Andrea Merendelli e Paolo Pennacchini

Regia di Andrea Merendelli. Oggetti di scena e costumi di Emanuela Vitellozzi. Musiche di Mario Guiducci. Con Andrea Valbonetti, Cecilia Bartolomei, Elisa Cenni,Ermindo Santi, Fabrizio Mariotti,Mario Guiducci, Maris Zanchi, Marta Severi, Sergio Fiorini, Stefania Bolletti, Rossano Ghignoni,Franca Leonardi, Lea Cerquatti,Michele Rossi, Gino Quieti, Novella Ceppodomo. Prod. Ass. cult. Tovaglia a quadri, ANGHIARI (Ar)

DIALOGHI CON L’ANGELO

Boris Stetka dai taccuini di Gitta Mallasz

Regia di Daniele Abbado. Musica di Giovanni Tamborrino eseguita dal Tamborrino Ensemble. Coreografie di Giovanni Di Cicco e Claudia Monti per Arbalete. Con Bruna Rossi, Roberto Petruzzelli, Paolo Panaro, Anna Maria De Giorgio.

DIALOGHI CON L’INVISIBILE

di Platone, Giacomo Leopardi, Bertolt Brecht

Adattamento di Luisa Fiorello. Regia di Gianni Salvo. Scene e costumi di Oriana Sessa. Musiche di Pietro Cavalieri. Luci di Simone Raimondo. Con Tiziana Bellassai, Giuseppe Carbone, Alberto Orofino, Anna Passanisi, Luana Toscano. Prod. Piccolo Teatro, CATANIA

DIALOGHI CON LEUCÒ

da Cesare Pavese

riduzione di Aldo Trionfo, realizzata da Nicholas Brandon, Tonino Conte, Egisto Marcucci. Scene e costumi di Emanuele Luzzati. Con Enrico Campanati, Laura Cappellaccio, Rosanna D’Andrea, Pietro Fabbri, Rita Falcone, Antonio Mastellone, Carla Peirolero, Veronica Rocca, Vanni Valenza. Teatro della Tosse, Genova

di Cesare Pavese

Adattamento drammaturgico e regia di Marco Isidori. Scene di Daniela Dal Cin. Con Maria Luisa Abate, Paolo Oricco, Francesca Rolli, Vittorio Berger, Gabriele Scianka, Alessandro Marteno, Veronica Solari, Marco Isidori. Prod. Marcido Marcidorjs e Famosa
Mimosa, TORINO.

di Massimiliano Civica e I Sacchi di Sabbia.

Progetto speciale per i vent’anni di Armunia. Con Gabriele Carli, Giulia Gallo, Giovanni Guerrieri, Enzo Illiano, Giulia Solano. Prod. Compagnia Lombardi-Tiezzi, Firenze. FESTIVAL INEQUILIBRIO, CASTIGLIONCELLO (Li).

DIALOGHI DELLE PUTTANE, DEGLI DEI MARINI E DEI MORTI

dai Dialoghi di Luciano di Samosata (II sec. d.C.)

Traduzione di Umberto Albini. Adattamento e regia di Tonino Conte. Scene e costumi di Emanuele Luzzati. Canzoni e musiche di Giampiero Allosio, interpretate da Roberta e Giampiero Allosio.Con Aldo Amoroso, Giuliano Fossati, Vanni Valenza, Veronica Rocca, Rita Falcone, Giulia Del Monte, Francesca Corso, Pietro Fabbri, Enrico Campanati, Bruno Cereseto, Dario Manera, Lorenzo Anelli, Nicholas Brandon. Produzione Teatro della Tosse, Genova

da Bertolt Brecht.

Scrittura scenica di Claudio Ascoli e Sissi Abbondanza. Musiche di Alessio Rinaldi. Con Matteo Pecorini, Rosario Terrone e Claudio Ascoli. Prod. Chille de la balanza, FIRENZE.

di Antonio Tabucchi

Regia di Claudio Beccari. Con Marco Balbi, Paolo Bessegato, Natale Ciravolo. Prod. Teatro Filodrammatici, MILANO

Paolo Billi

dai laboratori di scrittura a cura di Filippo Milani, con i ragazzi di Istituto Penale per Minorenni e Comunità Pubblica per Minori, Comunità Augusta Pini, Coop. Casadue di Bologna; Comunità Zenit-Gruppo Ceis di Bazzano; Comunità La Scala di Seta-Coop. Arké e Comunità il Flauto Magico-Coop Arké di Cesena; Liceo Scientifico E.Fermi, Istituti Pier Crescenzi-Pacinotti, Aldrovandi-Rubbiani e Cefal di Bologna; Istituto C. Macrelli di Cesena; Agesci Gruppo Scout-Bologna 10. Teatro del Pratello, BOLOGNA

Scroll to Top