TEMPESTA (melologo)

di Teatrino Clandestino da William Shakespeare

Regia, scenografia e musica di Pietro Babina. Con Manuel Marcuccio, Massimiliano Martines, Fiorenza Menni, Mina Mussie. Prod. Teatrino Clandestino, in collaborazione con Emilia Romagna Teatro. Rassegna Impronte

TEMPESTA-Dormiti, gallina, dormiti..

da William Shakespeare

Adattamento in napoletano di Silvestro Sentiero. Regia di Davide Jodice. Scene di Massimo Staich e Grazia Pagetta. Costumi di Daniela Salernitano. Musiche dal vivo di Mark Di Giuseppe, Diego Leone, Lello Settembre. Canzoni di Nino D’Angelo. Con Rino Gioielli, Nando Neri, Emi Salvador, Tania Garriba, Vincenzo Del Prete, Angelo Montella, Ernesto Martucci, Davide Compagnone, Silvestro Sentiero. Prod. Crt di Milano e Libera mente di Napoli

TEMPESTA/THE SPIRITS; DON Q. – DON QUIXOTE DE LA MANCHA

coreografia di Cristina Rizzo; Eugenio Scigliano

Costumi di Cristina Rizzo; Kristopher Millar e Lois Swandale. Scene e luci di Carlo Cerri. Con i danzatori della Compagnia Aterballetto. Prod. Aterballetto, Modena. NID DANZA, PISA

spettacolo d’arte varia da William Shakespeare di Claudio Morganti

Con Claudio Morganti. Luci di Vittorio Corti. Suoni di Alessandro Biagi. Prod. Esecutivi per lo Spettacolo

Cesare Lievi

Regia di Cesare Lievi. Scene di Josef Frommwieser. Costumi di Valeria Ferremi. Luci di Gigi Saccomandi. Movimenti scenici di Daniela Schiavone. Musiche di Emanuele De Checchi e Alessandro Lucchetti (pianista). Con Carla Chiarelli, Emanuele De Checchi, Alessandro Lucchetti, Sandra Toffolatti, Greta Zamparini. Prod. CTB Teatro Stabile di BRESCIA.

di Cristina Comencini.

Regia di Cristina Comencini. Scene di Paola Comencini. Costumi di Antonella Berardi. Con Ennio Fantastichini, Iaia Forte, Marina Occhionero, Nicola Ravaioli. Prod. Compagnia Enfi Teatro, Roma e Teatro Stabile del Veneto, Padova. NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA.

“autodramma” scritto e interpretato dalla gente di Monticchiello

Regia di Andrea Cresti. Scene, costumi e luci della Compagnia del Teatro Povero. Prod. Teatro Povero di Monticchiello (Si). FESTIVAL DEL TEATRO POVERO DI MONTICCHIELLO (Si)

TEMPO DI CHET. LA VERSIONE DI CHET BAKER

di Leo Muscato e Laura Perini.

di Leo Muscato e Laura Perini. Regia di Leo Muscato. Scene di Andrea Belli. Costumi di Silvia Aymonino. Luci di Alessandro Verazzi. Musiche di Paolo Fresu. Con Paolo Fresu (tromba), Dino Rubino (piano), Marco Bardoscia (contrabbasso), Alessandro Averone, Rufin Doh, Simone Luglio, Debora Mancini, Daniele Marmi, Mauro Parrinello, Graziano Piazza, Laura Pozone. Prod. Teatro Stabile di BOLZANO.

Stefano Alleva

Drammaturgia, regia e scene di Stefano Alleva. Costumi di Daniele Gelsi. Luci di Stephan Louthi. Con Andrea Dezi, Ewa Spadlo, Igor Horvat, Michele Nani, Rodolfo Mantovani, Natalia Strozzi, al pianoforte Manuel Magrini. Prod. Associazione culturale Harvey. FESTIVAL DEI DUE MONDI, SPOLETO (Pg)

dal romanzo di Svetlana Aleksievič

Drammaturgia di Florian Borchmeyer. Regia di Carlo Cerciello. Scene di Roberto Crea. Costumi di Daniela Ciancio. Luci di Pasquale Mari. Musiche di Paolo Coletta. Con Imma Villa, Bruna Rossi, Roberto Abbati, Cristina Cattellani, Pavel Zelinskiy, Massimiliano Sbarsi, Paola De Crescenzo, Mariachiara Falcone, Serena Mazzei, Bianca Maria Cavalca. Prod. Fondazione Teatro Due, PARMA.

Scroll to Top