ARRETRATO NEL QUALE HA COLLABORATO Andrea Bisicchia

Copertina di Hystrio 32017 (ill. di Max Dezzani)

Numero 3 di luglio-settembre 2017

Speciale Premio Hystrio   Ventisette anni di vocazione La cronaca, i premiati, le motivazioni | pag.2 di Arianna Lomolino I finalisti del Premio alla Vocazione 2017 (foto: Marina Siciliano). Premio Hystrio alla Vocazione, i vincitori 2017 (foto: Marina Siciliano). Vetrina "Il più grande", Teatro Civico 14. Piazza Fabio Chiesa, Milano (foto: Umberto Terruso). Campania felix, …

Numero 3 di luglio-settembre 2017 Leggi tutto »

Numero 2 di aprile-giugno 1996

Editoriale Aspettando Godot Teatropoli e noi | pag. 3 di Hystrio Vetrina Che fare? Teatropoli, il voto, il dopo | pag. 4 di Furio Gunnella Sulla stampa sono cominciate le denuncie del consociativismo che, nella gestione del Fus, alimenterebbe ingiustizie e sprechi – La vicenda dei bilanci dell’Eti. Otto domande alle forze politiche epoche risposte …

Numero 2 di aprile-giugno 1996 Leggi tutto »

Numero 2 di aprile-giugno 1994

Editoriale Per un ministero della cultura | pag. 3 di Hystrio Teatro domani Contributi per una scena rifondata Alcuni punti fermi per voltare pagina | pag. 4 di N. N. Attisani: Puntare sul terzo polo della ricerca – Bertani:La critica stia dalla parte della qualità – Bianchi:L’attore, un artista “subordinato ” – Bisicchia: Fare emergere …

Numero 2 di aprile-giugno 1994 Leggi tutto »

Numero 1 di gennaio-marzo 1994

Editoriale Anno nuovo teatro nuovo? | pag. 2 di Hystrio La società teatrale Gabriele Vacis sul futuro del Teatro Settimo Andiamo controcorrente la crisi non ci spaventa | pag. 3 di Franco Garnero Gli obiettivi del Laboratorio dopo i recenti successi: consorziarsi, conquistare nuovo pubblico, spezzare l’isolamento delle “avanguardie sterili”. Il teatro italiano pensa al …

Numero 1 di gennaio-marzo 1994 Leggi tutto »

Scroll to Top