di Aristide Tarnagda.

Regia di Aristide Tarnagda. Scene di Charles Ouitin Kouadjo. Costumi di Ange Kouassi Bledja. Luci di Mohamed Kabore. Con Edoxi Gnoula e Safourata Kabore. Prod. Théâtre Acclamations, Burkina Faso. FESTIVAL PRESENTE INDICATIVO: PER GIORGIO STREHLER, MILANO.

di Giovanni Testori

Regia di Emanuele Banterle. Con Andrea Soffiantini. Prod. Elsinor Teatro dell’Innovazione, MILANO

di Ray Bradbury

Un progetto di Luca Ronconi ed Elisabetta Pozzi. Traduzione di Monica Capuani e Daniele D’Angelo. Regia di Luca Ronconi. Scene di Tiziano Santi. Costumi di Carlo Sbicca e Simone Valsecchi. Con Fausto Russo Alesi, Elisabetta Pozzi, Alessandro Benvenuti, Melania Giglio, Maria Grazia Mandruzzato, Fortunato Cerlino. Prod. Fondazione del Teatro Stabile di TORINO -Teatro Biondo Stabile di PALERMO – Piccolo Teatro di MILANO – Teatro di ROMA

FAILING TO LEVITATE IN MY STUDIO

di Dimitris Kourtakis.

Regia e scene di Dimitris Kourtakis. Drammaturgia di Dimitris Kourtakis, Eleni Papazoglou, Anastasia Tzellou. Luci di Scott Bolman. Musiche di Dimitris Kamarotos. Video di Jérémie Bernaert. Con Aris Servetalis. Prod. Greek Festival, Atene e Neon-Athens Culture Net, Atene (Gr). VIE FESTIVAL, MODENA/BOLOGNA.

di Olivier Cadiot

Drammaturgia di Pierre Kuentz. Regia di Ludovic Lagarde. Scenografia di Ludovic Lagarde e Antoine Vasseur. Luci di Sébastien Michaud. Costumi di Virginie e Jean-Jacques Weil. Suono di David Bichindaritz. Con Valérie Dashwood, Philippe Duquesne, Laurent Poitrenaux. Prod. Compagnie Ludovic Lagarde – Théâtre National de la Colline – Festival d’Avignon – Le Trident, Scène Nationale de Cherbourg-Octeville – La Chartreuse-Centre National des Écriteurs du Spectacle, Villeneuve lez Avignon. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI (To)

FAITH, HOPE AND CHARITY

di Alexander Zeldin.

Regia di Alexander Zeldin. Scene e costumi di Natasha Jenkins. Luci di Marc Williams. Musiche di Laurie Blundell. Con Nathan ArmarkweiLaryea, Nick Holder, Dayo Koleosho, Susan Lynch, Cecilia Noble, Corey Peterson, Bobby Stallwood. Prod. National Theatre, Londra. ROMAEUROPA FESTIVAL.

di Stefano Santomauro e Francesco Niccolini.

Regia di Stefano Santomauro e Francesco Niccolini. Con Stefano Santomauro. Prod. Associazione Pilar Ternera/Ntc, LIVORNO.

di Camille Decourtye e Blaï Mateu Trias

Scene di Lluc Castells. Costumi di Céline Sathal. Luci di Adèle Grépinet. Con Lucia Bocanegra, Noëmie Bouissou, Camille Decourtye, Blaï Mateu Trias, Oriol Pla, Julian Sicard, Marti Soler, Guillermo Weickert, un cavallo e dei piccioni. Prod. Baro d’evel, Toulouse (Fr). PICCOLO TEATRO, MILANO.

di e con Jérôme Hoffman e Sébastien Le Guen.

Regia di Vivien Sabot. Luci di Marie Robert. Prod. Lonely Circus, Balaruc-les-Bains (Francia) e altri 5 partner francesi. FESTIVAL TEATRO A CORTE, TORINO.

di Lewis Theobald

Adattamento di Gian Maria Cervo e Luciano Melchionna. Regia di Luciano Melchionna. Scene di Alessandro Bentivegna. Con Sabrina Scuccimarra, Sandro Giordano, Gabriele Mainetti. Prod. Festival Teatrale di Viterbo-Teatro Romano di Ferento: Quartieri dell’Arte 1999-Il Teatro Elisabettiano e la Scrittura Androgina.

Scroll to Top