WE ARE ALL MARLENE DIETRICH FOR. PERFORMANCE PER SOLDATI IN MISSIONI DI PACE

ideazione, regia e coreografia di Erna Ómarsdóttir e Emil Hrvatin

Musica originale eseguita da Poni. Luci di Miran Sustersic. Suoni di Xavier Van Wersch. Immagini di Marcandrea Golli e Yaniv Cohen. Con Peter Anderson, Lieven Dousselaere, Alex Eynaudi, Alexandra Gilbert, Katrín Ingvadóttir, Gudmundur Elías Knudsen, Erna Ómarsdóttir, Frank Pay, Diederik Peeters, Valgerdur Rúnarsdóttir, Xavier Van Wersch. Prod. Maska Production Lubiana – Iceland Dance Company/Reykjavik City Theatre. FESTIVAL VIE, MODENA

da "Suitcase Packers" di Hanoch Levin.

Adattamento di Krzysztof Warlikowski e Piotr Gruszczyński. Regia di Krzysztof Warlikowski. Scene e costumi di Małgorzata Szczęśniak. Luci di Felice Ross. Musiche di Paweł Mykietyn. Con la Compagnia del Nowy Teatr di Varsavia. Prod. Nowy Teatr, Varsavia e altri 6 partner internazionali. BIENNALE TEATRO 2021, VENEZIA.

di Nasim Ahmadpour

Regia di Ali Asghar Dashti. Coreografia di Mostafa Shabkhan. Luci di Niloofar Naghibsadati. Video di Mohammadreza Rahmati. Con Hamid Pourazari, Ilnaz Shabani, Nasim Ahmadpour, Ali Asghar Dashti. Prod. Gruppo teatrale Don Chisciotte, Teheran (Ir) – BAM Teatro, Cagliari – Kunstenfestivaldesarts, Bruxelles (Be). FOG FESTIVAL, TRIENNALE, MILANO.

WE WANT MILES, IN A SILENT WAY

di Marco Valerio Amico, Rhuena Bracci e Marco Maretti.

Coreografie di Marco Valerio Amico e Rhuena Bracci. Scene di Marco Valerio Amico e Daniele Torcellini. Luci di Fabio Sajiz e Marco Valerio Amico. Con Carolina Amoretti, Rhuena Bracci, Marco Maretti, Chiara Montalbani. Prod. nanou Ass. Cult., Ravenna – Ravenna Festival. DANAE FESTIVAL, MILANO.

di e con Vincenzo Carta e Benjamin Vandewalle

FESTIVAL SANTARCANGELO 06 (Rn)

di Annibale Ruccello

Regia di Luca De Bei. Scene di Francesco Ghisu. Costumi di Lucia Mariani. Luci di Marco Laudando. Con Margherita Di Rauso, Brenno Placido, Giulio Forges Davanzati. Prod. I Magi srl, ROMA – Ma.Di.Ra. srl, ROMA

di Annibale Ruccello

Regia di Enrico Maria Lamanna. Scene di Massimiliano Nocente. Costumi di Teresa Acone. Luci di Stefano Pirandello. Con Maria
Pia Calzone, Totò Onnis, Matteo Bossoletti. Prod. Teatro Stabile di Napoli-Teatro Nazionale. NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA.

di Molière

Traduzione di Cesare Garboli. Regia di Patrick Guinand. Scene e costumi di Paolo Tommasi. Con Umberto Orsini, Valentina Sperlì, Toni Bertorelli, Emanuela Rossi, Paolo Lombardi, Elesabetta Piccolomini, Carlo Buccirosso, Nando Paoni, Pino Patti e Alkis Zanis. Produzione teatro Eliseo, Roma

coreografia di Enrico Morelli

Costumi di Nuvia Valestri. Luci di Gessica Germini. Musiche di Giuseppe Villarosa. Con 11 danzatori di MM Contemporary Dance Company. Prod. MM Contemporary Dance Company, Reggio Emilia – ArtistiAssociati, Gorizia – ArtFest-Festival delle Arti Coreutiche-Etra, Venosa (Pz). VISAVI GORIZIA DANCE FESTIVAL.

di Marco Maria Linzi.

Regia di Marco Maria Linzi. Costumi di Margherita Platè. Con Micaela Brignone, Fabio Brusadin, Silvia Camellini, Simone Carta, Sabrina Faroldi, Arianna Granello, Alessandro Lipari, Marco Mannone, Eugenio Mascagni, Stefano Montani, Magda Zaninetti. Prod. Teatro della Contraddizione, Milano. FESTIVAL IL GIARDINO DELLE ESPERIDI, CAMPSIRAGO (Lc).

Scroll to Top