di William Shakespeare

Con Pepe Robledo, Pippo Delbono, Gustavo Giacosa e i partecepanti al laboratorio «La danza nel teatro». Produzione Compagnia Pippo Delbono

di William Shakespeare

Traduzione di Anna L. Messeri. Regia di Massimo Mesciulam. Scene e costumi di Laura Benzi. Luci di Sandro Sussi. Con Alex Sassatelli, Andrea Bonella, Fabrizio Careddu, Massimo Cagnina, Daniele Gatti, Maurizio Lastrico, Paolo Li Volsi, Kati Markkannen, Barbara Moselli, Stefania Pascali, Pier Luigi Pasino, Fiorenza Pieri, Vito Saccinto, Marco Taddei. Prod. Teatro Stabile di GENOVA

da William Shakespeare

Regia di Pippo Delbono. Con Pippo Delbono, Pepe Robledo, Gustavo Giocosa e il coro degli studenti di Stratford Upon Avon. Prod. Compagnia Pippo Delbono, PIETRA LIGURE (GE)

ENRICO VI (La battaglia per il trono)

di William Shakespeare

Regia di Katie Mitchell. Scene e costumi di Rae Smith. Musiche di Helen Chadwick. Con John Keegan, Declan Conlon, Stephen Simms, Colin Tierney,Tim Smith, Jo Stone-Fewings, Jonathan Firth, Ruth Mitchell, Liz Kettle e altri. Produzione Royal Shakespeare company

di Lucy Prebble

Traduzione e regia di Leo Muscato. Scrittura fisica di Michela Lucenti. Scene di Federica Parolini. Costumi di Silvia Aymonino. Video di Fabio Massimo Iaquone e Luca Attili. Luci di Luca Bronzo. Con Roberto Abbati, Alessandro Averone, Maurizio Camilli, Andrea Capaldi, Cristina Cattellani, Andrea Coppone, Francesco Gabrielli, Francesca Lombardo, Michela Lucenti, Luca Nucera, Massimiliano Sbarsi, Emanuela Serra. Prod. Fondazione Teatro Due, PARMA – Balletto Civile, MILANO

ENTERTAINMENT (Una commedia in cui tutto è possibile)

di Ivan Vyrypaev

Traduzione di Teodoro Bonci del Bene. Regia di Gianni Farina. Voice over di Consuelo Battiston. Con Tamara Balducci e Francesco Pennacchia. Prod. Le Città Visibili, Rimini – production/ Menoventi, Ravenna. FESTIVAL INEQUILIBRIO, ROSIGNANO-CASTIGLIONCELLO (Li).

coreografia di Wayne McGregor in collaborazione con i danzatori.

Scene e costumi di Patrick Burnier.Luci di Lucy Carter.Musiche di Joby Talbot e Jon Hopkins. Con Neil Fleming Brown, Catarina Carvalho, Agnès López Rio, Paolo,Mangiola, Angel Martinez Hernandez,Anh Ngoc Nguyen,Anna,Nowak,Maxime Thomas, Antoine Vereecken, Jessica M.Wright. Prod.Wayne McGregor/Random Dance (Inghilterra)

di Christiane Jatahy.

Ispirato a Dogville di Lars von Trier. Adattamento, regia e scene di Christiane Jatahy. Costumi di Anna Van Brée. Musiche di Vitor Araujo. Con Véronique Alain, Julia Bernat, Élodie Bordas, Paulo Camacho, Azelyne Cartigny, Philippe Duclos, Vincent Fontannaz, Viviane Pavillon, Matthieu Sampeur, Valerio Scamuffa. Prod. Comédie de Genève e altri 4 partner internazionali. FESTIVAL PRESENTE INDICATIVO: PER GIORGIO STREHLER, MILANO.

di Tiago Rodrigues e Tónan Quito

Testo di Tiago Rodrigues. Traduzioni di Luca Starita, Daniel Hahn, Thomas Resendes. Scene, luci e costumi di Magda Bizarro, Tiago Rodrigues, Tónan Quito. Con Tónan Quito. Prod. Otto Productions/ Nicolas Roux & Morgane Manceau, Tolosa – Magda Bizarro & Rita Mendes, Lisbona. FESTIVAL PRESENTE INDICATIVO, MILANO.

ENTRO I LIMITI DELLA MEDIA EUROPEA

scritto, diretto e interpretato da Nino Romeo

Con Graziana Maniscalco. Prod. Gruppo Iarba – Gria Teatro, CATANIA

Scroll to Top