SEPPELLITEMI IN PIEDI

Beppe Rosso

liberamente ispirato a Fuori luogo di Marco Revelli. Testo di Beppe Rosso, Remo Rostagno, Filippo Taricco. Regia di Remo Rostagno. Scene e luci di Lucio Diana e Andrea Violato. Musiche di Paolo Pizzimenti. Con Beppe Rosso, Miki Paunkovic, Milan Paunkovic. Prod. Teatro Stabile di Torino, A.C.T.I. Teatri indipendenti, Viartisti Teatro.

SEQUESTRO ALL’ITALIANA

di Michele Santeramo

Regia di Michele Sinisi.Scene e luci Michelangelo Campanale. Con Michele Sinisi e Vittorio Continelli. Prod. Teatro Minimo, Andria (Ba) – Comune di Andria (Ba). FESTIVAL CASTEL DEI MONDI, ANDRIA (Ba)

SERATA BACH. Views of The Fleeting World, City, Polymorphous, Celestial Tides

coreografie di Pascal Rioult.

Scene di Herry Feiner. Costumi di Karen Young. Luci di David Finley. Musiche di J.S. Bach. Con Rioult Dance. Prod. Rioult Dance, NEW YORK.

di Manlio Santanelli e Isa Danieli su testi di Annibale Ruccello.

Regia di Manlio Santanelli. Costumi di Annalisa Giacci. Musiche di Carlo De Nonno. Con Isa Danieli. Prod. Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro, NAPOLI.

SERATA DI GALA – OMAGGIO A HAROLD PINTER

Claudio Morganti

Regia e scene di Claudio Morganti. Luci di Simone Fini. Con Claudio Morganti, Roberto Rustioni. Prod. Teatro Metastasio Stabile della Toscana, PRATO.

tratto da Georges Feydeau

Regia di Roberto Vandelli. Scene del Laboratorio Teatrale. Costumi di Valentina Vitrano. Musiche di Aldo Piubello. Coreografie di Annalisa Meneghini. Con Isabella Caserta, Roberto Vandelli, Paola Compostella, Luigi Arreghini, Andrea Pasetto, Oscar Vallisari, le ballerine di can can Federica Armani, Silvia Bertoncelli, Emanuela Borinato, Martina Cipriani e Ilaria Scimone. Prod. Cooperativa del Teatro Scientifico, Verona

coreografie di Alexej Ratmansky

Luci di Mark Stanley. Orchestra del Teatro alla Scala, direttore Mikhail Tatarnikov. RUSSIAN SEASONS, musica di Leonid Desyatnikov. Costumi di Galina Solovyeva. CONCERTO DSCH, musica di Dmitrij Šostakovic. Costumi di Holly Hynes. OPERA, musica di Leonid Desyatnikov. Costumi di Colleen Atwood. Con Roberto Bolle, Mick Zeni, Svetlana Zakharova, Andrei Merkuriev, Beatrice Carbone, Emanuela Montanari, Virna Toppi, Christian Fagetti, Vittoria Valerio, Carlo Di Lanno, Nicoletta Manni, Antonino Sutera, Stefania Ballone, Federico Fresi, Denise Gazzo, Maurizio Licitra. Prod. Teatro alla Scala, MILANO

SERATA STRAVINSKIJ: Petruška – Le Sacre du printemps

coreografie di Michail Fokin e Glen Tetley.

Musica di Igor’ Stravinskij. Corpo di ballo e orchestra del Teatro alla Scala, direzione musicale di Zubin Mehta.

Petruška, coreografie di Michail Fokin riprese da Isabelle Fokine. Scene e costumi di Aleksandr Benois. Luci di Marco Filibeck. Con Mick Zeni, Nicoletta Manni, Gabriele Corrado, Alessandro Grillo.

Le Sacre du printemps, coreografie di Glen Tetley, riprese da Bronwen Curry. Scene e costumi di Nadine Baylis. Luci di John B. Read. Con Antonino Sutera, Maria Celeste Losa, Nicola Del Freo, Denise Gazzo, Daniele Lucchetti, Agnese Di Clemente, Gioacchino Starace. Prod. Teatro alla Scala, MILANO.

di e con Francesca Sarteanesi.

Costumi di Rebecca Ihle. Prod. Kronoteatro, Albenga (Sv) – Gli Scarti, La Spezia. FESTIVAL INEQUILIBRIO, ROSIGNANO
MARITTIMO (Li) – KILOWATT FESTIVAL, SANSEPOLCRO (Ar) – TERRENI CREATIVI, ALBENGA (Sv).

SERIAL KILLER PER SIGNORA

Douglas J. Cohen

Adattamento di Gianni Fenzi. Regia di Gianluca Guidi. Coreografie di Stefano Bontempi. Scene di Alessandro Chiti. Costumi di Mariella Visalli. Direzione musicale di Riccardo Biseo. Con Massimiliano Giovanetti, Crescenza Guarnieri, Christian Ginepro, Cristina Ginevri. Prod. Salieri Entertainment, MILANO – La Contemporanea 83, ROMA.

Scroll to Top