ARRETRATO NEL QUALE HA COLLABORATO Francesco Tei
Numero 4 di ottobre-dicembre 2014
Vetrina Creativi cronici, i cinquant’anni dell’Odin Teatret | pag. 2 Mezzo secolo di vita e arte legano Eugenio Barba e il suo gruppo in un sodalizio che si rinnova di spettacolo in spettacolo. Il segreto? La curiosità per le culture e le pratiche diverse, l’impegno pedagogico e sociele, il forte legame tra gli attori… di Emilio …
Numero 3 di luglio-settembre 2014
Numero 1 di gennaio-marzo 2014
Vetrina Parola poetica e parola quotidiana l’identità equivalente di Daria Deflorian | pag. 2 di Paolo Ruffini Da Pasolini a Tahar Ben Jelloun e da Ingeborg Bachmann a Lucia Calamaro e alla fortunata collaborazione con Antonio Tagliarini, l’attrice trentina ha costruito intorno alla parola la qualità della propria presenza scenica in una costante ricerca della …
Numero 3 di luglio-settembre 2013
Premio Hystrio Premio Hystrio 2013 i giorni del fuoco e della polvere | pag. 4 di Fabrizio Sebastian Caleffi Le motivazioni | pag. 7 di Hystrio Premio Hystrio Premio Hystrio alla Vocazione i vincitori e i segnalati | pag. 10 di Hystrio Premio Hystrio-Scritture di Scena le motivazioni | pag. 11 di Hystrio Premio Hystrio …
Numero 2 di aprile-giugno 2013
Vetrina Il teatro “colloquiale” di Oriza Hirata tra androidi-attori e parole-farfalla | pag. 2 di Cristina Ventrucci Arrivato da pochi anni in Europa, il regista giapponese ha recentemente presentato a Parigi la sua versione del cechoviano Tre sorelle. Un teatro testuale, dove storie e sentimenti sono evocati e mai raccontati e dove allo spettatore è …
Numero 1 di gennaio-marzo 2010
Vetrina Camus, celebrato o imbalsamato? | pag. 4 di Fabrizio Sebastian Caleffi A cinquant’anni dalla morte (4 gennaio 1960), in Francia si discute se tumularlo nel Pantheon insieme agli eroi nazionali. Diventerà un’icona della nuova destra o riuscirà a rimanere l’Uomo in Rivolta della stagione esistenzialista? Speciale Veneto, crogiuolo di contraddizioni | pag. 8 di …
Numero 4 di ottobre-dicembre 2008
Vetrina Volterra Compagnia della Fortezza in carcere da vent’anni | pag. 2 di Massimo Marino Durante il festival Volterrateatro, per alcuni giorni il carcere della Fortezza è stato aperto fino a notte, ospitando installazioni, dibattiti e soprattutto diversi spettacoli presentati dalla compagnia diretta da Armando Punzo, che chiede di diventare teatro stabile carceri minorili Alla …
Numero 3 di luglio-settembre 2008
Premio Hystrio Premio Hystrio alla vocazione 2008 | pag. 2 di Hystrio HANNO VINTO IL PREMIO HYSTRIO ALLA VOCAZIONE: Diana D’Angelo (Scuola di Teatro Teatès di Palermo), Ivan Alovisio (Scuola del Piccolo Teatro di Milano). Sette i segnalati: Andrea Gambuzza (École Internationale de Théâtre “Jacques Lecoq” di Parigi), Federico Giani (Scuola del Teatro Stabile di …
Numero 3 di luglio-settembre 2007
Premio Hystrio Le immagini dei partecipanti Premio Hystrio 2007 | pag. 2 di N. N. L’elenco dei vincitori, i partecipanti alla selezione finale e le scuole di teatro rappresentate alla edizione 2007 del Premio Hystrio alla vocazione teatrale. Premio Hystrio Milano, IX edizione Insistere, insistere, insistere: il “sacro fuoco” continua a bruciare | pag. 4 …