CHRONICLES: EXCERPT FROM AGE OF CONTENT

Concept, regia e coreografia di (La)Horde. Scene di Julien Peissel. Costumi di Salomé Poloudenny. Luci di Eric Wurtz. Musiche di Avia, Gabber Eleganza, Philip Glass. Prod. Ballet National de Marseille (FR) e altri 14 partner internazionali. FESTIVAL APERTO, REGGIO EMILIA.

CHRONICLES: EXCERPT FROM ROOM WITH A VIEW

Regia e coreografia di (La)Horde. Luci di Eric Wurtz. Musiche di Rone. Con i danzatori del Ballet National de Marseille. Prod. Théâtre du Châtelet – Ballet National de Marseille – Grand Théâtre de Provence (FR). FESTIVAL APERTO, REGGIO EMILIA.

IL COMBATTIMENTO DI TANCREDI E CLORINDA

Regia e visual di Fabio Cherstich. Coreografie di Philippe Kratz. Con Gador Lago Benito, Alberto Terribile e il Ghislieri Consort. Prod. Aterballetto, Reggio Emilia – Teatro Regio, Parma – Torinodanza Festival – Teatro Stabile di Torino – Ghislieri Musica, Pavia. FESTIVAL APERTO, REGGIO EMILIA – TORINODANZA FESTIVAL.

POLITTICO MONTEVERDIANO

Madrigali in stile rappresentativo e Il combattimento di Tancredi e Clorinda, regia di Roberto Catalano. Costumi di Ilaria Ariemme. Luci di Oscar Frosio. Orchestra Monteverdi Festival/ Cremona antiqua, direzione musicale di Antonio Greco. Coreografia di Marco Caudera. Con Silvia Frigato, Giorgia Sorichetti, Cristina Greco, Angelo Testori, Nicola Di Filippo, Ferran Albrich, Giacomo Pieracci. Prod. Fondazione …

POLITTICO MONTEVERDIANO Leggi tutto »

DON CHISCIOTTE AD ARDERE

Drammaturgia e regia di Marco Martinelli ed Ermanna Montanari. Scene di Ludovica Diomedi, Elisa Gelmi, Matilde Grossi. Costumi di Federica Famà e Flavia Ruggeri. Luci di Luca Pagliano. Musiche di Leda. Disegno dal vivo di Stefano Ricci. Con Ermanna Montanari, Marco Martinelli, Alessandro Argnani, Roberto Magnani, Laura Redaelli e le cittadine e i cittadini della …

DON CHISCIOTTE AD ARDERE Leggi tutto »

ELEKTRA UNBOUND

Drammaturgia di Joline Vermeulen. Regia di Luanda Casella. Scene di Shizuka Hariu. Costumi di Jo De Visscher. Luci di Dennis Diels. Musiche di Pablo Casella. Con Abigail Gypsens, Bavo Buys, Emma Van Ammel, Luanda Casella, Lucius Romeo-Fromm. Prod. NTGent – De Singel (Belgio) – Hau, Berlino. BIENNALE TEATRO, VENEZIA.

CENERE

Progetto di Bluemotion. Regia di Giorgina Pi. Luci di Andrea Gallo. Musiche di Valerio Vigilar, Collettivo Angelo Mai. Con Valentino Mannias, Sylvia De Fanti Giampiero Judica, Francesco La Mantia, Alessandro Riceci, Giulia Weber, Valerio Vigliar, Cristiano De Fabritiis. Prod. La Biennale di Venezia – Bluemotion, Roma. BIENNALE TEATRO, VENEZIA.

LE VERDI COLLINE DELL’AFRICA

Regia di Sabina Guzzanti. Luci di Giovanni Garbo. Suono di Gianluca Meta. Con Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi, Prod. Infinito Produzioni, SANSEPOLCRO (Ar) – Argot Produzioni, ROMA – Solares Fondazione delle Arti, PARMA – Fondazione Sipario Toscana, CASCINA (Pi).

DEMONI

Regia di Claudio Autelli. Scene e costumi di Gregorio Zurla. Luci di Cesare Agoni. Musiche di Gianluca Agostini. Con Alfonso De Vreese, Lorenzo Frediani, Leda Kreider, Mauro Lamantia, Marta Malvestiti, Francesca Osso, Antonio Perretta, Emanuele Turetta, Carlotta Viscovo. Prod. Centro Teatrale Bresciano, BRESCIA – Lac, LUGANO.

STILL ALIVE

Drammaturgia, regia, interpretazione di Caterina Marino e con Lorenzo Bruno. Prod. Florian Metateatro, Pescara – Teatro dei Due Mondi, Faenza. KILOWATT FESTIVAL, SANSEPOLCRO-CORTONA (Ar) – SCENARIO FESTIVAL, BOLOGNA.

Scroll to Top