Ivan Goncarov

Adattamento e regia di Furio Bordon. Scene di Sergio d’Osmo e Pierpaolo Bislieri. Musiche di Daisy Lumini. Luci di Sergio Rossi. Con Glauco Mauri e Tino Schirinzi e Con Barbara Valmorin, Laura Ferrari, Silvio Fiore, Giorgio Lanza, Claudio Marchione. Produzione Stabile Friuli-Venezia Giulia

Testo di Dario Merlini.

scrittura scenica collettiva. Ideazione e regia di Stefano Cordella. Scene e costumi di Stefano Zullo. Luci di Martino Minzoni. Musiche di Gianluca Agostini. Con Martina De Santis, Francesca Gemma, Francesco Meola, Dario Merlini, Umberto Terruso. Prod. Oyes, Milano – La Corte Ospitale, Rubiera (Re). FESTIVAL INEQUILIBRIO, ROSIGNANO MARITTIMO (Li) – PERGINE FESTIVAL,
PERGINE VALSUGANA (Tn).

OBLOMOV, QUANDO CI SI SVEGLIA SI È MORTI

tratto dal romanzo Oblomov di Ivan Goncarov

Regia e drammaturgia di Roberto Bacci. Scene e costumi di Monica Sereni. Con Katia Capato, Domenico Castaldo, Giulio Maria Corbelli, Renzo Lovisolo, Francesco Puleo. Prod. Fondazione Pontedera Teatro-Teatro Nazionale d’arte della ricerca e le nuove generazioni

creazione di Matej e Petr Forman

Regia di Petr Forman. Drammaturgia di Ivan Arsenjev, Peter Forman, Veronica Svábodá. Scene di Josef e Anti Sodomka e di Matej Forman. Musiche di Marco Ivanovic, Jarda Svoboda, Bedrrich Smetana. Con Petr Forman, Matej Forman, Veronika Svábová, Petr Písa, Vladimír Javorsky, Milan Forman, Kristyna Boková, Jitka Stecová, Petra Brabcová, Marta Trpisovská, Miroslav Kochánek, Michael Vodenka, Zdenek Boruvka, Igor Schmidt, Fernando Heranz Sollis, Josef Sodomka e la piccola orchestra. Prod. The Forman Brothers, PRAGA

OBWOHL ICH KENNE (Sebbene ti conosca)

di e con Martin Clausen, Adrian Gillot, Alberto Spagone, Miyoko Urayama.

Regia di Nicola Hümpel. Scene di Olivier Proske. Costumi di Frauke Ritter. Luci di Arnaud Poumarat. Musiche di Nina Eleta e Thomas Bloch-Bonhoff. Prod. Nico and the Navigators e Kampnagel, AMBURGO – Internationalen Figurentheater Festival ERLANGEN – Festival de MARSEILLE – Grand Theatre GRONINGEN – Inteatro- Festival POLVERIGI (An) – Berliner Radialsystem, BERLINO

OCCHI GETTATI. (Un dé-coupage, 34 anni dopo)

ideazione e testo di Enzo Moscato.

Regia di Enzo Moscato. Scene e costumi di Tata Barbalato. Musiche di Dimomos. Con Benedetto Casillo, Giuseppe Affinito, Salvatore Chiantone, Tonia Filomena, Amelia Longobardi, Anita Mosca, Emilio Massa, Enzo Moscato, Antonio Polito. Prod. Teatro Nazionale di NAPOLI – Compagnia Teatrale Enzo Moscato/Casa del Contemporaneo, NAPOLI. 

di Roberto Di Marco

Regia di Alfio Petrini. Scene e costumi di Giovanni Di Mascolo. Musiche di Sergio Di Giacomo e Giuseppe Colella. Con Alfio Petrini, Adriana Caruso, Vittorio Vannatelli e Gabriella Corimi. Produzione La Camera Rossa di Roma

di Riccardo Giacconi e Carolina Valencia Caicedo.

Prod. Centrale Fies, ar/ge kunst, Bolzano – Frac Champagne-Ardenne, Reims. FESTIVAL DRODESERA, DRO (Tn).

OCCIDENT-EXPRESS (Haifa è nata per star ferma)

 di Stefano Massini.

Regia di Enrico Fink e Ottavia Piccolo. Luci di Alfredo Piras. Musiche di Enrico Fink. Con Ottavia Piccolo e l’Orchestra Multietnica di Arezzo (Gianni Micheli, Massimo Ferri, Luca Roccia, Mariel Tahiraj Leidy Natalia Orozco, Maria Clara Verdelli, Massimiliano Dragoni, Enrico Fink). Prod. Teatro Stabile dell’Umbria, PERUGIA – Officine della Cultura, AREZZO.

di Rémi De Vos

Traduzione e regia di Angelo Savelli. Scene e video di Giuseppe Ragazzini. Costumi di Serena Sarti. Luci di Henry Banzi. Musiche di Federico Ciompi. Con Ciro Masella, Leonarda Saffi, Pietro Grossi, Cosma Barbafiera. Prod. Teatro della Toscana, FIRENZE.

Scroll to Top