TANGO DEL CALCIO DI RIGORE
Regia di Giorgio Gallione. Scene e costumi di Guido Fiorato. Musiche di Paolo Silvestri. Luci di Aldo Mantovani. Con Neri Marcorè, Ugo Dighero, Rosanna Naddeo, Fabrizio Costella, Alessandro Pizzuto. Prod. Teatro Nazionale di GENOVA.
TANGO GLACIALE Reloaded (1982 – 2018)
progetto, regia e scene di Mario Martone. Riallestimento a cura di Raffaele Di Florio e Anna Redi. Costumi di Ernesto Esposito. Musiche di Daghi Rondanini. Con Jozef Gjura, Giulia Odetto, Filippo Porro. Prod. Fondazione Teatro di NAPOLI Teatro Bellini – Fondazione Nazionale della Danza/Aterballetto, REGGIO EMILIA – Fondazione RAVENNA Manifestazioni.
TANGO MACONDO. IL VENDITORE DI METAFORE
Regia di Giorgio Gallione. Coreografie di Giovanni Di Cicco. Scene di Marcello Chiarenza. Costumi di Francesca Marsella. Luci di Aldo Mantovani. Musiche di Paolo Fresu, Daniele di Bonaventura e Pierpaolo Vacca (anche in scena). Con Ugo Dighero, Rosanna Naddeo, Paolo Li Volsi. Prod. Teatro Stabile di BOLZANO.
TANGO MISOGINO
Lustrini, piume, robes a traines di Mauro Bronchi.Nacchere, ventagli e paso doble di Tito Leduc. Acconciature di Arturo Montoro. Con Alfio Antico, maestri di tammore e Giancarlo Delle Chiaie, pianista caratterista. E con la voce di Adriana Innocenti
TANGO VIENNESE
Traduzione di Umberto Gandini. Regia di Francesco Macedonio. Scena di Lele Luzzati. Musiche di Livio Cecchelin. Con Cochi Ponzoni e Ariella Reggio. Prod. La contrada, Trieste
Tannh äuser
Regia di Carlus Padrissa/La Fura dels Baus. Drammaturgia di Hans-Peter Lehmann. Scene di Roland Olbeter. Costumi di Chu Uroz. Video di Franc Aleu. Luci di Vincenzo Crippa. Orchestra e coro del Teatro alla Scala, direzione musicale di Zubin Mehta, maestro del coro Bruno Casoni. Con Robert Dean Smith, Anja Harteros, Julia Gertseva, Roman Trekel, Georg Zeppenfeld, Martin Homrich, Ernesto Panariello, Enrico Cossutta, Petri Lindross. Prod. Teatro alla Scala, MILANO
TANTE BELLE COSE
Regia di Alessandro D’Alatri. Scene di Matteo Soltanto. Costumi di Giuseppina Maurizi. Luci di Adriano Pisi. Con Maria Amelia Monti, Gianfelice Imparato, Valerio Santoro,Carlina Torta. Prod. La Pirandelliana – L’incredibile s.r.l., ROMA
TANTI SALUTI
Regia di Massimo Somaglino. Con Beatrice Schiros, Gianluigi Meggiorin, Giuliana Musso. Prod. Teatro Club, Udine.OPERA ESTATE FESTIVAL VENETO,BASSANO DEL GRAPPA (Vi) e FESTIVAL CASTEL DEI MONDI, ANDRIA (Ba)
TANTI SORDI. POLVERE DI ALBERTO
Regia di Elvira Frosini e Daniele Timpano. Scene e costumi di Marta Montevecchi. Luci di Omar Scala. Musiche di Ivan Talarico. Con Marco Cavalcoli, Barbara Chichiarelli, Elvira Frosini, Daniele Timpano. Prod. Gli Scarti, La Spezia – Viola Produzioni/Sala Umberto, Roma – Romaeuropa Festival. ROMAEUROPA FESTIVAL.
TAPIS MAGIQUES – L’ORIGINE DU MONDE installazione di realtà virtuale generativa e interattiva
Musiche di Jacopo Baboni Schilingi. Software di Cyrille Henry/Antoine Villeret. Prod. Voxels Productions, Parigi. FESTIVAL INTERNAZIONALE CASTEL DEI MONDI, ANDRIA (Bt)