(1948), di Jean Genet (1910-1986)

Traduzione di Franco Quadri. Regia di K.M. Grüber. Scena di E. Arroyo. Costumi di Eva Dessecker. Con Lino Troisi, Nicola Rignanese, Roberto Zibetti, Antonino Iuorio, Cristian Maria Giammarini, Andrea Collavino, Fabio Sartor, David Gallarello. Voce in radio di Andrea Jonasson. Produzione Piccolo Teatro, Milano

da Splendid’s di Jean Genet.

Traduzione di Franco Quadri. Ideazione e regia di Daniela Nicolò ed Enrico Casagrande. Con Dany Greggio, Enrico Casagrande, Renaud Chauré Vladimir Aleksic, Damir Todorovic, Tommaso Maltoni, Daniele Quadrelli, Francesco Montanari. Prod. Motus, Rimini – Kampnagel Internationale Kulturfabrik, Amburgo – Santarcangelo dei Teatri (Ri) – Teatro Sanzio/Comune di Urbino. Santarcangelo dei Teatri (Ri)

di Edgar Lee Masters

. Traduzione di Fernanda Pivano. Regia ed elaborazione drammaturgica di Beppe Navello. Scene di Debora Coviello, Isabella Fumagalli, Giulia e Paola Galli. Costumi di Silvia Vergani, Elena Galbiati, Francesca Guerra. Musiche di Alessandro Nidi. Con Loredana Alfieri, Tommaso Amadio, Marco Balbi, Gianni Quillico, Alessandra Raichi, Cinzia Spanò, Luigi Albert, Paolo Casiraghi, Beata Dudek, Francesca Giacardi, Maria Alberta Navello, Carlo Nigra, Assunta Occhionero. Prod. Teatro Filodrammatici, MILANO – Teatro della Società, LECCO.

SPOONFACE STEINBERG. FACCIA DA CUCCHIAIO

Lee Hall

Traduzione di Edy Quaggio. Adattamento, scene, costumi e regia di Marco Carniti. Luci di Paolo Ferrari. Musiche di David Barittoni. Con Melania Giglio. Prod. Fahrenheit 451Teatro, CUORGNÉ (To)

drammaturgia di Kronoteatro.

Regia di Maurizio Sguotti. Costumi di Francesca Marsella. Luci e musiche di Alex Nesti. Con Bubacarr Bah, Alhagie Barra Sowe, Tommaso Bianco. Prod. Kronoteatro, Albenga (Sv). FESTIVAL I TEATRI DEL SACRO, ASCOLI PICENO – INEQUILIBRIO, CASTIGLIONCELLO (Li).

di Marco Valerio Amico e Rhuena Bracci

Scene in collaborazione con Città di Ebla. Suono di Roberto Rettura. Con Rhuena Bracci. Prod. Gruppo Nanou, Ravenna – L’Officina-atelier marseillais de production (Francia) e altri partner internazionali. SANTARCANGELO 12 (Rn)

di Salvo Lombardo

Scene e luci di Maria Elena Fusacchia e Alessio Troya. Costumi di Ettore Lombardi. Suono di Fabrizio Alviti. Con Chiara Ameglio, Jaskaran Anand, Daria Greco, Fabritia D’Intino. Prod. Chiasma, Roma. FESTIVAL MILANOLTRE, MILANO.

SPORT. UNE PIÈCE. Primo e Secondo studio

di Elfriede Jelinek

Traduzione di Roberta Cortese. Regia, scene e costumi di Lorenzo Fontana. Luci di Luigi Chiarella.Con Roberta Cortese.Prod.Associazione 15febbraio,Fondazione Teatro Piemonte Europa, Festival delle Colline Torinesi, Centro R.A.T. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI – FESTIVAL TEATRO A CORTE,TORINO

di Duncan Sheik

Traduzione a cura di Pietro Contorno. Regia di Emanuele Gamba. Scene di Paolo Gabrielli. Costumi di Desirée Costanzo. Luci di Alessandro Ferri. Coreografie di Marcello Sindici. Con Arianna Battilana, Federico Marignetti, Flavio Giulio Andrea Gismondi, Tania Tuccinardi, Francesca Gamba, Gianluca Ferrato e altri 7 giovani interpreti. Prod. TodoModo Music-All, LIVORNO

di Pere Riera.

Regia di Luciano Melchionna. Scene di Roberto Crea. Costumi di Millia. Musiche di Riccardo Regoli. Con Stefania Rocca, Andrea De Goyzueta, Fabrizio Vona. Prod. Ente Teatro Cronaca-Associazione Vesuvio Teatro, Napoli. FESTIVAL TEATRALE DI BORGIO VEREZZI (Sv).

Scroll to Top