STORIA DI ISABELLA MORRA, RACCONTATA DA BENEDETTO CROCE
Regia di Hervé Ducroux. Scene e costumi di Massimo Bellando Randone. Musiche di Andrea Pollinelli. Con Emanuela Villagrossi, Michele Mirabella, Renata Zamengo, Giuseppe Moretti, Gabriele Sabatini, Angelica Alemanno. Prod. Acqua Alta, Roma
STORIA DI MANON LESCAUT E DEL CAVALIERE DES GRIEUX
Progetto e collaborazione alla realizzazione di Francesca Taormina. Luci di Marcello D’Agostino. Con Mimmo Cuticchio; i cantanti Simona Scrima, Juan Gambina, Nunzio Gallì; gli animatori Loredana Compagno, Rosalba Corrao, Tania Giordano, Sergio Girardi, Tiziana Lo Porto, Rosalba Marino, Silvia Martorana. Prod. Associazione Figli D’Arte Cuticchio e Teatro Massimo di Palermo.
STORIA DI NIENTE
Regia di Gino Zampieri. Scena di Bruno Buonincontri. Musiche di Pino Cangialosi. Con Thomas Trabacchi, Marilù Gallone, Vittorio Ciorcalo, Natalie Guetta, Claudio Carioti, Eliana Lupo, Sergio Zecca
STORIA DI QU
Regia di Massimo Navone. Adattamento per due attori a cura di Massimo Navone e Michele Bottini. Scene, costumi, maschere della Scuola di Scenografia dell’Accademia di Belle Arti di Brera. Musiche di Roberto Dibitonto. Con Veronica Franzosi e Luca Daddino. Prod. Teatro del Buratto, MILANO.
STORIA DI UN OBLIO
Traduzione di Yasmina Melaouah. Regia di Roberto Andò. Costumi di Riccardo Cappello. Luci di Salvo Costa. Con Vincenzo Pirrotta. Prod. Società per Attori, Roma – Accademia Perduta Romagna Teatri, Forlì (Fc). BOLOGNA ESTATE.
STORIA DI UN’AMICIZIA. Le due bambole – Il nuovo cognome – La bambina perduta
Drammaturgia di Chiara Lagani. Regia, scene e luci di Luigi De Angelis. Con Chiara Lagani e Fiorenza Menni. Prod. Napoli Teatro Festival Italia, NAPOLI – Ravenna Festival, RAVENNA – E-production, RAVENNA.
STORIA DI UNA CAPINERA
Regia di Rosario Minardi. Scene di Salvo Manciagli. Con Pippo Pattavina, Luana Toscano, Riccardo Maria Tarci, Alessandro Conte, Giovanna Mangiù. Prod. ETNA IN SCENA, CATANIA
STORIA DI UNA GABBIANELLA E DEL GATTO CHE LE INSEGNò A VOLARE
Traduzione di Ilde Carmignani. Regia di Walter Pagliaro. Scene di Giovanni Carluccio. Costumi di Elena Mannini. Coreografie di Gheorghe Iancu. Con Oriella Dorella, Virginio Gazzolo, Franco Di Francescantonio, Moreno Bernardi, Ugo Giacomazzi, Lorenzo Ricci, Emanuela Rolla, Chiara Rosental, Giovanna Scardoni, Debora Zuin. Prod. Piccolo Teatro, Milano
STORIE D’AMORE E DI CALCIO e NOBILI E PORCI LIBRI. Fogli nuovi per don Gennaro de Gemmis
Con Vittorio Continelli e Michele Santeramo. Prod. Teatro Minimo, Andria (Ba). COLLINAREA FESTIVAL DI LARI (Pi)
STORIE DI ANTIGONE
Elaborazione drammaturgica e regia di Giulio Campari. Spazio scenico di Andrea Decani. Con Monica Mantegazza, Karin Nimatallah, Laura Rossi, Rufin Doh, Mauro Musmeci, Massimo Piras e Lorenzo Saccogna. Produzione Sottoteatro di Frontiera