E all’alba mangiammo il maiale
Personaggi Autopresentazione Scheda autore
Numero personaggi: 0
Numero personaggi: 0
Numero personaggi: 0
Personaggi Autopresentazione Il testo teatrale Regina mette in scena il contrasto psicologico tra due universi femminili che nascono in partenza volutamente contrapposti: indicano da un lato il senso ineluttabile di un contrasto insanabile e dall’altro un percorso verso la morte intesa non tanto come atto liberatorio ma piuttosto come predestinazione alla fatalità della condizione umana: …
Personaggi Autopresentazione Scheda autore Dopo una iniziale attività giornalistica, ROMANA RUTELLI si è dedicata alla critica letteraria in chiave semiotica. Vive a Milano e ad Alassio e insegna letteratura inglese come professore ordinario all’Università di Pisa. Molti suoi saggi hanno per oggetto di studio testi o problemi inerenti il teatro, argomento di cui si è …
Personaggi Autopresentazione Siamo lieti di annunciare che Hystrio pubblicherà, per un raggiunto accordo e a cominciare dalla recente sedicesima edizione, le opere vincitrici del Festival lnternazionale Atti Unici, organizzato dall’Associazione Piccolo Teatro Città di Arezzo in collaborazione con la Cassa di Risparmio di Firenze e il patrocinio del ministero Turismo e Spettacolo. Ecco dunque Farsa …
Personaggi Autopresentazione LA MORTE DI UN BAMBINO E LA CACCIA AGLI EBREI Il 23 marzo 1475 – 15 del mese dì Nissan, primo giorno di Pesah e Capodanno per gli ebrei – era il Giovedì Santo dei cristiani. Ora avvenne che Andrea conciapelli, abitante a Trento in via del Fossato, passò tutto quel giorno a …
Personaggi Autopresentazione Scheda autore RENATO SANESI, (Milano, 1930), poeta, critico letterario e d’arte, è autore di varie raccolte di versi, fra cui Rapporto Informativo (Feltrinelli, 1966), L’improvviso di Milano (Guanda, 1969), La cosa scritta (Guanda, 1977), Recitazione obbligata (Guanda, 1981), Téchne (Scheiwiller, 1984) e La differenza (Garzanti, 1988). Fra i saggi dedicati alla letteratura e …
Personaggi Autopresentazione Scheda autore MAURA DEL SERRA insegna Letteratura italiana nella facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze. Poetessa insignita di importanti riconoscimenti nazionali (“Traianm” 1984, “Ceppo-Proposte” 1985, “David” e “Ceva” 1986, “Dessi” 1987, “A. Gatto” 1988) per quattro raccolte: L’arco, La gloria oscura, Concordanze, Meridiana (Firenze, Giuntina, 1978, 1983, 1985, 1987) e per …
Personaggi Autopresentazione Scheda autore ROBERTO COSSA, “Tito”, detto anche “Tano”, è nato a Buenos Aires il 30 novembre 1934, e ha origini italiane, di Campobasso. Dopo aver iniziato e non concluso studi di medicina, alla morte del padre decide di dedicarsi al giornalismo e lavora al Clarin, poi presso altri giornali. Negli anni ’60 la …