FIERS À CHEVAL
Prod. Des Quidams, Étrez (Fr). FESTIVAL TEATRO A CORTE, TORINO.
FIGARO DIVORCE
Regia di Jacques Lassalle. Scene di Géraldine Allier. Costumi di Renato Bianchi. Luci di Franck Thévenon. Musiche di Jean-Charles Capon. Con Michel Vuillermoz, Florence Viala, Bruno Raffaelli, Catherine Sauval, Claude Mathieu, Thierry Hancisse, Alain Lenglet, Céline Samie, Jérôme Pouly, Christian Cloarec, Loïc Corbery, Pierre Louis-Calixte, Serge Bagdassarian. Prod. Comédie Française, PARIGI
FIGHTING DOGS
Regia di Andrès Morte. Scene di Lali Canosa. Costumi di Micol Joanka Medda. Luci di Fabio Sajiz. Con Anna Maria Ghepardi, Daniela Giovanetti, Pino Censi, Corrado Russo, Andrea De Luca, Cristiano Nocera. Prod. Centro Culturale Mobilità delle Arti-Teatro Mercat de le Flors (Barcelona, Spagna) – Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia, Trieste. TAORMINA ARTE
FIGLI ‘E MASANIELLO
Riduzione, traduzione e regia di Nino Fausti. Musiche originali di fabio Caricchia eseguite dal gruppo musicale “A Chesta terra”. Con Nino Fausti, Adele Franchi, Alberto Ticconi, Massimo Gentile, Jotis De Lucia, Pierpaolo Lopatriello, Nicoletta Lalla, Angela Ceruti, Mister Ovidio con la collaborazione di attori e artisti circensi della famiglia Colombaioni e della scuola “Lupus in fabula”. Prod. Cultur Service per la Compagnia Te.A.R
FIGLI DI UN DIO UBRIACO
Drammaturgia di Maurizio Camilli ed Emanuela Serra. Musiche di Claudio Monteverdi, Barbara Strozzi, Salomone Rossi, Isabella
Leonarda. Solisti dell’orchestra Monteverdi Festival – Cremona Antiqua, diretta da Antonio Greco. Con Michela Lucenti e altri 11 performer. Prod. Balletto Civile, La Spezia – Fondazione Tpe, Torino – Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte, Montepulciano (Si). FESTIVAL MONTEVERDI, CREMONA – TRAMEDAUTORE, MILANO.
FIGLI SENZA VOLTO
Regia di Aldo Cassano. Scene di Valentina Tescari. Costumi di Lucia Lapolla. Luci di Beppe Sordi. Video di Semira Belkhir, Marco Burzoni, Stefano Stefani, Federico
Tinelli. Con Natascia Curci. Prod. Animanera, MILANO – Crt/Centro Ricerche Teatrali, MILANO.
FIGLIDIUNBRUTTODIO
Musiche di Marco Buscarini. Prod. Compagnia Musella-Mazzarelli, MILANO
FIGLIE DELL’EPOCA. Donne di pace in tempo di guerra
Con Roberta Biagiarelli. Dramaturg Simona Gonella. Prod. La Corte Ospitale, RUBIERA (Re) – Babelia & C., MAROTTA (Pu).
Scene di Gilles Fer. Costumi di Mélanie Clénet. Luci di Annie
Leuridan. Prod. Cie Lunatic, Parigi. FESTIVAL TEATRO A CORTE, TORINO.
FILIPPO
Regia di Valerio Binasco. Scene e luci di Nicolas Bovey. Costumi di Sandra Cardini. Musiche di Andrea Chenna. Con Valerio Binasco, Sara Bertelà, Edoardo Ribatto, Michele Di Mauro, Fabrizio Contri, Lorenzo Bartoli. Prod. Fondazione del Teatro Stabile di TORINO – Città di ASTI