UNO SGUARDO DAL PONTE
Regia di Giuseppe Patroni Griffi. Scene e costumi di Aldo Terlizzi. Luci di Luigi Ascione. Con Sebastiano Lo Monaco, Marina Biondi, Melania Giglio, Giuseppe Zeno, Michele Riondino, Alfonso Liguori, Alessandro Mario, Mario Parlagreco, Riccardo Flammini, Mario Parlagreco, Enrico Quagliozzi, Ciro Romano e Payam Noroozi, Giuseppe Bisceglia, Sabrina Solimando. Prod. Teatro di MESSINA.
UNO SGUARDO DAL PONTE
Traduzione di Masolino D’Amico. Regia di Enrico Lamanna. Scene di Massimiliano Nocente. Costumi di Ilaria Carannante. Luci di Stefano Pirandello. Musiche di Pino Donaggio. Coreografie di Vittoria Brescia. Con Roberto Negri, Sebastiano Somma, Matteo Mauriello, Cecilia Guzzardi, Sara Ricci, Edoardo Coen, Andrea Galatà, Antonio Tallura. Prod. I Due della Città del Sole, ROMA.
UNO SGUARDO DAL PONTE
Traduzione di Masolino D’Amico. Regia di Massimo Popolizio. Scene di Marco Rossi. Costumi di Gianluca Sbicca. Luci di Gianni Pollini. Musiche di Alessandro Saviozzi. Con Massimo Popolizio, Valentina Sperlì, Michele Nani, Raffaele Esposito, Lorenzo Grilli, Gaja Masciale, Felice Montervino, Marco Mavaracchio, Gabriele Brunelli. Prod. Compagnia Umberto Orsini, ROMA – Teatro di ROMA – Ert, MODENA.
UNO SGUARDO ESTRANEO OVVERO COME LA FELICITÀ È DIVENTATA UNA PRETESA ASSURDA
Regia di Paolo Costantini. Costumi di Graziella Pepe. Luci di Fabio Bozzetta. Suono di Riccardo Marsili. Con Evelina Rosselli e Rebecca Sisti. Prod. La Biennale di Venezia. BIENNALE TEATRO 2021, VENEZIA.
UNO SPETTACOLO DI FANTASCIENZA (Quante ne sanno i trichechi)
Regia di Liv Ferracchiati. Dramaturg Giulio Sonno. Scene e costumi di Lucia Menegazzo. Luci di Lucio Diana. Musiche di Giacomo Agnifili. Con Andrea Cosentino, Liv Ferracchiati, Petra Valentini. Prod. Marche Teatro, Ancona – Css-Teatro Stabile di Innovazione del Fvg, Udine – Teatro Metastasio di Prato. INTEATRO FESTIVAL, POLVERIGI (An). NARNI CITTÀ TEATRO (Tr).
UNO SPETTACOLO DI LEONARDO MANZAN
Regia di Leonardo Manzan. Con Paola Giannini, Leonardo Manzan, Rocco Placidi. Prod. La Fabbrica dell’Attore/ Teatro Vascello, ROMA – Associazione Cadmo Per Le Vie dei Festival, ROMA.
UNO SPETTACOLO DIVERTENTISSIMO CHE NON FINISCE ASSOLUTAMENTE CON UN SUICIDIO
Regia di Nicola Borghesi. Con Lodo Guenzi. Prod. Argot Produzioni, ROMA – Infinito Produzioni SANSEPOLCRO (Ar).
UNO SPETTACOLO ITALIANO
Regia e interpretazione di Niccolò Fettarappa e Nicola Borghesi. Luci di Tiziano Ruggia. Prod. Ert, MODENA – Agidi, BOLOGNA – Sardegna Teatro, CAGLIARI.
UNO SPETTACOLO PER CHI VIVE IN TEMPI DI ESTINZIONE
Progetto di Katie Mitchell. Traduzione e drammaturgia di Margherita Mauro. Regia di Lisa Ferlazzo Natoli. Scene e musiche di Alessandro Ferroni. Luci di Luigi Biondi. Con Esther Elisha. Prod. Piccolo Teatro di MILANO – Teatro d’Europa.
UNO ZIO VANJA
Adattamento di Letizia Russo. Regia di Vinicio Marchioni. Scene di Marta Crisolini Malatesta. Costumi di Milena Mancini e Concetta Iannelli. Luci di Marco Palmieri. Musiche di Pino Marino. Con Vinicio Marchioni, Francesco Montanari e altri 6 interpreti. Prod. Khora. teatro, ROMA – Fondazione Teatro della Toscana, FIRENZE.

