di Molière.

Regia di Luc Bondy. Scene di Richard Peduzzi. Costumi di Eva Dessecker. Luci di Dominique Bruguière. Con Micha Lescot, Samuel Labarthe, Christian Cohendy, Audrey Fleurot, Chantal Neuwirth, Victoire Du Bois, Laurent Grévill, Nathalie Kousnetzoff, Yannik Landrein, Sylvain Levitte, Yasmine Nadifi, Fred Ulysse, Pierre Yvon. Prod. Odéon-Théâtre de l’Europe, PARIGI.

Molière

Regia, traduzione, adattamento di Vito Molinari. Fondale di Emanuele Luzzati. Scene e costumi di Romeo Liccardo. Con Lucia Vasini, Eugenio de’ Giorgi, Mimmo Chianese, Matteo Brigida, Marisa Della Pasqua, Gianni Lamanna, Marco Cacciola, Stefania Pepe, Edoardo Borioli, Alberto Faregna. Prod. Compagna del Teatro Olmetto, MILANO.

di Molière

Traduzione di Piero Ferrero. Regia di Roberto Guicciardini. Scena di Piero Guicciardini. Costumi di Elena Mannini. Con Paola Borboni, Guistino Durano, Sebastiano Lo Monaco, Anna Teresa Rossini. Produzione Az. prov. Turismo Siracusa e Siciliateatro

di Molière (1622-1673)

Elaborazione di Antonia Spaliviero e Gabriele Vacis, anche regista. Scene, luci, costumi e scelte musicali di Lucio Diana e Roberto Tarasco. Con Bobette Levesque, Lucilla Giagnoni, Carlo Ottolini, Gigi Cantini, Paola Roman, Silvia Ricciarelli, Christian Di Domenico e Maria Grazia Comunale. Produzione Laboratorio Teatro Settimo

di Molière

Traduzione di Cesare Garboli. Regia di Toni Servillo. Scene di Toni Servillo e Daniele Spisa. Costumi di Ortensia De Francesco. Con Bruna Rossi, Toni Servillo, Licia Maglietta, Toni Laudadio, Monica Nappo, Enrico Ianniello, Andrea Renzi, Peppino Mazzotta, Teresa Saponangelo, Flavio Albanese, Giovanni Franzoni. Prod. Teatro di Roma – Teatri Uniti, Napoli

di Molière

Traduzione di Cesare Garboli. Regia di Carlo Cecchi. Scene di Francesco Calcagnini. Costumi di Sandra Cardini. Musica di Michele Dall’Ongaro. Con Angelica Ippolito, Carlo Cecchi, Licia Maglietta, Vincenzo Ferrera, Viola Graziosi, Francesco Ferrieri, Alessandro Baldinotti, Valerio Binasco, Iaia Forte, Rino Marino, Diego Sepe, Francesca Leone. Prod. Teatro Mercadante, NAPOLI – Teatro Stabile delle Marche, ANCONA

di Molière.

Traduzione di Cesare Garboli. Adattamento e regia di Roberto Valerio. Scene di Giorgio Gori. Costumi di Lucia Mariani. Luci di Emiliano Pona. Con Roberto Valerio, Giuseppe Cederna, Valentina Sperlì, Roberta Rosignoli, Paola De Crescenzo, Luca Tanganelli, Elisabetta Piccolomini, Massimo Grigò. Prod. Associazione teatrale Pistoiese, PISTOIA.

di Molière.

Traduzione di Carlo Repetti. Regia, scene e luci di Jean Bellorini. Con Federico Vanni, Gigio Alberti, Teresa Saponangelo, Betti Pedrazzi, Ruggero Dondi, Daria D’Antonio, Angela De Matteo, Francesca De Nicolais, Luca Iervolino, Giampiero Schiano, Jules Garreau. Prod. Teatro Nazionale di NAPOLI – Théâtre National Populaire de VILLEURBANNE.

da Molière

Drammaturgia e regia di Michele Sinisi. Scene di Federico Biancalani. Costumi di Cloe Tommasin e Daniela De Blasio. Luci di Michele Sinisi e Federico Biancalani. Con Stefano Braschi, Gianni D’Addario, Sara Drago, Marisa Grimaldo, Donato Paternoster, Bianca Ponzio, Marco Ripoldi, Michele Sinisi, Adele Tirante. Prod. Elsinor, MILANO.

TARTUFO O L’IMPOSTORE

di Molière

Libera traduzione di Enzo Moscato. Regia di Armando Pugliese. Scene e costumi di Enrico Job. Musiche di Antonio Sinagra. Con Luca De Filippo, Toni Bertorelli, Carola Stagnaro, Gigio Morra, Stefania Micheli, Barbara Chiesa, Ivan Polidoro, Francesco Biscione Roberto Tesconi, Emiliano Campagnola. Prod. Elledieffe

Scroll to Top