di Francesca Marianna Consonni e Giuseppe Isgrò, da un soggetto di Patrizia Moschella.

regia di Giuseppe Isgrò. Con Francesca Frigoli, Diego Giannettoni, Matteo Giacotto, Davide Gorla, Chiara Verzola. Prod. Phoebe Zeitgeist, MILANO.

da Platone

Testo di Luca Malavasi, Patrizia Pinotti, Andrea Rodighiero, Massimo Stella, Martina Treu. Regia di Italo Spinelli. Scene e costumi di Elisabetta Di Pisa. Con Paolo Graziosi, Roberto Accornero, Elia Schilton, Francesco Pennacchia, Andrea Carnevale. Prod. Laboratorio teatrale del Centro interdipartimentale di studi antropologici sul mondo antico dell’Università di SIENA e Centro Warburg Italia

REQUIE A L’ANEMA SOJA… (I morti non fanno paura e Il cilindro)

Eduardo De Filippo

Regia di Alfonso Santagata. Con Alfonso Santagata, Maria Chiara Di Stefano, Rossana Gay, Massimiliano Poli,Johnny Lodi, Antonio Alveario. Prod. Compagnia Katzenmacher, SAN CASCIANO (Fi)

ideazione e drammaturgia di Chiara Lagani

Regia di Luigi de Angelis. Musiche di Luigi Ceccarelli. Scene e luci di Luigi de Angelis. Costumi di Chiara Lagani e Laura Manzani. Canto gregoriano di Elena Sartori. Con Marco Cavalcoli, Chiara Lagani, Francesca e Sara Masotti, Valerio Michelucci, Mirto Baliani. Prod. Ravenna Festival – Fanny e Alexander, Ravenna – Kulturfabrik Kampnagel, Hamburg. RAVENNA FESTIVAL, SANTARCANGELO DEI TEATRI

Coreografia di Radhouane El Meddeb.

di Radhouane El Meddeb e Matteo Franceschini. Costumi di Dador Havanna. Luci di Eric Wurtz. Musiche di Matteo Franceschini, su commissione della Fondazione Haydn. Con MiCompañía e Orchestra Haydn. Prod. La Compagnie de Soi, Francia – MiCompañía, Cuba – Bolzano Danza/Tanz Bozen – La Briqueterie e Théâtre Jacques Carat de Cachan. BOLZANO DANZA/TANZ BOZEN.

REQUIEM FOR GROUND ZERO

di e con Steven Berkoff

Prod. East Productions, LONDRA

di Simone Perinelli.

Testo, regia e interpretazione di Simone Perinelli. Luci e suono di Isabella Rotolo. Prod. Leviedelfool, Calcata (Vt). TERRENI CREATIVI FESTIVAL, ALBENGA (Sv).

REQUIEM PER UN IDIOTA

con Andrea Buscemi, monologo scritto apposta per Buscemi da Emanuele Barresi

Musiche di Henry Purcell. Produzione Compagnia Italiana

coreografie di Alain Platel.

Regia e scene di Alain Platel. Drammaturgia di Hildegard De Vuyst. Costumi di Dorine Demuynck. Luci di Carlo Bourguignon. Musiche di Fabrizio Cassol. Con 15 danzatori della Compagnia Les ballets C de la B. Prod. Les ballets C de la B, Gand (Be) – Festival de Marseille (Fr) – Berliner Festspiele (De) e altri 12 partner internazionali. FESTIVAL TORINODANZA, TORINO.

REQUIEM: FIRE IN THE AIR OF THE EARTH

coreografia di Kyle Abraham.

Scene e luci di Dan Scully. Costumi di Giles Deacon. Musiche di Mozart e Jlin. Con A.I.M by Kyle Abraham. Prod. Lincoln Center for the Performing Arts, New York e altri 5 partner internazionali. BIENNALE DANZA 2022, VENEZIA.

Scroll to Top