BREAKING NEWS – EIN TAGESSCHAUSPIEL

un progetto di Helgard Haug e Daniel Wetzel per Rimini Protokoll

Drammaturgia di Sebastian Brünger. Scene di Marc Jungreithmeier, Helgard Haug, Daniel Wetzel.Video e luci di Marc Jungreithmeier. Con Símon Birgisson, Martina Englert, Marion Mahnecke, Djengizkhan Hasso, Carsten Hinz, Hans Hübner, Andreas Osterhaus, Walter van Rossum, Sushila Sharma-Haque. Prod. Rimini Protokoll, Hebbel am Ufer, BERLINO – Wiener Festwochen – Düsseldorfer Schauspielhaus – Schauspielfrankfurt – Schauspielhannover

di Or Marin

Drammaturgia di Oran Doran. Con Uri Dicker, Tomer Giat. Prod. Or Marin & Oran Nahum Dance Company, Tel Aviv (Israele). FESTIVAL INTERPLAY, TORINO.

di Salvo Lombardo

Testi, voce e ambiente di Salvo Lombardo. Con la partecipazione di Stefania Tansini. Drammaturgia ispirata a Il silenzio è cosa viva di Chandra Livia Candiani. Suono di Fabrizio Alviti. Prod. Chiasma, ROMA.

Gianluigi Gherzi e Salvatore Tramacere

Regia di Salvatore Tramacere. Scene di Lucio Diana e Luca Ruzza. Con Ippolito Chiarello, Silvia Ricciardelli, Sabrina Daniele, Silvia Lodi, Fabrizio Pugliese, Franco Saccomanno e Raiz. Prod. Cantieri Teatrali Koreja, LECCE

di Alessandro Berti

Regia e coreografia di Michela Lucenti. Dramaturg Bernhard Glocksin. Musiche di Mauro Montalbetti. Luci di Luca Bronzo. Con Thorbjorn Bjornsson, Noga-Sarai Burckstein, Maurizio Camilli, Andrea Capaldi, Massimiliano Frascà, Panagiotis Iliopoulos, Michela Lucenti, Gianluca Pezzino, Timofey Sattarov, Emanuela Serra. Prod. Fondazione Teatro Due, PARMA – Neuköllner Oper, KÖLN – Balletto Civile, PARMA

BREUGHELLANDIA RAY

Ispirato a La Ballata del Gran Macabro di Michel De Ghelderode.

Regia di Marco Maria Linzi, Sabrina Faroldi, Micaela Brignone. Scene di Marco Maria Linzi. Con Antonello Antinolfi, Francesco Artese, Micaela Brignone, Sabrina Faroldi, Barbara Fossati, Grazia Gabba, Elio Gatto, Luigi Guaineri, Geraldine Mace, Luna Mariotti, Sara Paganelli, Yang Shi, Stefano Slocovich, Riccardo Vago. Prod. Teatro della Contraddizione, MILANO

BREVI INTERVISTE CON UOMINI SCHIFOSI

di David Foster Wallace.

Traduzione di Aldo Miguel Grompone e Gaia Silvestrini. Drammaturgia e regia di Daniel Veronese. Con Lino Musella e Paolo Mazzarelli. Prod. Teatro Nazionale di NAPOLI – Marche Teatro, ANCONA – Carnezzeria, ROMA – Fog Triennale Milano Performing Arts, MILANO – Tpe-Teatro Piemonte Europa, TORINO.

coreografia e regia di Constanza Macras

Drammaturgia di Carmen Mehnert. Scene di Christof Hetzer. Costumi di Gilvan Coêlho de Oliveira. Luci di Sérgio de Carvalho Pessanha. Musiche di Claus Erbskorn, Almut Lustig, Ulf Pankoke. Con Knut Berger, Nir De-Volff, Jill Emerson, Jared Gradinger, Hyoung-Min Kim, Ronni Maciel, Ana Mondini, Gail Sharrol Skrela, Angela Schubot. Prod. Constanza Macras-Dorky Park e Schaubühne am Lehniner Platz, BERLINO e altri 4 partner internazionali

testo, regia e interpretazione di Gianfranco Berardi.

Luci di Gabriella Casolari. Prod. C.I.P.S., Bari. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI (TO)

di Joele Anastasi

Drammaturgia, regia e costumi di Joele Anastasi. Scene di Giulio Villaggio. Luci di Joele Anastasi e Martin Emanuel Palma. Musiche di Alessio Foglia. Maschere di Sergio Fiorentino. Con Joele Anastasi, Federica Carruba Toscano, Adelaide Di Bitonto, Enrico Sortino, Beatrice Vento. Prod. Teatro Bellini, NAPOLI.

Scroll to Top