maestro di ta’zieh Bagher Ghaffari

Scene di Leyly Matine Daftary. Con Abbasi Hassan-Ali, Amini Seyedmohammad-Reza, Bayati Naghi, Ghassemi Allaeddin, Ghassemi Mohamad Reza, Ghasseni Mehdi, Heydari Mohamad-Taghi, Heydari Reza, Mirhosseini Akbar, Mirhosseini Seyedhamidreza, Mirhosseini Sayedvali, Mohammadi Nevissi Esmaeil, Molni Mahmood, Mohsen Momenzadeh, Momenzadeh Kholenjani Mohamad-Ali, Momenzadeh Kholenjani Asad Allah, Nasrollah Kankarani Reza, Rezai Sefidabi Mohammad, Safarianrezai Morteza. Musicisti Bakhshinyai Gagazani Mohammad, Bayati Shahab, Heydari Hanid Reza, Heidari Abbas. Prod. Niloufar Kaveh, in collaborazione con FESTIVAL d’AUTOMNE, Paris, e TEATRO FESTIVAL, Parma

di e con Marco Valerio Amico e Rhuena Bracci.

Suono di Roberto Rettura. Luci di Fabio Sajiz. Prod. Gruppo Nanou, RAVENNA – Fondo Fare Anticorpi

da Feydeau

Liberamente tratto da L’hotel del libero scambio di George Feydeau. Adattamento e regia di Gabriele Tesauri. Scene di Matteo Soltanto. Costumi di Elena dal Pozzo. Luci di Paolo Mazzi. Con Gabriele Tesauri, Maria Rosa Iattoni, Pamela Ginnasi, Luca Formica, Cristina Nuvoli, Mirco Nanni, Lucio Polazzi, Roberto Risi, Nicolò Bertozzo, Fabio Molinari, Iole Mazzetti, Giorgia Bolognini, Moreno Rimondi, Roberto Rizzi. Prod. Arte e Salute Onlus – Teatro Stabile di Bologna Arena del Sole, BOLOGNA

MOTEL – ANTICAMERA

Marco Valerio Amico e Rhuena Bracci

Regia di Marco Valerio Amico e Rhuena Bracci. Scene di Antonio Rinaldi e Giovanni Marocco.Luci di Fabio Sajiz. Con Marco Valerio Amico, Rhuena Bracci,Alessandro Cafiso, Marco Maretti. Prod. Associazione Culturale Nanou, Ravenna – Armunia, Castiglioncello (Li) – Schloss Bröllin (Germania). FESTIVAL INEQUILIBRIO, CASTIGLIONCELLO (Li)

MOTEL [FACCENDE PERSONALI] PRIMA E SECONDA STANZA

di Marco Valerio Amico e Rhuena Bracci

Scene di Antonio Rinaldi. Suono di Roberto Rettura. Luci di Fabio Sajiz. Con Marco Valerio Amico, Rhuena Bracci, Alessandro Cafiso. Prod. Gruppo Nanou, RAVENNA – Fondo Fare Anticorpi – Fondazione PONTEDERA Teatro – ZTL-Pro, ROMA

Mother Courage and Her Children

di Bertolt Brecht.

Traduzione di Tony Kushner. Regia di Deborah Warner. Scene di Tom Pye. Costumi di Ruth Myers. Luci di Jean Kalman. Musiche di Mel Mercier. Canzoni di Duke Special. Video di Lysander Ashton & Mark Grimmer. Con Anthony Mark Barrow, William J. Cassidy, Johannes Flaschberger, Jonathan Gunthorpe, Stephen Kennedy, Youssef Kerkour, Martin Marquez, Louis McKenzie, Kyle McPhail, Siobhán McSweeney, Harry Melling, Eleanor Montgomery, Stephen O’Toole, Charlotte Randle, Guy Rhys, Clifford Samuel, Gary Sefton, Fiona Shaw, Roger Sloman,Colin Stinton, Sophie Stone, Morgan Watkins, Sargon Yelda. Prod. National Theatre, LONDRA

MOTHERS A SONG FOR WARTIME

di Marta Górnicka

Regia di Marta Górnicka. Coreografie di Evelin Facchini. Scene di Robert Rumas. Costumi di Joanna Załęska. Musiche di Wojciech Frycz e Marta Górnicka. Prod. Fondazione Chorus of Women, Varsavia – Maxim Gorki Theater, Berlino e altri 5 partner internazionali. FESTIVAL PRESENTE INDICATIVO, MILANO.

MOUN. Portata dalla schiuma e dalle onde

da "Moun" di Rascal.

Regia e scene di Fabrizio Montecchi. Coreografie di Valerio Longo. Costumi di Tania Fedeli. Luci di Anna Adorno. Musiche di Paolo Codognola. Con Deniz Azhar Azari. Prod. Teatro Gioco Vita, PIACENZA.

di e con Thomas Monckton

Prod. Kallo Collective, Finlandia. FESTIVAL TEATRO A CORTE, TORINO

opera rock di Dove Attia e François Chouquet.

Musiche di Dove Attia, François Castello, Elio, Rodrigue Janois, Rémi Lacroix, Nicolas Luciani, Jean-Pierre Pilot, William Rousseau, Olivier Schultheis, Lili Ster, Philippe Uminski. Regia di Olivier Dahan. Scene di Alain Lagarde. Costumi di Gigi Lepage. Coreografie di Dan Stewart. Luci di Jacques Rouveyrollis. Con Mikelangelo Loconte, Claire Pérot, Florent Mothe, Melissa Mars, Solal, Maeva Meline, Delphine Grandsart, Marie Lenoir, Yamin Dib, Mathias Jung, Patrice Maktav, Jean-Michel Meunier, Merwan Rim. Prod. Dove Attia e Albert Cohen, PARIGI

Scroll to Top