MILLE LUCI DEL VARIETÀ
Scene di Stefania Vecchione. Costumi di Alessandra Torella. Con Rosalia Maggio, Dalia Frediani, Gabriella De Caro (pianoforte). Prod. Compagnia Consorzio ‘90
Scene di Brad Caleb Lee, Dominic Seebeer, Alys Bevan, Sara Pellegrini, Micaela Leonardi, Katia Pepe, Marco Neri. Luci di Jamie Platt e Tim Way. Musiche di David Murray, Dylan Willams, Francesco Corsi, Henry Nott. Con 32 attori tra cui gli allievi della XXIV Scuola internazionale di Performance diretta da Firenza Guidi. Prod. Elan Frantoio, FUCECCHIO (FI).
MILLENIUM
Regia di Richi Ferrero. Coreografie di Roberto Castello. Direzione musicale e musiche originali di Giuseppe Zambon ed Ezio Bosso. Scene di Alessandro Marrazzo. Luci di Toni Damiano. Maschere di Marco Giannini. Con Monica Bianchi, Tiziana Catalano, Anna Cuculo, Alessandra Moretti, Irene Pulzoni, Luisella Tamietto, Federica Tardito, Giuseppe Zambon e Paolo Ciachi. Produzione Granserraglio, Torino
MIMÌ. Da Sud a Sud sulle note di Domenico Modugno
Arrangiamenti musicali di Mario Incudine e Antonio Vasta. Regia di Moni Ovadia e Giuseppe Cutino. Costumi di Daniela Cernigliaro. Luci di Giuseppe Cutino e Vincenzo Miserandino. Con Mario Incudine e (musicisti) Antonio Vasta, Antonio Putzu, Manfredi Tumminello, Pino Ricosta, Emanuele Rinella. Prod. ASC production srl, PETRALIA SOPRANA (Pa).
MINEFIELD
Regia di Lola Arias. Scene di Mariana Tirantte. Costumi di Andrea Piffer. Luci di David Seldes. Musiche di Ulises Conti. Con Lou Armour, David Jackson, Gabriel Sagastume, Ruben Otero, Sukrim Rai e Marcelo Vallejo. Prod. Lift, Royal Court Theatre, Londra – Brighton Festival, Brighton – Universidad Nacional de San Martín, Buenos Aires e altri 6 partner internazionali. ROMAEUROPA FESTIVAL.
MINETTI
Traduzione francese di Claude Porcell. Regia di Claudia Stavisky. Scene di Christian Fenouillat. Costumi di Claire Risterucci. Maschere di Cécile Kretschmar. Luci di Marie Nicolas. Con Michel Bouquet, Juliette Carré, Christian Taponard, Paul Predki, Sara Martins, Joyce Merkle, Yvon Bernard, Aimé Descotes, Michel Frémont. Coproduzione Théâtre de la Ville, Parigi – Célestins, Théâtre de Lyon – Maison de la Culture de Nevers et de la Nièvre – Centre dramatique régional, Tours
MINETTI
Regia di André Engel. Scene di Nicky Rieti. Costumi di Chantal de la Coste- Messelière. Luci di André Diot. Con Michel Piccoli, Caroline Chaniolleau/Evelyne Didi, Gilles Kneusé, Arnaud Lechien, Julie-Marie Parmentier. Prod.Théâtre Vidy,LOSANNA – Le Vengeur Masqué, PARIGI – Théâtre National de la Colline, PARIGI
Traduzione di Umberto Gandini. Regia di Marco Sciaccaluga. Scene e costumi di Catherine Rankl. Luci di
Sandro Sussi. Musiche di Andrea Nicolini. Con Eros Pagni, Federica Granata, Marco Avogadro, Nicolò Giacalone, Giovanni Annaloro, Mario Cangiano, Marco De Gaudio, Roxana Doran, Daniela Duchi, Michele Maccaroni, Daniele Madeddu, Sarah Paone, Francesco Russo, Emanuele Vito. Prod. Teatro Stabile di GENOVA.
MINETTI. Ritratto di un artista da vecchio
Traduzione di Umberto Gandini. Regia di Monica Conti. Scene di Giacomo Andrico. Con Gianrico Tedeschi, Marianella Laszlo, Gianfranco Candia, Raffaele Spina, Laura Bussani, Antonio Merone, Stefano Podlipnik, Francesco Manzini. Prod. . A. Artisti Associati – Compagnia di prosa Gianrico Tedeschi, GORIZIA
MINETTI. RITRATTO DI UN ARTISTA DA VECCHIO
Traduzione di Umberto Gandini. Regia di Roberto Andò. Scene e luci di Gianni Carluccio. Costumi di Gianni Carluccio e Daniela Cernigliaro. Musiche di Hubert Westkemper. Con Roberto Herlitzka, Roberta Sferzi, Verdiana Costanzo, Pierluigi Corallo, Vincenzo Pasquariello, Matteo Francomano. Prod. Teatro Biondo, PALERMO.