È ‘L NAUFRAGAR M’È DOLCE IN QUESTO MARE
Regia e drammaturgia di Laura Sicignano. Scene di Laura Benzi e Paola Ratto. Costumi di Maria Grazia Bisio. Musiche di Chiara Cipolli. Con Matteo Chioatto, Riccardo Croci, Rosanna D’andrea, Emanuela Villagrossi, Marcello Prayer e Piera Pavanello. Teatro Cargo, Genova
E ALL’ALBA MANGIAMMO IL MAIALE
Regia di Stefano Monti. Con Ruggero Dondi e Alberto Mancioppi. Produzione Teatro del Buratto, Milano
È ANDATA COSÌ. La vita 2.0
Regia di Claudio Boccaccini. Scene di Pasquale Cosentino. Costumi di Antonella Balsamo. Musiche di Giuliano Taviani. Con Francesco Pannofino, Emanuela Rossi, Eugenia Costantini, Alessandro Marverti. Prod. Fenice Srl, ROMA
È BELLO VIVERE LIBERI!
Luci di Claudio Parrino. Prod. Marta Cuscunà, RONCHI DEI LEGIONARI (Go) – Operaestate Festival, BASSANO DEL GRAPPA (Tn)
E D’ACCANTO MI PASSANO FEMMINE
Progetto e regia di Luciano Nattino. IVREA.
È INUTILE NON SCENDO
Scene e costumi d Dog Mario. Luci di Chico De Mayo. Prod. Cel-Teatro, Livorno
E JOHNNY PRESE IL FUCILE
Adattamento e regia di Sergio Ferrentino. Musiche di Gianluigi Carlone. Con Sax Nicosia, Roberto Recchia, Eleni Molos. Prod. Fonderia Mercury, MILANO.
E L’UOMO CREÒ SE STESSO
Scene e interpretazione di Leonardo Diana. Drammaturgia e video di Leonardo Filastò. Luci di Mario Bacciottini. Musiche di Luca e Andrea Serrapiglio. Prod. Versiliadanza, Firenze. KILOWATT FESTIVAL, SANSEPOLCRO (Ar)
E LA NOTTE CANTA
Traduzione di Graziella Perin. Regia di Valerio Binasco. Scene di Antonio Panzuto. Luci di Pasquale Mari. Con Frédérique Loliée, Valerio Binasco, Fabrizio Contri, Aldo Ottobrino, Milvia Marigliano. Prod. Teatro di ROMA
È LA TERRA UN’UNICA FINESTRA
Regia di Matteo Bavera. Scene e costumi di Mela Dell’Erba. Luci di Vincenzo Cannioto. Con Melino Imparato e Salvatore Pizzillo. Prod. Compagnia Franco Scaldati, PALERMO.