ODISSEO, ULISSE O NESSUNO?

testo e regia di Tonino Conte

Interventi scenici di Emanuele Luzzati. Costumi di Bruno Cereseto e Danièle Sulewic. Luci di Emanuele Conte e Marco Giorcelli. Con Aldo Ottobrino, Enrico Campanati, Giancarlo Ilari, Carla Peirolero, Matteo Zanotti, Pietro Fabbri, Chiara Melli, Lisa Galatini. Prod. Teatro della Tosse, Genova

ODORE DI SANTITÀ

Laura Forti

Regia di Massimiliano Farau. Scene e costumi di Fabiana Di Marco. Luci di Luca Bronzo. Con Salvatore Cantalupo. Prod. Fondazione Teatro Due, PARMA

di Gianni Farina

Da un’idea di Consuelo Battiston e Gianni Farina. Drammaturgia, regia, luci di Gianni Farina. Scene di Andrea Montesi e Gianni Farina. Costumi di Consuelo Battiston ed Elisa Alberghi. Musiche di Andrea Gianessi. Con Consuelo Battiston e Francesco Pennacchia. Prod. Menoventi/E Production, Faenza (Ra) – Ravenna Festival – Accademia Perduta Romagna Teatri, Forlì – Operaestate Festival Veneto, Bassano del Grappa (Vi). B.MOTION TEATRO, BASSANO DEL GRAPPA (Vi) – RAVENNA FESTIVAL – COLPI DI SCENA, FORLÌ (FC).

di Bob Wilson/Simon Armitage

progetto, regia, scene e luci di Robert Wilson. Testo di Simon Armitage da Omero. Drammaturgia di Wolfgang Bokos. Musiche di Theodors Ekoniomou. Con 19 attori del National Theatre of Grece. Prod. National Theatre of Grece, ATENE – Piccolo Teatro di MILANO

Edmond Fleg

. Musica di George Enescu. Regia di Àlex Ollé/La Fura dels Baus. Scene di Alfons Flores. Costumi di Lluc Castells. Luci di Peter Van Praet. Orchestra sinfonica e coro del Théâtre Royal de la Monnaie, direzione musicale di Leo Hussain, maestro del coro Martino Faggiani. Con Dietrich Henschel, Natasha Petrinsky, Marie-Nicole Lemieux, Jan-Hendrik Rootering, Robert Bork, John Graham-Hall, Ilse Eerens, Jean Teitgen, Henk Neven, Frédéric Caton, Nabil Suliman, Catherine Keen, Yves Saelens. Prod. Théâtre Royal de la Monnaie, BRUXELLES – Gran Teatre del Liceu, BARCELLONA – Teatro Colón, BUENOS AIRES – Opéra national, PARIGI

OEDIPE 2007 A COLONE, UN THRILLER TRASH ANTIQUE

ispirato a Sofocle

Regia di Roger Planchon. Musica di Stéphane Planchon. Scene di TNP. Luci di Sylvain Gorant. Con Roger Planchon, Camille Schnebelen, Isabelle Rougerie, Roger Souza, Christian Pereira, Hovnatan Avedikian, Jacques Frantz. Prod. Studio 24 – Compagnia Roger Planchon – VILLEURBANNE

di Lucio Anneo Seneca

Traduzione di Filippo Amoroso. Regia di Nucci Ladogana. Scene di Nicola Delli Carri. Costumi di Vera Roman. Con Flavio Bucci, Diana De Toni, Anna Casalino, Renato Campese, Riccardo Castagnari, Giorgio Carminati, Bea Boscardi, Marco Tornese, Claudio Conte. Prod. Teatro dei Due Mari, MESSINA

di Bob Wilson da Sofocle,

Scene, luci e regia di Bob Wilson. Drammaturgia di Konrad Kuhn. Costumi di Carlos Soto. Musiche di Dickie Landry e Kinan Azmeh. Con Mariano Rigillo, Angela Winkler, Michalis Theophanous, Casilda Madrazo, Kayije Kagame, Alexios Fousekis, Meg Harper, Dickie Landry e altri 10 interpreti-performer. Prod. Change Performing Arts, Milano – Teatro Olimpico di Vicenza – Teatro Stabile di Napoli. POMPEI THEATRUM MUNDI (Na).

OEDIPUS ON THE TOP

di Duccio Camerini

Scene di Alice Pizzinato e Leonardo Vacca. Costumi di Roberta Orlando e Livia Fulvio. Luci di Giuseppe Falcone. Musiche di Fabrizio Sciannameo. Con Mara Iacopini, Cristina Pedetta, Salvo Lombardo, Simone Tessa, Duccio Camerini, Fabio Frattasi, Arcangelo Iannace. Prod. La Fabbrica dell’Attore, ROMA – La casa dei racconti, ROMA

di Sofocle.

di Sofocle. Regia di Rimas Tuminas. Scene di Adomas Jacovskis. Costumi di Maxim Obrezkov. Luci di Narek Tumanian. Con Victor Dobronravov, Liudmila Maksakova, Evgeny Knyazev, Eldar Tramov, Evgeny Kosyver, Pavel Yudin e altri 23 interpreti. Prod. Vakhtangov Theatre, Mosca – National Theatre of Greece, Atene. FESTIVAL DEL DUE MONDI, SPOLETO (Pg).

Scroll to Top