PENTESILEA
Momento 1 del Progetto “Achilleide”. Regia, interpretazione e musiche di Carmelo Bene. Con Anna Perino.
PENTESILEA
Traduzione E. Filippini. Adattamento e regia di A. Ruth Shammah. Musiche di Michele De Marchi. Scene e costumi di G.M. Fercioni, in collaborazione col Teatro del Carretto. Con Rosa Di Lucia, Carla Cassola, Clarissa Romani, soprano e Federico Odling, violoncello, Michele Rovini, Olivia Czartoryska, Roberta Fossati, Wilma Zamboli
PENTESILEA
Traduzione di Enrico Filippini. Regia di Peter Stein. Costumi di Franca Squarciapino. Musiche di Arturo Annecchino. Luci di A.J. Weissbard. Con Maddalena Crippa, Graziano Piazza, Anita Bartolucci, Pia Lanciotti, Debora Zuin, Fernando Maraghini, Christian Poggioni, Simone Pieroni. Prod. CRT Artificio, MILANO.
PENTESILEA
Traduzione e adattamento di Francesco Pititto. Regia e installazione di Maria Federica Maestri. Musiche di Andrea Azzali-Monophon. Con Sandra Soncini. Prod. Lenz Rifrazioni, PARMA
PENTHY SUR LA BANDE
Traduzione di Silvia Accardi. Revisione drammaturgica di Francesca Garolla. Regia di Renzo Martinelli. Luci di Mattia De Pace. Con Viola Graziosi. Prod. Teatro i, MILANO.
PENULTIMI
Progetto e regia di Antonello Cossia, Raffaele Di Florio, Riccardo Veno. Elaborazione testi di Antonello Cossia. Scene di Raffaele Di Florio. Costumi di Stefania Virguti. Musiche di Riccardo Veno. Con Enrico Barbaro, Salvatore Cantalupo, Antonello Cossia, Raffaele Di Florio, Riccardo Veno. Prod. Nuovo Teatro Nuovo – NAPOLI.
PEOPLE
Regia di Nicholas Hytner. Scene di Bob Crowley. Luci di James Farncombe. Suono di Rich Walsh. Movimenti di Jonathan Watkins. Video di Jon Driscoll. Con Frances Ashman, Linda Bassett, Ellie Burrow, Selina Cadell, Philip Childs, Jack Chissick, Giles Cooper, Carole Dance, Andy de la Tour, Frances de la Tour, Peter Egan, Miles Jupp, Barbara Kirby, Nicholas le Prevost, Jess Murphy, Alastair Parker, Robin Pearce, Alexander Warner. Prod. Royal National Theatre, LONDRA
PER AMLETO
Adattamento e regia di Michelangelo Dalisi. Scene di Riccardo Dalisi. Costumi di Elena Cavaliere. Luci di Luigi Biondi. Con Michelangelo Dalisi, Salvatore Caruso, Francesco Villano. Prod. Nuovo Teatro Nuovo, NAPOLI
PER AMORE DI LESBIA
Regia di Ezio Maria Caserta. Costumi del laboratorio teatrale. Luci di Nicola Fasoni. Con Bindo Toscani e il percussionista Filò Cisse del gruppo Kusum Nder. Prod. Teatro Scientifico, Verona
PER ARRIVARE A YOKOHAMA
Regia, scene, luci e interventi sonori di Giancarlo Nanni. Costumi di Rita Bucchi. Con Manuela Kustermann, Paolo Lorimer, Paolo Briguglia, Massimo Fedele. Prod. Crt, La fabbrica dell’attore, Roma