MIO PADRE. APPUNTI SULLA GUERRA CIVILE

di Andrea Pennacchi.

Con Andrea Pennacchi. Musiche di Graziano Colella, Giorgio Gobbo, Gianluca Segato, Annamaria Moro. Prod. Teatro Boxer, PADOVA – Pantakin, VENEZIA.

MIRAC0LO A MILANO

dal film di Cesare Zavattini e Vittorio De Sica

Adattamento di Nicola Lusuardi. Regia e scene di Fabrizio Montecchi. Musiche di Fiorenzo Carpi, elaborate da Giulio Luciani. Disegni e sagome di Nicoletta Garioni. Luci e fonica di Cesare Lavezzoli. Con Mariangela Granelli, Walter Battista Maconi, Stefano Moretti, Cristiano Petretto. Prod. Teatro Gioco Vita-Piccolo Teatro di Milano-Institut International de la Marionnette di Charleville-Mézières.

di Gabriele Di Luca/Carrozzeria Orfeo

Regia di Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi. Scene e luci di Lucio Diana. Costumi di Stefania Cempini.
Con Ambra Chiarello, Federico Gatti, Pier Luigi Pasino, Daniela Piperno, Beatrice Schiros, Massimiliano Setti, Federico Vanni. Prod. Marche Teatro, Ancona – Teatro Dell’Elfo, Milano – Teatro Nazionale di Genova – Fondazione Teatro di Napoli-Teatro Bellini, Napoli. NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA.

di Giuseppe Massa.

Regia di Giuseppe Massa. Scene e costumi di Mela Dell’Erba. Luci di Michele Ambrose. Con Glory Arekekhuegbe, Gabriele Cicirello, Paolo Di Piazza. Prod. Sutta Scupa, Palermo. FESTIVAL PRIMAVERA DEI TEATRI, CASTROVILLARI (Cs).

MIRANDA, OVVERO VISIONI DALL’ISOLA DI PIETRA

di Paolo Billi e Massilo Larino

Regia di Paolo Billi. Spazio scenico di Italo Grassi. Costumi di Loredana Putignani. Luci di Antonello bartoli. Con Francesca Mazza, Moreno Bernardi, Francesca Cimmino, Sandra Cosatto, Mauro Madera, Luisa Renga, Simona Rota, Giovanna Scardoni. Prod. Bloom-Culture teatrali – con il contributo del Comune di Bologna, il quartiere San Donato

MIRANDO AL TENDIDO

di Rodolfo Santana

Regia di Francesca Rosmana Vitale. Luci di Stefano Blasi. Scenografia di Cesare Berlingeri. Coordinamento musicale di Diego Dall’Osto. Con umberto Ceriani, Fortunato Cerlino e Massimo Zordan. Produzione Centro Cam

lettura-studio di Anna Cuculo, anche regista

In piedi davanti al leggio le attrici: Cristina Del Rosso, Gloria Ferrero, Francesca Portonero, Roberta Bosetti, Cristina Rigotti, Roberta Cerutti, Melina Furneri

Mis eria e nobilt à

Eduardo Scarpetta

Regia di Nicasio Anzelmo. Scene di Riccardo Perricone. Costumi di Angela Gallaro. Luci di Sergio Noè. Coreografie di Silvana Lo Giudice. Con Tuccio Musumeci, Marcello Perracchio, Rossana Bonafede, Margherita Mignemi, Massimo Leggio, Barbara Gallo, Egle Doria, Plinio Milazzo, Valentina Ferrante, Aldo Toscano, Claudio Musumeci,Salvo Scuderi, Giorgia Migliore, Giuseppe Testa. Prod. Teatro della Città, CATANIA

da Molière

Regia di Marco Isidori. Scene e costumi di Daniela Dal Cin. Luci di Francesco Dell’Elba. Con Marco Isidori, Virginia Mossi, Paolo Oricco, Maria Luisa Abate, Lauretta Dal Cin, Valentina Battistone, Stefano Re, Giacomo Simoni. Prod. Fondazione Teatro Stabile di TORINO – Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa, TORINO

Scroll to Top