di Torquato Tasso.

Drammaturgia di Linda Dalisi. Regia di Antonio Latella. Scene di Giuseppe Stellato. Costumi di Graziella Pepe. Luci di Simone De Angelis. Musiche di Franco Visioli. Con Michelangelo Dalisi, Emanuele Turetta, Matilde Vigna, Giuliana Bianca Vigogna. Prod. stabilemobile, FORLÌ.

Direzione artistica e coreografia di Édouard Lock. grafia di

Scene di Armand Vaillancourt. Costumi di Vandal. Musiche di Gavin Bryars, David Lang. Luci di John Munro. Con Andrea Boardman, Xuan Cheng, Talia Evtushenko, Keir Knight, Morgane Le Tiec, Bernard Martin, Dominic Santia, Jason Shipley-Holmes, Zofia Tujaka, Njo Kong Kie (pianoforte), Elisabeth Giroux (violoncello), Jill Van Gee (viola), Jennifer Thiessen (viola). Prod. La La La Human Steps – MONTRÉAL

AMLETA. Se lei è pazza allora sono pazza anch’io

liberamente tratto da Amleto di Shakespeare.

Regia di Francesca Tricarico. Musiche di Gerardo Casiello. Con Annalisa, Stefania, Teresa, Lina, della Compagnia “Le Donne del Muro Alto”. Prod. Ass. Cult. Per Ananke, ROMA.

di William Shakespeare

Traduzione di Cesare Garboli. Regia e interpretazione di Carlo Cecchi. Scene e costumi di Titina Maselli. Musiche di Franco Piersanti. Con Patrizia Zappa Mulas, Graziano Giusti, Rino Sudano, Anna Nogara, Ivano Marescotti, Elia Schilton

di Shakespeare

Traduzione di Cesare Garboli. Regia di Elio De Capitani. Scena di Carlo Sala. Colonna sonora di Renato Rinaldi. Luci di Nando Frigerio. Con Ferdinado Bruni e Ida Marinelli, Giancarlo Ilari, Fabiano Fantini, Francesco Acquaroli, Luciano Scarpa, Alessandro Quattro, Andrea Renzi, Bernardo Abbrescia, Luciano Donda, Pia Lanciotti. Produzione Teatridithalia, Milano

di William Shakespeare

Traduzione ed elaborazione di Zeno Craig e Tato Russo. Regia di Tato Russo. Scene di Tonino Di Ronza. Costumi di Giusi Giustino. Musiche di Patrizio Marrone. Con Tato Russo, Sandra Milo, Claudio Angelini, Silvia Giuliano, Aldo Bufi Landi, Francesco Ruotolo, Ernesto Mahieux. Prod. Teatro Bellini, Napoli. Estate teatrale veronese 50° Festival Shakespeariano, Magna Grecia Festival, Taranto

di William Shakespeare

Regia di Antonio Calenda. Scene di Francesco Calcagnini. Costumi di Nanà Cecchi. Luci di Jurai Saleri. Musiche di Goran Bregovic. Con Kim Rossi Stuart, Alvia Reale, Rossana Mortara, Gianfranco Varetto, Osvaldo Ruggieri, Alessandro Preziosi, Gianni Musy, Mino Manni, Sandro Mabellini, Andrea Orel, Stefano Alessandroni, Stefano Scandaletti, Marco Casazza, Felice Casciano, Claudio Tombini. Prod. Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia, Trieste

di William Shakespeare

Regia di Antonio Latella. Scene e costumi di Emanuela Pischedda: Movimenti coreografici di Angelique Willkie. Con Danilo Nigrelli, Silvia Ajelli, Matteo Caccia, Cristina Cavalli, Stefano Laguni, Max Paggetti, Annibale Rosario Tedesco. Prod. Fontanateatro/Elsinor, MILANO

di William Shakespeare

Regia di Armando Punzo. Scene e costumi di Valerio Di Pasquale. Musiche di Pasquale Catalano. Con M. Amoroso, A. Arena, E. Avarello, A. Avella, S. Barbera, M. Bellicini, N. Camarda, M. Cardia, F. Costa, P. Costanzo, G. Di Cosola, L. Di Leva, S. D’Orsa, S. Famà, G. Feta, G. Ficarri, G. Fortebracci, P. Fraietta, B. Fruzzetti, F. Grillo, Z. Korachi, F. Lazzareschi, A. Linguanti, A. Mammino, B. Manni, S. Matrone, E. Mastropiero, M. Mazzei, A. Milione, S. Minichini, S. Mongelli, M. Montesano, R. Nappi, D. Paradiso, C. Pietragallo, M. Quaranta, G. Russo, A. Salatino, G. Sarullo, A. Scarola, F. Sclemmer, N. Ubaldini, E. vezzoli, U. Vitozzi, A. Zaccaro, M. Zidda. Prod. Carte Blanche-Centro Nazionale Teatro e Carcere Volterra-Compagnia della Fortezza, VOLTERRA

William Shakespeare

Traduzioni di Gerardo Guerrieri, Michele Leoni, Mario Luzi. Regia di Federico Tiezzi Scene di Pier Paolo Bisleri. Costumi di Marion D’Amburgo. Con Massimo Verdastro, Dominique Sanda, Roberto Trifirò, Massimiliano Speziani, Stefania Graziosi, Gabriele Benedetti, Massimo Grigò, Annibale Pavone, Mario Valgoi, Marion D’Amburgo, Ciro Masella, Alessandro Schiavo. Prod. Compagnia Lombardi -Tiezzi, FIRENZE – Emilia Romagna Teatro, MODENA – Teatro Metastasio Stabile della Toscana, PRATO.

Scroll to Top