BUCHETTINO, di e con Chiara Guidi. Prod. Socíetas Raffaello Sanzio, Cesena.

IMMAGINA! (Imagine-toi!), di e con Julien Cottereau (Fr).

IL CIRCO DEGLI INSETTI, di String Theatre (Uk).

PICASSO, di e con Izumi Fujiwara (Jp).

CIRCUS FUNESTUS, di e con Sofie Krog (Dk).

FESTIVAL KIDS, LECCE.

 

di Richard Strauss

Regia di Emma Dante. Scene di Carmine Maringola. Costumi di Vanessa Sannino. Luci di Cristian Zucaro. Movimenti di Sandro Maria Campagna. Orchestra e coro del Teatro Massimo, direzione musicale di Gabriele Ferro, maestro del coro Piero Monti. Con Dietrich Henschel, Nicola Beller Carbone, Michail Ryssov, Alex Wawiloff, Rubén Amoretti, Christine Knorren, Chiara Fracasso, Anna Maria Sarra, Nicolò Ceriani, PaoloBattaglia, Paolo Orecchia, Cristiano Olivieri, Irina Pererva, Francesco Parrino, Valentina Vitti. Prod. Teatro Massimo, PALERMO

FIABA BUIA. Bianco come la neve, rosso come il sangue

testo di Bruno Stori

Regia e scene di Letizia Quintavalla. Costumi di Patrizia Caggiotti. Musiche di Alessandro Nidi e Silvano Pantesco. Ideazione luci di Lucio Diana. Con Michele Abbondanza, Antonella Bertoni, Bruno Stori, Silvano Pantesco. Prod. Pantesco, Quintavalla, Stori, Comp. Abbondanza-Bertoni

di Monica Conti, liberamente ispirato alle Lettere di Emily Dickinson.

Regia di Monica Conti. Scene e di costumi Roberta Monopoli. Luci di Cesare Agoni. Suono di Marco Gavezzoli. Con Bruna Rossi, Maria Ariis e Monica Conti. Prod. Centro Teatrale Bresciano, BRESCIA.

Jean de La Fontaine

Regia, scene e luci di Robert Wilson. Drammaturgia di Ellen Hammer. Costumi di Moidele Bickel. Maschere di Kuno Schlegelmilch. Musiche di Michael Galasso. Consulenza per la danza barocca di Béatrice Massin. Con Christine Fersen, Gérard Giroudon, Cécile Brune, Éric Génovèse, Christian Blanc, Florence Viala, Céline Samie, Laurent Stocker, Nicolas Lormeau, Christian Gonon, Julie Sicard, Madeleine Marion, Bakary Sangaré, Audrey Bonnet, Charles Chemin. Prod. Comédie Française, Salle Richelieu, 2004.

di Katherine Borowitz, Carl Capotorto, Max Casella, John Turturro, dalle Fiabe italiane di Italo Calvino e dalle Favole di Giambattista Basile e Giuseppe Pitrè.

Regia di John Turturro. Scene di Carmelo Giammello. Costumi di Daniela Dal Cin. Luci di Luca Bronzo. Musiche de La Paranza del Geco. Con Jess Barbagallo, Katherine Borowitz, Max Casella, Richard Easton, Erika La Ragione, Aurora Quattrocchi, Giuliano Scarpinato, Aida Turturro, Diego Turturro, John Turturro. Prod. Fondazione del Teatro Stabile di TORINO – Teatro Stabile di NAPOLI

testo e regia di Ulderico Pesce

Con Ulderico Pesce, Rosamaria Tempone, Roberto Tempone. Prod. Centro Mediterraneo delle Arti, RIVELLO (Pz)

di Rosario Mastrota

Regia di Rosario Mastrota. Drammaturgia di Dalila Cozzolino, Marco Foscari, Rosario
Mastrota, Marco Usai. Con Dalila Cozzolino, Marco Foscari, Marco Usai. Prod. Compagnia Ragli, ROMA.

opera in due atti su libretto Joseph Ferdinand Sonnleithner e Georg Friedrich Treitschke

Musica di Ludwig van Beethoven. Direttore Tomas Netopil. Regia di Toni Servillo. Scene di Mimmo Paladino. Costumi di Ortensia De Francesco. Maestro del coro Marco Ozbic. Luci di Cesare Accetta. Con Andreas Macco, Eike Wilm Schulte, Jon Villars, Jeanne-Michèle Charbonnet, Stephen Milling, Anna Skibinsky, Michael Spyres, Carmine Mennella, Francesco Esposito, Vincenzo Miccio, Antonio De Lisio, Federigo Ceci. Prod. Teatro di San Carlo, NAPOLI

ideazione e regia di Heine Avdal e Yukiko Shinozaki

Disegni di Brynjar Åbel Bandlien, Christelle Fillod. Con Heine Avdal, Christelle Fillod, Fabrice Moinet, Eivind Seljeseth, Taka Shamoto, Yukiko Shinozaki. Prod. Heine Avdal e Deepblue, Bruxelles e altri 8 parner internazionali. FESTIVAL DRODESERA, DRO (Tn)

Scroll to Top