UOMINI SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI
Regia di Alessandro Capone. Scena di Franco Vanorio. Costumi di Vera Cozzolino. Musiche originali composte e dirette da Enrico Riccardi. Con Pino Ammendola, Vincenzo Crocitti, Gianni Garofalo, Nicola Pistoia e Claudia Koll. Produzione Eao
UOMO CALAMITA
Regia di Giacomo Costantini. Testo di Wu Ming 2. Scene di Simone Alessandrini, Adif Design. Costumi di Beatrice Giannini. Luci di Domenico De Vita. Musiche di Cirro. Con Giacomo Costantini, Wu Ming 2, Alessandro Vagnoni. Prod. Circo El Grito, Jesi (An), Fondazione Pergolesi Spontini, Jesi (An), Sosta Palmizi, Cortona (Ar). PERGINE FESTIVAL, PERGINE VALSUGANA (Tn).
UOMO E GALANTUOMO
Regia di Alessandro D’Alatri. Scene di Aldo Buti. Costumi di Valentina Fucci. Con Gianfelice Imparato, Eduardo Esposito, Valerio Santoro, Antonia Truppo. Prod. Ass. Cult. La Pirandelliana, ROMA – L’Incredibile srl, ROMA – Diana Oris, NAPOLI
UOMO E GALANTUOMO
Regia di Armando Pugliese. Scene di Andrea Taddei. Costumi di Silvia Polidori. Luci di Gaetano La Mela. Musiche di Paolo Coletta. Con Geppy Gleijeses, Lorenzo Gleijeses, Roberta Lucca, Gino Curcione, Antonella Cioli, Irene Grasso, Agostino Pannone, Gregorio Maria De Paola, Ciro Capano, Brunella De Feudis, Ernesto Mahieux. Prod. Gitiesse Artisti Riuniti, NAPOLI – Teatro della Toscana, FIRENZE.
UOMO E GALANTUOMO (1922)
Regia di Ugo Gregoretti. Scene di Maurizio Valenzi. Costumi di Mariolina Bono. Musiche di Pasquale Scialò. Con Nello Mascia, Marcello Bartoli e una formazione napoletana padrona del mestiere: Giancarlo Cosentino, Paolo Falace, Nuccia Fumo, Franco Iavarone, Mirella Maciariello, Cinzia Sartorello, Vittorio Piancastelli, Viviana Polic e altri. Produzione Gli Ipocriti
UOMO IN OGNI STAGIONE
Traduzione di Loredana Da Schio e Marialisa Bertagnoni. Regia, scene e costumi di Fabio Battistini. Scenografa assistente Luisa Raimondi. Luci di Gianni Donzelli. Con Diego Gaffuri, Antonio Zanoletti, Pinuccia Galimberti e Anna Nicora, Luigi Faloppa, Fanio Sarti, John Pedeferri e Paolo Romano, Stefano Orlandi, Maria Clotilde Volpi, Pietro Riva, Marcello Mariani, Piera e Carlo Paroli, Sonia e Morena Corain. Produzione Teatro all’Eremo
UOMO SOLO IN FILA. I pensieri di Pasquale
Con Maurizio Micheli. Regia di Luca Sandri. Scene di Fabio Cherstich. Prod. Teatro Franco Parenti, MILANO.
UOVO PERFORMING ARTS FESTIVAL 2013
(M)IMOSA. Twenty looks or Paris is burning at the Judson Church, di e con Cecilia Bengolea, François Chaignaud, Trajal Harrell, Marlene Monteiro Freitas. Prod. Vlovajob Pru, PARIGI. LOVE WILL TEAR US APART, coreografia di Saša Božic e Petra Hrašcanec. Con Petra Hrašcanec. Prod. De Facto, ZAGABRIA. THIS IS NOT A LOVE STORY, di Gunilla Heilborn. Con Johan Thelander e Kristiina Viiala. Prod. Gunilla Heilborn, GÖTEBORG. UOVO PERFORMING ARTS FESTIVAL, MILANO
Costumi di Shanti Freed. Musiche di Deborah Lennie. Con Annie Hanauer e Deborah Lennie. Prod. Greccio 2023/MiC Ministero della Cultura (It) – Chaillot-Théâtre National de la Danse, Paris – Festival Bolzano Danza – Fondazione Haydn, Bolzano. FESTIVAL BOLZANO DANZA.
UR-HAMLET
Riscrittura di Franco Scaldati. Drammaturgia e regia di Maria Federica Maestri e Francesco Pititto. Scene di Giuliana Di Bennardo. Costumi di Maria Federica Maestri. Luci di Ghislaine de Montaudouin. Musiche di Adriano Engelbrecht. Con Franco Scaldati, Antonella Di Salvo, Pierluigi Feliciati, Elisa Orlandini, Alessandro Sciarroni, Sandra Soncini. Prod. Lenz Rifrazioni, Parma

