TO DESTROY YOUR DANCE
SHIBARI, concept e regia di Francesca Pennini. Con Simone Arganini, Carmine Parise, Angelo Pedroni, Francesca Pennini, Stefano Sardi. Prod. CollettivOCineticO, Ferrara.
HOW TO DESTROY YOUR DANCE, concept, regia, coreografia di Francesca Pennini. Con Simone Arganini, Niccolò Catani, Margherita Elliot, Carolina Fanti, Teodora Grano, Orlando Izzo, Fabio Novembrini, Carmine Parise, Angelo Pedroni, Francesca Pennni, Ilaria Quaglia, Giulio Santolini, Stefano Sardi, Giulia Sposito. Prod. CollettivOCineticO, Ferrara – Marche Teatro, Ancona.
FESTIVAL INTEATRO, POLVERIGI (An).
SHINING CITY
Regia di Matteo Alfonso e Tommaso Benvenuti. Scene di Laura Giannisi. Luci di Sandro Sussi. Con Andrea Di Casa, Barbara Moselli, Pier Luigi Pasino e Marco Taddei. Prod. Compagnia Nim, CORINALDO (An) – Teatro Stabile di GENOVA
SHITZ – Pane amore e… salame
Regia e drammaturgia di Filippo Renda. Musiche di Filippo Renda e Simone Tangolo. Con Mauro Lamantia, Matthieu Pastore, Valentina Picello, Mattia Sartoni, Simone Tangolo. Prod. Idiot Savant/ Ludwig, MILANO. PRIMAVERA DEI TEATRI, CASTROVILLARI (Cs)
SHOPPEN & FICKEN
Regia di Thomas Ostermeier. Scene di Rufus Didwiszus. Costumi di Marion Munch. Musiche di Jörg Grollasch. Luci di Gerd Franke. Con Thomas Bading, Jule Böwe, Bruno Cathomas, André Szymanski, Bernd Stempel. Prod. Die Baracke, Berlino. Biennale Teatro 1999, Venezia
SHOPPING & FUCKING
Traduzione di Barbara Nativi e Michele Panella. Regia di Barbara Nativi. Scene, costumi e luci di Dimitri Milopulos. Musiche di Marco Baraldi. Con Angela Antonini, Stefano Jotti, Fabio Mascagni, Edoardo Ribatto, Marco Vergani. Prod. Teatro Litta, Milano-Laboratorio Nove, Firenze