DEPOIS DO SILÊNCIO

Ideazione e regia di Christiane Jatahy. Costumi di Preta Marques. Scene e luci di Thomas Walgrave. Musiche di Vitor Araujo e Aduni Guedes. Video di Pedro Faerstein. Con Gal Pereira, Juliana França, Caju Bezerra, Aduni Guedes. Prod. Cia Vertice – Axis productions, Parigi e altri 14 partner internazionali. PICCOLO TEATRO, MILANO.

POCO PIÙ DI UN FATTO PERSONALE

Regia di Stefano Beghi. Con Marco Di Stefano, Susanna Miotto, Alice Pavan, Riccardo Trovato, Fabio Zulli. Prod. Associazione Culturale Karakorum, VARESE – Associazione Interdisciplinare delle Arti, MILANO.

PILADE

Regia, scene e video di Giorgina Pi. Dramaturg Massimo Fusillo. Costumi di Sandra Cardini. Luci di Andrea Gallo. Musiche di Cristiano De Fabritiis e Valerio Vigliar. Con Anter Abdow Mohamud, Sylvia De Fanti, Nicole De Leo, Nico Guerzoni, Valentino Mannias, Cristina Parku, Aurora Peres, Laura Pizzirani, Gabriele Portoghese, Yakub Doud Kamis, Laura Emguro Youpa Ghyslaine, …

PILADE Leggi tutto »

CATTIVO

Adattamento e interpretazione di Tommaso Banfi. Regia di Giuliana Musso. Scene di Francesco Fassone. Luci e musiche di Claudio Parrino. Prod. Compagnia Aria Teatro, Pergine Valsugana (Tn)- La Piccionaia, Vicenza. FESTIVAL DEI TACCHI, JERZU (Og) – DA VICINO NESSUNO È NORMALE, MILANO.

DEATH AND BIRTH IN MY LIFE

Regia di Mats Staub. Drammaturgia di Simone von Büren, Elisabeth Schack. Scene di Monika Schori. Prod. zwischen_produktionen, Basilea e 12 partner internazionali. MITTELFEST, CIVIDALE DEL FRIULI (Ud).

STILL LIFE (A Chorus for Animals, People and All Other Lives)

Coreografia di Anna Godowska. Scene di Robert Rumas. Costumi di Sophia May. Musiche di Polina Lapkovskaja. Con Sandra Bourdonnec, Lindy Larsson, Hila Meckier, Gian Mellone, David Myung, Vidina Popov, Sesede Terziyan, Rika Weniger. Prod. Maxim Gorki Theater, Berlino. FESTIVAL PRESENTE INDICATIVO: PER GIORGIO STREHLER, MILANO.

THE SHEEP SONG

Costumi di Joëlle Meerbergen. Luci di Ken Hioco. Musiche di Frederik Leroux-Roels. Con Jonas Vermeulen, Joé Agemans, Marie Vinck, Yorrith De Bakker, Pedro Elias, Jan Deboom, Bart Hollanders. Prod. FC Bergman, Antwerpen e altri 3 partner internazionali. FESTIVAL PRESENTE INDICATIVO: PER GIORGIO STREHLER, MILANO.

LE VERITÀ DI BAKERSFIELD

Traduzione di Massimiliano Farau. Regia di Veronica Cruciani. Scene e costumi di Barbara Bessi. Luci di Gianni Staropoli. Musiche di John Cascone e Marcello Gori. Con Marina Massironi e Giovanni Franzoni. Prod. Nidodiragno/Cmc, Sara Novarese – Pickford, SANREMO.

Scroll to Top