di Francesco Lagi.

Regia di Francesco Lagi. Scene e costumi di Elena Minesso. Luci di Martin E. Palma. Con Anna Bellato, Francesco Colella, Silvia D’Amico, Leonardo Maddalena, Daniele Parisi. Prod. Fondazione Toscana Sipario Onlus, CASCINA (Pi).

dai testi di Joseph Brodsky.

Regia di Alvis Hermanis. Scene di Kristine Jurjäne. Luci di Gleb Filshtinsky. Con Michail Baryshnikov. Prod. New Riga Theatre e Baryshnikov Productions, New York. NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA.

di Caden Manson, Jemma Nelson, Big Art Group.

Regia e scene di Caden Manson. Suoni di Jemma Nelson. Con David Commander, Nicholas Gorham, Heather Litteer, Willie Mullins, Matthew Nasser, Edward Stresen-Reuter. Prod. Big Art Group, New York. BIENNALE TEATRO 2022, VENEZIA.

BROKEN GLASS (VETRI ROTTI)

di Arthur Miller

Traduzione di Masolino D’Amico. Regia di Mario Missiroli. Scene e costumi di Enrico Job. Musiche di Benedetto Ghiglia. Con Valeria Moriconi e Roberto Herlitzka e con Stefano Santospago, Anita Bartolucci, Daniela Vitali, Gabriele Martini e Roberto Panni. Produzione Tee Marche

BROMIO (LA VITA INDISTRUTTIBILE)

drammaturgia di Simone Derai e Piero Ramella

Drammaturgia del movimento di Marta Ciappina. Regia, scene, costumi e luci di Simone Derai. Musica e suono di Mauro Martinuz. Con Bruno Bassanello, Vittoria Caneva, Lisa Hofman, Maya Ripalti, Elena Sgarbossa, Max Simonetto, Joshua Zilinske, Piero Ramella, Marta Ciappina. Prod. Theater an Der Ruhr Mülheim (Germania) – Anagoor, Castelfranco Veneto (Tv) – OperaEstate Festival, Bassano del Grappa (Vi) – Centrale Fies, Dro (Tn). B.MOTION/OPERAESTATE FESTIVAL, BASSANO DEL GRAPPA (Vi) – CENTRALE FIES, DRO (Tn).

di Romeo Castellucci.

regia di Romeo Castellucci. Dramaturg Piersandra Di Matteo. Costumi di Grazia Bagnaresi. Luci di Andrea Sanson. Musiche di Scott Gibbons. Con gli agenti Valer Dellakeza, Luca Nava, Sergio Scarlatella e un gruppo di uomini della strada. Prod. Triennale Milano Teatro, MILANO – Socìetas, CESENA – Emilia Romagna Teatro Fondazione, MODENA – Lac LUGANO e altri 11 partner internazionali.

BROTHERS – SILVER KNIFE – OPUS

coreografie di Marco Da Silva Ferreira - Jin Ho Lim, Kyung Min Ji - Christos Papadopoulos.

BROTHERS, coreografia di Marco Da Silva Ferreira. Luci di Cláudia Valente. Con Anaísa Lopes, Cristina Planas Leitão, Duarte Valadares, Filipe Caldeira, Marco Da Silva Ferreira, Max Makowski. Prod. Pensamento Avulso, associação de artes performativas, Lisbona (Pt) e altri 4 partner internazionali.

SILVER KNIFE, coreografia di Jin Ho Lim, Kyung Min Ji. Dramaturg Harim Lee. Luci di Seung Ho Lee. Musiche di Remi Klemensiewicz. Con Sung Eun Lim, Kyung Gu Lee, Hyun Min Ahn, Yeon Joo Lee. Prod. Goblin Party, Seul.

OPUS, coreografia di Christos Papadopoulos. Musica di Kornilios Selamsis. Con Maria Bregianni, Georgios Kotsifakis, Amalia Kosma, Ioanna Paraskevopoulou. Prod. Leon and Wolf Dance Company, Atene.
FESTIVAL INTERPLAY, TORINO.

 

di Angelo Longoni

Scena di Alessandro Chiti. Costumi di Claudette Lilly. Musiche di Tony Waits. Con Amanda Sandrelli e Blas Roca Rey. Produzione Coop. Argot e Società per Attori

Bruciati dal ghiaccio

Peter Asmussen

Traduzione Graziella Perin. Regia Lorenzo Loris. Costumi di Nicoletta Ceccolini. Musiche di Andrea Mormina. Con Giovanni Battaglia, Elena Callegari, Giovanni Franzoni, Nicoletta Mandelli, Marina Remi. Prod. Teatro Out Off, MILANO – Teatridithalia, MILANO

di Lisa Nur Sultan

Regia di Emiliano Masala e Lisa Nur Sultan. Scene di Chiara Costi. Costumi di Vincenzo Cucchiara. Luci di Carmine Pierri. Con Elisa Lucarelli, Leonardo Maddalena, Emiliano Masala. Prod. Nuovo Teatro Nuovo, NAPOLI.

Scroll to Top