ORLANDO
Traduzione di Jean Michel Déprats. Adattamento di Darril Pinchney e Robert Wilson. Regia di Robert Wilson. Costumi di Suzanne Raschig. Scena di Robert Wilson. Luci di Heinrich Brunk e Robert Wilson. Protagonista Isabelle Huppert. Produzione Odèon-Théâtre de l’Europe, Parigi
ORLANDO
Regia e adattamento di Salvo Bitonti. Scene e costumi di M. Giliberti. Con Cristina Borgogni. Prod. Teatro del mare, Roma
ORLANDO
Adattamento e regia di Stefano Pagin. Costumi di Gaia Dolcetta e Stefano Nicolao. Musiche di Gabriella Zen. Con Stefania Felicioli, Michela Martini, Massimo di Michele. Prod. Teatro Fondamenta Nuove, Teatro Stabile del Veneto, la Biennale di VENEZIA.
Dal romanzo omonimo e dal carteggio di Woolf con Vita Sackville-West Scrivi sempre a mezzanotte. Traduzione di Nadia Fusini. Drammaturgia di Fabrizio Sinisi. Regia di Andrea De Rosa. Scene di Giuseppe Stellato. Luci di Pasquale Mari. Suono di GUP Alcaro. Costumi di Ilaria Ariemme. Con Anna Della Rosa. Prod. Tpe, TORINO.
ORLANDO FURIOSO
Regia di Armando Punzo. Scene e costumi di Valerio Di Pasquale e Carmen Lopez Luna. Musiche di Pasquale Catalano. Con i detenuti-attori della Compagnia della Fortezza
ORLANDO FURIOSO
Regia e rielaborazione drammaturgica di Roberta Nicolai. Scene e costumi di Andrea Grassi. Movimenti mimici di Alex Guera. Luci di Stefano Lattavo. Con Tony Allotta, Michele Baronio, Dario Biancone, Fiora Blasi, Romina Bufano, Riccardo De Filippis, Maurizio Formiconi, Roberta Nicolai, Laura Riccioli, Enea Tomei, Francesco Zecca. Prod. T.S. Teatro -Compagnia il Triangolo Scaleno, ROMA
ORLANDO-ORLANDO
Musica di Gabriella Zen. Scene di Lucia Morato e Paolo Bertinato. Luci di Gianfranco Gallo. Con Stefano Scandaletti. Prod. Indigena Teatro, VENEZIA
Regia di Giuseppe Massa. Scene e costumi di Simona D’Amico. Luci di Vincenzo Cannioto. Musiche di Lelio Giannetto. Con Joseph Anane, Mohamed Dani, Paolo Di Piazza, Ilenia De Simone, Lamin Fatty, Ama Isele, Marco Leone, Simona Malato, Ylenia Modica, Chiara Muscato, Kassie Sunday, Happiness Ugiagbe. Prod. Sutta Scupa, PALERMO.
Regia, coreografia, scene e luci di Virgilio Sieni. Costumi di Manuela Menici. Musiche di Francesco Giomi. Con Simona Bertozzi, Ramona Caia, Elsa De Fanti, Dorina Meta, Massimiliano Barachini, Giuseppe Comuniello, Jacopo Jenna, Csaba Molnar, Daniele Ninarello e altri 15 interpreti. Prod. Ravenna Festival – Compagnia Virgilio Sieni, Firenze.RAVENNA FESTIVAL
ORO COLATO. Il mito della ricchezza da Re Mida al Bitcoin
Con Enrico Castellani, Diego Dalla Via, Marta Dalla Via, Carlo Presotto, Valeria Raimondi. Luci di Roberto Di Fresco e Luca Scotton. Prod. La Piccionaia-Centro di Produzione Teatrale, VICENZA.