di Pavlovsky (anche regista e protagonista)

E con Susy Evns. Nell’ambito del programma Follia a teatro 2 a cura del Granserraglio, Teatro Juvarra di Torino

di Tilia Auser

Da un radiodramma in versi di Sylvia Plath. Drammaturgia, ideazione, composizione vocale e interpretazione di Sara Bertolucci. Prod. L’Arboreto-Teatro Dimora, Mondaino (Rn) – La Corte Ospitale, Rubiera (Re) – Santarcangelo Festival (Rn) – Florian Metateatro, Pescara (Pe). TERRENI CREATIVI FESTIVAL, ALBENGA (Sv).

POEMA DELLA FORZA

tratto da Tarkovskij, S. Weil, Eschilo

Regia di Febo Del Zozzo. Con Febo Del Zozzo, Lino Greco, Fabiana Terenzi, Bruna Gambarelli. Prod. Ass.ne Laminarie-Assessorato alla Cultura di Bologna

di Franco Arminio.

Testi e regia di Tindaro Granata. Drammaturgia di Proxima Res. Scene e costumi di Margherita Baldoni. Luci di Stefano Cane. Con Caterina Carpio, Tindaro Granata, Mariangela Granelli, Emiliano Masala, Francesca Porrini. Prod. Proxima Res, Milano. PERGINE FESTIVAL, PERGINE VALSUGANA (Tn).

di Patrick Marber

Traduzione di Carlo Sciaccaluga. Regia di Antonio Zavatteri. Scene e costumi di Laura Benzi. Luci di Sandro Sussi. Con Massimo Brizi, Alberto Giusta, Aldo Ottobrino, Pier Luigi Pasino, Federico Vanni, Antonio Zavatteri. Prod. Compagnia Gank, GENOVA e Teatro Stabile di GENOVA

di Michele Abbondanza e Antonella Bertoni.

Testi da Carlo Michelstaeder, Bruno Schulz. Scene e luci di Lucio Diana. Musiche da Albinoni, Chopin, Verdi. Con Matteo Reza Azchirvani, Bianca Francioni, Diego Invernizzi, Lorenzo Lutteri, Chiara Michelini, Tommaso Monza, Antonella Bertoni, Michele Abbondanza. Prod. Compagnia Abbondanza/Bertoni. FESTIVAL ORIENTE/OCCIDENTE (Rovereto)

di Renata Ciaravino e Elvio Longato.

Regia di Valeria Talenti. Luci di Manuel Frenda. Con Renata Ciaravino, Silvia Gallerano, Carmen Pellegrinelli, Rino De Patre (chitarra), Elvio Longato (batteria), Rino De Patre (chitarra), Flavio Cerotti (contrabbasso). Prod. Dionisi Compagnia Teatrale, MILANO

di Anagoor

Drammaturgia di Simone Derai e Piero Ramella. Regia, scene e luci di Simone Derai. Costumi di Fabio Lo Piparo, Simone Derai, Nicolao Atelier. Musiche e suono di Mauro Martinuz. Video di Simone Derai e Giulio Favotto. Con Marco Menegoni, Gayane Movsisyan, Piero Ramella, Aurora Rò, Monica Tonietto e, in video, Roberto Ciulli, Rupert J. Seidl. Prod. Anagoor, CASTELFRANCO VENETO (Tv) – Theater an der Ruhr, MÜLHEIM AN DER RUHR (De) – Centrale Fies, DRO (Tn) – Tpe, TORINO – La Contrada, TRIESTE.

da Claudio Monteverdi

Madrigali in stile rappresentativo e Il combattimento di Tancredi e Clorinda, regia di Roberto Catalano. Costumi di Ilaria Ariemme. Luci di Oscar Frosio. Orchestra Monteverdi Festival/ Cremona antiqua, direzione musicale di Antonio Greco. Coreografia di Marco Caudera. Con Silvia Frigato, Giorgia Sorichetti, Cristina Greco, Angelo Testori, Nicola Di Filippo, Ferran Albrich, Giacomo Pieracci. Prod. Fondazione Teatro Amilcare Ponchielli – Monteverdi Festival, Cremona. MONTEVERDI FESTIVAL, CREMONA.

dalla fiaba di Perrault

Testo e regia di Francesco Gandi. Con Mariella Elani, Saulo d’Isita E Francesco Gandi. Produzione Teatro di Piazza e d’Occasione

Scroll to Top