SORELLE, MA SOLO DUE

di Franca Valeri

Regia e scenografia di Aldo Terlizzi. Con Gabriella Franchini e Gerardo Mastrodomenico. Prod. Padovani

TEKNA KAMA, FIGLI E SANGUE, L’INFANZIA DEGLI ATRIDI

Traduzione e drammaturgia di Daria Veronese su materiali di Omero, Eschilo, Aristotele e Marguerite Yourcenar

Regia di Marco Brogi. Elementi scenici di Michela Faletti. Costumi di Aida Belage Slimane, Maria Fassari e Myriam Maugeri. Musica di Stefano Calzecchi Onesti. Con Giulia Brogi, Viridiana Casali, Tino Danesi, Deborah Lucchin, Mattia Mariani, Mercedes Martini, Silvia Montagnini, Oreste Valente. Prod. DORAinpoiTEATRO

di Tito Maccio Paluto

Traduzione di Giusto Monaco. Regia di Giancarlo Sammartano. Scena di Gaetano Tranchino. Costumi e maschere di Zaira De Vincentiis e Giancarlo Santelli. Con Marcello Bartoli, Sebastiano Tringali, Luca Biagini e Lombardo Fornara. Prod. Inda

di Enrico Groppali da Yeats e Lady Gregory

Regia di Antonio Sixty. Con Giancarlo Condè, Raffaella Boscolo, Daniela Allegra, Antonio latella, Fabio Sonzogni. Prod. Teatro Out Off, Milano

TERRORE E MISERA DEL TERZO REICH

di Bertolt Brecht

Trad. di E. Castellani. Regia di Gigi Dell’Aglio. Con gli allievi-attori della Paolo Grassi: Nadia Fulco, Aram Kian, Adriana Londono, Francesco Micheli, Stefano Orlandi, Stefano Pesce, Maria Pilar Perez Aspa, Francesco Puleo, Fausto Russo Alesi, Arianna Scommegna, Serena Sinigaglia. Coprod. Teatridhitalia e Scuole d’Arte drammatica Paolo Grassi, Milano

di L. Pirandello

Adattamento, regia, scene e costumi di Roberto Laganà. Musiche di Edoardo Bennato. Coreografie di Alessandra Panzavolta. Con oltre 20 attori e Pippo Pattavina, Tuccio Musumeci, Mariella Lo Giudice, Angelo Tosto. Al clavicembalo Alberto Alibrandi. Prod. Stabile di Catania, al Teatro Verga. Ai margini, convegno “Pirandello e la musica”, relatori Domenico Danzuso, Antonio di Grado, Fernando Gioviale, Antonio Marcellino, Guido Nicastro, Quirino Principe, Ugo Ronfani, Paolo Mario Sipala, Sarah Zappulla Muscarà

USCIRÒ DALLA TUA VITA IN TAXI

di K. Waterhouse e W.Hall

Trad. di E. Luttman. Regia di Patrik Rossi Gastaldi. Scena di Nicola Rubertelli. Con Giancarlo Zanetti, Laura Lattuada, Mauro Marino, Isabel Russinova

di Harold Pinter

Regia e interpretazione di Carlo Cecchi, anche traduttore con Alessandra Serra. Scena e costumi di Titina Maselli. Suono di Hubert Westkemper. Con Maurizio Donadoni, Raffaella Azim, Lorenzo Loris, Valerio Binasco, Giorgio Lanza, Massimiliano Mecca. Prod. Stabili di Torino e di Firenze

di Jom Cartwright

Traduzione di Alessandro Serpieri e Keir Elam. Regia di Sergio Maifredi. Impianto scenico di Emanuele Conte. Costumi di Guido Fiorato. Con Bruno Cereseto, Myria Selva, Gianluca Gobbi, Carla Peirolero, Mariella Speranza, Enrico Bonavera, Aldo Ottobrino. Prod. Teatro della Tosse, Genova

L’UOMO CHE INVENTÒ LA TELEVISIONE

di Iaia Fistri e Enrico Vaime

Regia di Pietro garnei. Scene di Uberto Bertacca. Costumi di Silvia Frattolillo. Musiche di Claudio Mattone, orchestrate da Gianni Ferrio. Coreografie di Gino Landi. Con Pippo Baudo, Gigliola Cinquetti, Lello Arena, Luigi Montini, Pietro De Silva. Prod. Garinei & Giovannini, Roma

TEKNA KAMA, FIGLI E SANGUE, L’INFANZIA DEGLI ATRIDI

Regia di Marco Brogi. Elementi scenici di Michela Faletti. Costumi di Aida Belage Slimane, Maria Fassari e Myriam Maugeri. Musica di Stefano Calzecchi Onesti. Con Giulia Brogi, Viridiana Casali, Tino Danesi, Deborah Lucchin, Mattia Mariani, Mercedes Martini, Silvia Montagnini, Oreste Valente. Prod. DORAinpoiTEATRO

TRUCULENTO

Traduzione di Giusto Monaco. Regia di Giancarlo Sammartano. Scena di Gaetano Tranchino. Costumi e maschere di Zaira De Vincentiis e Giancarlo Santelli. Con Marcello Bartoli, Sebastiano Tringali, Luca Biagini e Lombardo Fornara. Prod. Inda

MISTERI

Regia di Antonio Sixty. Con Giancarlo Condè, Raffaella Boscolo, Daniela Allegra, Antonio latella, Fabio Sonzogni. Prod. Teatro Out Off, Milano

TERRORE E MISERA DEL TERZO REICH

Trad. di E. Castellani. Regia di Gigi Dell’Aglio. Con gli allievi-attori della Paolo Grassi: Nadia Fulco, Aram Kian, Adriana Londono, Francesco Micheli, Stefano Orlandi, Stefano Pesce, Maria Pilar Perez Aspa, Francesco Puleo, Fausto Russo Alesi, Arianna Scommegna, Serena Sinigaglia. Coprod. Teatridhitalia e Scuole d’Arte drammatica Paolo Grassi, Milano

LA GIARA

Adattamento, regia, scene e costumi di Roberto Laganà. Musiche di Edoardo Bennato. Coreografie di Alessandra Panzavolta. Con oltre 20 attori e Pippo Pattavina, Tuccio Musumeci, Mariella Lo Giudice, Angelo Tosto. Al clavicembalo Alberto Alibrandi. Prod. Stabile di Catania, al Teatro Verga. Ai margini, convegno “Pirandello e la musica”, relatori Domenico Danzuso, Antonio di Grado, Fernando …

LA GIARA Leggi tutto »

LA SERRA

Regia e interpretazione di Carlo Cecchi, anche traduttore con Alessandra Serra. Scena e costumi di Titina Maselli. Suono di Hubert Westkemper. Con Maurizio Donadoni, Raffaella Azim, Lorenzo Loris, Valerio Binasco, Giorgio Lanza, Massimiliano Mecca. Prod. Stabili di Torino e di Firenze

ROAD

Traduzione di Alessandro Serpieri e Keir Elam. Regia di Sergio Maifredi. Impianto scenico di Emanuele Conte. Costumi di Guido Fiorato. Con Bruno Cereseto, Myria Selva, Gianluca Gobbi, Carla Peirolero, Mariella Speranza, Enrico Bonavera, Aldo Ottobrino. Prod. Teatro della Tosse, Genova

L’UOMO CHE INVENTÒ LA TELEVISIONE

Regia di Pietro garnei. Scene di Uberto Bertacca. Costumi di Silvia Frattolillo. Musiche di Claudio Mattone, orchestrate da Gianni Ferrio. Coreografie di Gino Landi. Con Pippo Baudo, Gigliola Cinquetti, Lello Arena, Luigi Montini, Pietro De Silva. Prod. Garinei & Giovannini, Roma

Scroll to Top