MIGRENA 2X2
Coreografia e interpretazione di Yotam Peled. Prod. Sofia Fantuzzi, Berlino. KILOWATT FESTIVAL, SANSEPOLCRO-CORTONA (Ar).
MILAN IN MAN
Prod. Teatro Carcano, Milano
MILANOIR MILANUIT
Regia di Giulio Baraldi. Musiche di Didi Martinaz, Mario Neumarker, Dania Colombo. Video di Claudio Cingoli e Luca Acerno. Con Piero Colaprico, Davide “Atomo” Tinelli, Alessandro Castellucci, El Pelè. Prod. Macrò Maudit, MILANO
MILENA RISPONDE A KAFKA
Regia di Bianca Maria Pirazzoli. Scene di Odetta Tomasetti. Produzione Coop. Il Gruppo Libero
MILES GLORIOSUS
adattamento di Franco Cuomo, regia di Maurizio Scaparro, scena di Lele Luzzati, musiche di Eugenio Bennato, luci di J.M. Esposito. Con Gianfranco Tedeschi e Libero Sansavini, Leonardo Petrillo, Mario Pachi, Blas Roca Rey, Elena Ursitti, Maurizio Serra, Luigi Ottoni, Marianella Laslo, Patrizia Sacchi, Marco Morellini. Produzione Stabile di Bolzanoe Teatro di Roma
MILES GLORIOSUS
Traduzione di Caterina Mordeglia. Drammaturgia di Francesco Morosi. Regia di Leo Muscato. Coreografie di Nicole Kehrberger. Scene di Federica Parolini. Costumi di Silvia Aymonino. Luci di Alessandro Verazzi. Musiche di Ernani Maletta. Con Paola Minaccioni, Giulia Fiume, Alice Spisa, Maria Pilar Perez Aspa, Francesca Mària, Gloria Carovana, Arianna Primavera, Ilaria Ballantini, Deniz Özdoğan, Anna Charlotte Barbera, Valentina Spaletta Tavella. Prod. Istituto Nazionale del Dramma Antico, LIX Stagione del Teatro Greco, SIRACUSA.
Dramaturg Federico Bellini. Con Ksenija Martinovic e Mattia Cason. Prod. Css – Teatro Stabile di Innovazione del Fvg, UDINE.
MILITE IGNOTO – QUINDICIDICIOTTO
da “Avanti sempre” di Nicola Maranesi e da “La Grande Guerra. I diari raccontano” a cura di Piervittorio Buffa e Nicola Maranesi. Con Mario Perrotta. Prod. Permàr, Bologna – Archivio Diaristico Nazionale, Arezzo – Duel/La Piccionaia, Vicenza.
PRIMAVERA DEI TEATRI, CASTROVILLARI (Cs).
MILLE FRANCHI DI RICOMPENSA
Traduzione di Cesare Garboli; regia di Benno Besson; scene e costumi di J.M.Stehlé; musiche di Stéfan Weber; luci di P. Niego e Rémy Monachon. Interpreti: Ugo Maria Morosi, Vittorio Franceschi, Benedetta Buccellato, Sara Bertelà, Ferruccio De Ceresa, Gianluigi Fogacci, Eros Pagni, Paolo Serra, Adolfo Fenoglio, Graziano Piazza, Attilio Cucari, Roberto Serpi, Nicola Scorza, Nicola Pannelli, Andrea Panzini, Carola Ovazza, Antonella Ceron. Teatro di Genova, 4 giugno 1991
MIlle Francs de rÉcompense
Drammaturgia di Agathe Mélinand. Regia e costumi di Laurent Pelly. Scene di Chantal Thomas. Luci di Joël Adam. Con Jérôme Huguet, Émilie Vaudou, Laurent Meininger, Christine Brücher, Rémi Gibier, Benjamin Hubert, Vincent Bramoullé, Emmanuel Daumas, Pascal Lambert, Eddy Letexier e Jean-Benoît Terral. Prod. TNT – Théâtre national de TOULOUSE Midi-Pyrénées