di Apparatus 22

Realizzazione di Apparatus 22. Prod. Apparatus 22, Bucarest – Centrale Fies, Dro (Tn). FESTIVAL DRODESERA, DRO (Tn)

testo e interpretazione di Roberto Capaldo

Regia e drammaturgia di Fabrizio Di Stante. Maschere e costumi di Ascanio Celestini. Prod. Teatro Labrys, FROSINONE

di e con Francesco d’Amore e Luciana Maniaci

Regia di Filippo Renda. Scene e costumi di Eleonora Rossi. Prod. Maniaci d’Amore, Torino – Festival delle Colline Torinesi, Torino – Festival di Castel dei Mondi di Andria. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO – FESTIVAL CASTEL DEI MONDI, ANDRIA (Bt)

MORSO DI LUNA NUOVA

di Erri De Luca.

Regia di Giancarlo Sepe. Scene e costumi di Bruno Buonincontri. Luci di Rocco Giordano. Musiche di Harmonia Team. Con Giovanni Esposito, Antonio Marfella, Luna Romani, Antonella Romano, Giampiero Schiano, Antonio Spadaro, Simone Spirito, Pino Tufillaro. Prod. Gli Ipocriti, NAPOLI

MORTACCIA – LA VITA È MERAVIGLIOSA

testo e regia di Giovanna Gra

Costumi di Valter Azzini. Movimenti coreografici di Gabriella Bove. Musiche di Maurizio Abeni. Con Veronica Pivetti, Sergio Mancinelli, Oreste Valente. Prod. Pigra srl, Roma. BENEVENTO CITTÀ SPETTACOLO

di August Strindberg (1849-1912)

Versione di Franco Brusati. Regia di Antonio Calenda. Scene e costumi di Ambra Danon. Musiche di Germano Mazzocchetti. Con Anna Proclemer, Gabriele Ferzetti e Giampiero Fortebraccio. Produzione Teatro d’Arte

MORTE ACCIDENTALE DI UN ANARCHICO

Dario Fo

. Regia di Ferdinando Bruni ed Elio De Capitani. Scene e costumi di Carlo Sala. Luci di Nando Frigerio. Con Eugenio Allegri, Luca Toracca, Giovanni Palladino, Paolo Pierobon, Luca Altavilla, Mercedes Martini. Prod. Teatridithalia, MILANO.

MORTE ACCIDENTALE DI UN ANARCHICO

di Dario Fo e Franca Rame

Regia di Antonio Latella. Dramaturg Federico Bellini. Scene di Giuseppe Stellato. Costumi di Graziella Pepe. Luci di Simone De Angelis. Musiche e suono di Franco Visioli. Movimenti di Isacco Venturini. Con Caterina Carpio, Annibale Pavone, Daniele Russo, Edoardo Sorgente, Emanuele Turetta. Prod. Teatro Bellini, NAPOLI.

coreografia di Maurizio Saiu

Musica di Daniele Ledda. Progetto visivo di Aldo Tilocca. Disegno luci di Maurizio Saiu. Con Cornelia Wildisen. Prod. Maurizio Saiu, Cagliari. MOLTI SOLI (Tre danze folk ceche: All’antica, Danza di nozze, Ninna nanna), progetto e interpretazione di Petr Tyc. Coreografia di Nina Vangeli, Petr Zuska e Simone Sandroni. Oggetti di scena di Petr Niki. Costumi di Simona Rybáková. Luci di Jan Bene&scaron. Prod. Compagnia Petr Tyc, Praga

di Georg Büchner.

Traduzione di Anita Raja. Regia e scene di Mario Martone. Costumi di Ursula Patzak. Luci di Pasquale Mari. Suono di Hubert Westkemper. Con Giuseppe Battiston, Denis Fasolo, Massimiliano Speziani, Alfonso Santagata, Roberto De Francesco, Paolo Pierobon, Fausto Cabra, Roberto Zibetti, Mario Pirrello, Gianluigi Fogacci, Paolo Graziosi, Michelangelo Dalisi, Iaia Forte, Irene Petris, Beatrice Vecchione, Ernesto Mahieux e altri 13 interpreti. Prod. Teatro Stabile di Torino-Teatro Nazionale, TORINO.

Scroll to Top