AK. IL CANTO DEI CATARI

un progetto diretto dall’Associazione. Testo di Giorgio Cattaneo.

Regia di Franco Collimato. Coreografie di William Petit. Scene di Fabrizio Longo. Costumi di Marina Roberti. Luci di Ivano Ursini. Visual engineer di Jack Beccegato. Fotografia e video-scenografie di Stefano Fusaro. Musiche di Gilberto Richiero. Con Eugenio Allegri, Antonella Ruggiero, Cochi Ponzoni, Maurizio Maggiani e altri 20 attori e la partecipazione della Compagnie Rialto Fabrik Nomade e del Corou De Berra. Prod. Progetto interregionale “Montagne in Scena” a cura dell’Associazione Marcovaldo per la Regione Piemonte, TORINO

di Neill Dunn

Traduzione e regia di Maddalena Fallucchi. Scene e costumi di Maria Alessandra Giuri. Musiche originali di Luis Enrique Bacalov. Luci di Paolo Macioci. Con Lydia Biondi, Alessandra Fallucchi, Patrizia La Fonte, Bianca Pesce, Enrica Rosso, Rita Savagnone. Prod. Il Carro dell’Orsa

da Il medico dei pazzi di Eduardo de Filippo Scarpetta.*

Regia di Nanni Garella. Con Vito, Marina Pitta, Nanni Garella, Giorgia Bolognini, Luca Formica, Pamela Giannasi, Maria Rosa Iattoni, Iole Mazzetti, Fabio Molinari, Mirco Nanni, Roberto Risi, Lucio Polazzi, Roberto Rizzi. Prod. Arena del Sole, BOLOGNA

AL MOULIN ROUGE CON TOULOUSE LAUTREC

di Sabina Negri

Regia di Walter Manfrè. Scene di Nicolas Bovey. Costumi di Mariella Visalli. Musiche di Alessandro Nidi. Coreografie di Sabrina Camera. Luci di Mario Loprevite. Con Carlo Delle Piane, Milvia Marigliano e Antonio Conte e con Federica Rosati, Elisa Ferrari, Selene Giusj Sapeva, Erika Sacco, Stefania Mariani, Sara Marinaccio (ballerine). Prod. Teatro Filodrammatici, MILANO

testo e regia di Francesco Silvestri da Danza di morte di August Strindberg

Scene di Daniela Donatiello. Costumi di Pasquale Mellone. Con Fulvia Carotenuto, Michelangelo Fetto, Antonio Intorcia, Leonardo Agrella. Prod. Solot-Compagnia Stabile di Benevento. Festival di Benevento

AL PLACIDO DON. FANTASMI DAL FIUME

Renata Molinari e Luigi Dadina.

Con Luigi Dadina. RAVENNA.

testo e regia di Dario Manfredini, anche interprete

Festival Santarcangelo dei Teatri, Santarcangelo di Romagna (RM)

scritto e diretto da Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi

Costumi di Daniela Cernigliaro. Luci di Petra Trombini. Musiche di Giuseppe Rizzo. Con 13 attori del Laboratorio di Teatrialchemici. Prod. Teatri Alchemici – Compagnia Dada, Palermo. ORESTIADI DI GIBELLINA (Tp)

di Matěj Forman.

regia di Matěj Forman. Scene, costumi e marionette di Josef Sodomka, Andrea Sodomková e Matěj Forman. Coreografia di Veronika Švábová. Luci di Petr Goro Horký e Tomáš Morávek. Musiche di Daniel Wunsch. Con Massimo Grigò. Prod. Theatre Jeu de Paume, AIX EN PROVENCE (Fr) – PILSEN Festival 2015 (Cz).

ALADINO DI TUTTI I COLORI

testo e regia di Mimmo Cuticchio.

Scene e costumi di Pippo Miraudo. Luci di Marcello D’Agostino. Suono di Maurizio Ruggiano. Consulenza musicale di Antonio Guida. Con Mimmo Cuticchio, Yousif Latif Jaralla, Giacomo Cuticchio, Fulvio Verna, Tania Giordano, Nori Takahasci. Prod. Compagnia Figli d’Arte Cuticchio, PALERMO

Scroll to Top