di Lorenzo Bazzocchi

Con Eleonora Sedioli. Prod. Masque teatro, Forlì (Fc). FESTIVAL OPERA PRIMA, ROVIGO – IPERCORPO, FORLì.

VORREI ESSERE FIGLIO DI UN UOMO FELICE

di Gioele Dix.

Diretto e interpretato da Gioele Dix. Prod. Giovit, MILANO.

di Tindaro Granata

Ispirato dall’incontro con le detenute-attrici del teatro Piccolo Shakespeare nella Casa Circondariale di Messina (progetto “Il Teatro per Sognare” di D’aRteventi, diretto da Daniela Ursino). Con Tindaro Granata. Costumi di Aurora Damanti. Luci di Luigi Biondi. Musiche di Mina. Prod. Lac, Lugano. PRIMAVERA DEI TEATRI, CASTROVILLARI (Cs).

di Noël Coward

Versione di Rossella Falk. Regia di Mino Bellei. Scene di Philip Prowse. Costumi di Folco. Con: Rossella Falk, Milena Vukotic, Fabio Poggiali e Carlo Reali, Gea Lionello, Emanuele Vezzoli, Aurora Cancian, Lucio Rosato. Produzione Teatro Eliseo

VORTICE DEL MACBETH

William Shakespeare

tratto dal Macbeth di William Shakespeare. Regia di Marco Isidori. Scene e costumi di Daniela Dal Cin. Con Marco Isidori, Maria Luisa Abate, Davide Barbato, Roberta Cavallo, Alessandro Curti, Grazia Di Giorgio, Michele Di Rocco, Paolo Oricco, Isadora Pei, Elena Serra. Prod. Marcidos Marcidorjs e Famosa Mimosa, TORINO

VOUS ÊTES PLEINE DE DÉSESPOIR – UNA SIRENA

di Alessandro Bedosti, Alessandra De Santis, Attilio Nicoli Cristiani.

Con Alessandro Bedosti, Alessandra De Santis, Attilio Nicoli Cristiani. Scene e luci di Adriana Renna. Costumi di Elena Rossi. Prod. Teatro delle Moire, Milano. DANAE FESTIVAL, MILANO.

VOYAGE AU BOUT DA LA NUIT

concerto della Societas Raffaello Sanzio dal romanzo di Louis-Ferdinand Céline

Composizione sonora e regia di Romeo Castellucci. Drammaturgia musicale e partizione vocale di Chiara Guidi. Coreutica di Claudia Castellucci. Filmati di Cristiano Carloni, Stefano Franceschetti, Romeo Castellucci. Con Claudia Castellucci, Chiara Guidi, Silvia Pasello, Giovanni Rossetti, Lele Biagi. Prod. Societas Raffaello Sanzio, Romaeuropa Festival 1999 e Festival di Santarcangelo 1999

VOYAGEUR IMMOBILE

ideato e diretto da Philippe Genty, con la collaborazione di Mary Underwood

Scene di Martin Rezard. Marionette di Gilli Hope. Costumi di Charline Beauce. Musiche originali di Henry Torgue e Serge Houppin. Luci di Gaelle De Malglaive. Con Bérangère Altieri-Leca, Damien Bouvet, Martin Chaput, Jorge Pico Puchade, Catherine Salvini, Ayse Tashkiran, Trond Erik Vassdal. Coprod. Compagnia Philippe Genty – Théâtre de La Ville, Parigi

VOYAGEURS IMMOBILES

Compagnie Philippe Genty

Di e con la Compagnie Philippe Genty. Prod. Compagnie Philippe Genty, Parigi. FESTIVAL TEATRO A CORTE, TORINO

di Hildegard De Vuyst

Regia di Alain Platel. Scene di Peter De Blieck. Costumi di Lies Van Assche. Luci di Carlo Bourguignon. Con Quan Bui Ngoc, Mathieu Desseigne-Ravel, Lisi Estaras, Emile Josse, Iona Kewney, Melanie Lomoff, Ross McCormack, Elie Tass, Rosalba Torres, Hyo-Seung Ye. Prod. Les Ballets C. de la B. – KunstenFESTIVALdesArts-La Monnaie/De Munt (Brussel) – Le Grand Theatre de Luxemburg – Opéra National de Paris – RUHRtriennale -Staatsoper Unter der Linden, Berlino – TorinoDanza – Holland Festival, Amsterdam – Sadler’s Wells, Londra. TORINODANZA

Scroll to Top