BABY DOLL
Traduzione di Gerardo. Guerrieri. Regia di Paola Rota. Drammaturgia di Valentina Diana. Scene di Giorgio Barullo. Costumi di Viola Verra. Luci di Andrea Violato. Musiche di Paolo Serazzi. Con Elena Russo Arman, Ida Marinelli, Alessandro Genovesi, Bolo Rossini. Prod. ‘O Zoo Nô, Torino – Il Contato/Teatro Giacosa di Ivrea.
Ideazione, testo e interpretazione di Neville Tranter. Musiche di Ferdinand Bakker. Prod. Stuffed Puppet Theatre, Amstelveen (Olanda). TEATRO METASTASIO, PRATO.
BACCANALI
Regia di Cecilia Ligorio. Scene di Alessia Colosso. Costumi di Manuel Pedretti. Coreogafie di Daisy Ransom Phillips. Direttore Antonio Greco. Ensemble “Cremona Antiqua”. Con Nicolò Donini, Riccardo Angelo Strano, Barbara Massaro, Vittoria Magnarello, Paola Leoci, Elena Caccamo, Chiara Manese, Yasushi Watanabe e (danzatori) Joseba Yerro Izaguirre, Daisy Ransom Phillips. Prod. FESTIVAL DELLA VALLE D’ITRIA, MARTINAFRANCA (Ta).
BACCANTI
Traduzione di Giulio Guidorizzi. Regia di Serena Sinigaglia. Scene e costumi di Maria Spazzi. Scelte musicali di Sandra Zoccolan. Con Barbara Bonriposi, Nadia Fulco, Maria Pilar Perez Aspa, Arianna Scomegna, Sandra Zoccolan, Fausto Russo Alesi, Mattia Fabris, Riccardo Tordoni, Delma Pompeo, Ania Binek, Erica Giovannini, Irene Sosta-Pelcic, Diana Höbel. Prod. A.T.I.R., Milano
BACCANTI
Traduzione di Giorgio Ieranò. Regia di Tonino Conte. Scene di Andrea Corbetta. Costumi di Guido Fiorato. Con Lisa Galantini, Aldo Ottobrino, Susanna Gozzetti, Pietro Fabbri, Alberto Bergamini, Enrico Campanati, Carmelo Vassallo, Consuelo Barilari, Simona Guarino, Carla Peirolero, Mariella Speranza, Raffaella Tagliabue. Prod. Teatro della Tosse, Genova
BACCANTI
Traduzione di Maria Grazia Ciani. Regia di Luca Ronconi. Scene di Margherita Palli. Costumi di Gianluca Sbicca e Simone Valsecchi. Luci di Gerardo Modica. Musiche di Paolo Terni. Con Franco Branciaroli, Emanuele Vezzoli, Luciano Virgilio, Warner Bentivegna, Laura Marinoni, Stefano Santospago, Galatea Ranzi, Massimo Popolizio, Giovanni Crippa, Riccardo Bini, Luciano Roman, Massimo De Francovich, Antonello Fassari, Domenico Bravo, Maurizio Gueli, Annamaria Guarnieri, Francesco Colella, Mauro Malinverno, Franca Penone. Prod. Inda, Siracusa – Piccolo Teatro di Milano.
BACCANTI
Traduzione di Giulio Guidorizzi. Regia di Valter Malosti. Scene di Valter Malosti e Iole Cilento. Costumi di Elena Gaudio e Roberta Vacchetta. Luci di Francesco Dell’Elba. Con Valter Malosti, Michela Cescon, Giulietta Debernardi, Alessia Donadio, Marta Gallo, Silvia Montagnini, Cristina Ruberto, Chiara Scorrano, Carlotta Viscovo, Ilario Cattaneo, Francesco Oberto Tarena. Prod. Crut-Teatro di Dioniso-Teatro Giacosa di Ivrea. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI (To).
BACCANTI
Traduzione di Giorgio Ieranò. Regia di Antonio Calenda. Scene di Oma*Amo/Rem Koolhaas. Costumi di Pierpaolo Bisleri. Musiche di Germano Mazzocchetti. Coreografie di Martha Graham e Janet Eilber. Con Maurizio Donadoni, Daniela Giovanetti, Massimo Nicolini, Daniele Griggio, Francesco Benedetto, Jacopo Venturiero, Giacinto Palmarini, Gaia Aprea, Gaetano Bruno, Simonetta Cartia
Traduzione di Guido Paduano. Drammaturgia di Toni Garbini e Michele Salimbeni. Regia, scene, luci e musiche di Carlus Padrissa. Costumi di Tamara Joksimovic. Coreografie di Mireia Romero Miralles. Con Lucia Lavia, Linda Gennari, Stefano Santospago, Ivan Graziano, Antonello Fassari, Spyros Chamilos, Francesca Piccolo, Antonio Bandiera, Simonetta Cartia, Elena Polic Greco. Prod. Inda, Siracusa. LVI STAGIONE DEL TEATRO GRECO, SIRACUSA.
BACCANTI
Traduzione e adattamento di Laura Sicignano e Alessandra Vannucci. Regia di Laura Sicignano. Scene e costumi di Guido Fiorato. Luci di Gaetano La Mela. Musiche di Edmondo Romano. Con Manuela Ventura, Aldo Ottobrino, Antonio Alveario, Franco Mirabella, Alessandra Fazzino, Egle Doria, Lydia Giordano, Silvia Napoletano, Silvio Laviano. Prod. Teatro Stabile di CATANIA.