EMIGRANTI
Tradzione di Silvano De Fanti. Regia di Jerzy Stuhr. Scenedi Mario Fontanini. Musiche di Stefano Jacoviello. Luci di Luca Bronzo. Con Massimiliano Poli e Angelo Romagnoli. Prod. Fondazione Teatro Due, PARMA
EMIGRANTI (1974)
Traduzione di Gerardo Guerrieri. Regia di Francesco Macedonio. Scena di Gianfranco Padovani. Costumi di Paolo Bertinato. Musiche di Livio Cecchelin. Con Cochi Ponzoni e Orazio Bobbio. Produzione La Contrada di Trieste
Regia di Claudio Tolcachir. Scene di Gonzalo Cordoba Estevez. Luci di Ricardo Sica. Con Elena Boggian, Gabo Correa, Adriana Ferrer, Francisco Lumermann, Carlos Portaluppi. Prod. Timbre 4, Buenos Aires – Teatro Pubblico Pugliese, Brindisi – Css Teatro Contatto/Stabile di Udine.
Regia di Claudio Tolcachir. Traduzione di Cecilia Ligorio. Scene di Paola Castrignanò. Costumi di Gianluca Sbicca. Luci di Luigi Biondi. Con Giulia Lazzarini, Sergio Romano, Pia Lanciotti, Josafat Vagni, Paolo Mazzarelli. Prod. Teatro di ROMA.
EMILY E THERESE
Progetto e composizione di Gabriella Bordin, Rosalba Legato, Antonia Spaliviero. Regia di Gabriella Bordin e Rosalba Legato (anche interpreti). Musiche di Roberto Magri. Costumi e oggetti di Valentina Luzi. Produzione Settimo Voltaire, Torino
EMMA B. VEDOVA GIOCASTA
Regia di Sara Poli. Elementi scenici di Domenico Franchi. Luci di Luca Ghibelli. Elaborazioni sonore di Marco Trinchero. Con Maria Teresa Giudici
EMMA B. VEDOVA GIOCASTA
Regia di Gianni Salvo. Scene e costumi di Oriana Sessa. Musiche di Pietro Cavalieri. Luci di Simone Raimondo. Con Carmen Panarello. Prod. Piccolo Teatro, CATANIA
EMMA B. VEDOVA GIOCASTA
Regia di Alessio Pizzech. Scene e luci di Riccardo Gargiulo e Valeria Foti. Con Elena Croce ed Elisabetta Furini. Prod. Associazione Teatro Buti, BUTI (Pi)
EMMA B. VEDOVA GIOCASTA
Regia e interpretazione di Marco Sgrosso. Luci e suono di Loredana Oddone. Prod. Le belle bandiere, Russi (Ra). PRIMAVERA DEI TEATRI, CASTROVILLARI (Cs).
EMONE. LA TRAGGEDIA DE ANTIGONE SECONNO LO CUNTO DE LO INNAMORATO
Regia, scene, costumi e luci di Raffaele Di Florio. Musiche di Salvio Vassallo. Con Paolo Cresta, Gino De Luca, Valentina Gaudini, Anna Mallamaci, Marcello Manzella. Prod. Teatro Stabile di NAPOLI – Teatro Stabile di TORINO – Teatro di ROMA.