di Bertolt Brecht.

Traduzione di Emilio Castellani. Regia di Antonio Calenda. Scene di Pier Paolo Bisleri. Costumi di Elena Mannini. Luci di Gigi Saccomandi. Musiche di Germano Mazzocchetti. Con Franco Branciaroli, Lello Abate, Giancarlo Cortesi, Daniele Griggio, Giorgio Lanza, Lucia Ragni, Alessandro Albertin, Giulia Beraldo, Tommaso Cardarelli, Emiliano Coltorti, Emanuele Fortunati, Greta Zamparini. Prod. Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia, TRIESTE – Teatro degli Incamminati, MILANO

di Bertolt Brecht.

Regia di Gabriele Lavia. Scene di Alessandro Camera. Costumi di Andrea Viotti. Luci di Michelangelo Vitullo. Musiche di Hanns Eisler. Con Gabriele Lavia, Carlo Sciaccaluga, Lucia Lavia, Francesca Ciocchetti, Ludovica Apollonj Ghetti, Michele Demaria, Mauro Mandolini, Andrea Macaluso, Luca Mascolo, Mario Pietramala, Daniele Biagini, Gianni De Lellis e altri 13 interpreti. Prod. Teatro Stabile di TORINO – Teatro Della Toscana, FIRENZE-PONTEDERA (Pi).

di Vasilij Grossman.

Regia di Lev Dodin. Scene di Alexey Poray-Koshits. Costumi di Irina Zvetkova. Luci di Gleb Filshtinskiy. Con Tatiana Shestakova, Sergey Kuryshev, Elena Solomonova, Daria Rumyantseva, Elisaveta Boyarskaya, Alena Starostina, Vladimir Seleznev e altri 18 attori. Prod. Maly Drama Teatr, SAN PIETROBURGO (Russia).

VITA E MORTE DI ALDO MORO DEMOCRISTIANO

scritto e diretto da Mario Tricarno

Con Caterina Casini, Giorgio Granito, Walter Toschi. Prod. Trousse di Giorgio Granito, Roma

VITA E MORTE DI RAMIRO DELL’ORCO

di Giorgio Celli

Regia e idealizzazione scenica di Gabriele Marchesini. Costumi di Elisabetta Muner. Musiche originali di Paolo Vivaldi. Disegno luci di Andrea Testa. Con Ivano Marescotti, Massimo Antonio Rossi, Uliana Cavenini, Massimiliano Sassi. Prod. Teatro perché-Compagnia d’Arte, bologna

VITA E MORTE DI RE GIOVANNI

di W. Shakespeare

Traduzione di Dino Vallatico. Riduzione teatrale di Giancarlo Cobelli e Dino Vallatico. Regia di Giancarlo Cobelli. Scene e costumi di Marina Luxardo. Scelta musicale di Dino Vallatico. Con Carlo Valli, Peppe Pellegrino, Nicola Bortolotti, Annibale Pavone, Francesco Bernava, David Coco, Giampiero Cicciò, Elio Crifò, Silvia Luzzi, Emma Di Martino. Prod. Teatro di Messina

testo e regia di Emma Dante.

Con Enzo di Michele, Giacomo Guarneri, Ersilia Lombardo, Alessio Piazza. Prod. Sud Costa Occidentale, Palermo.

VITA MORTE E MIRACOLI

Ascanio Celestini.

di e con Ascanio Celestini. Prod. Agresta, ROMA

VITA NATURAL DURANTE

di Manlio Santanelli

Regia di Sergio Fantoni. Scene e costumi di Bruno Buonincontri. Musiche di Antonio Di Pofi. Con Sergio Fantoni, Marina Confalone, Claudia Della Seta e Manrico Gammarota. Prod. La Contemporanea 83, Roma

VITA NATURAL DURANTE

di Manlio Santanelli

Regia di Enrico Maria Lamanna. Scene di Massimiliano Nocente. Costumi di Giuseppina Maurizi. Musiche di Antonio Di Pofi. Con Marioletta Bideri, Michele La Ginestra, Maria Rosaria Carli, Giuseppe Gandini. Prod. Bis Srl, ROMA – Versiliana Festival, MARINA DI PIETRASANTA (LU)

Scroll to Top